*
* *
VIAGGIO A MADRID, TOLEDO, ESCORIAL
22-26 novembre 2019
* *
*
EL ESCORIAL
Il Monastero de El Escorial è situato nel comune di San Lorenzo
de El Escorial ad una trentina di chilometri da Madrid. Il monastero è'
stato fondato da re Filippo II per utilizzarlo come mausoleo per la
propria dinastia. Mi sono recato a El Escorial per vedere il "Martirio
di San Maurizio" e la "Allegoria della Lega Santa" di El Greco.
San Lorenzo de El
Escorial, 26 novembre 2019 - Il monastero de el Escorial

San
Lorenzo de El Escorial, 26 novembre 2019 - Monastero de el Escorial -
Martirio di San Maurizio, opera de el Greco, 1580
Questo quadro fu rifiutato da Filippo II perché non rappresentava
affatto il martirio di San Maurizio che qui sta parlando
con i suoi compagni d'arme e sullo sfondo in basso a sinistra San
Maurizio assiste alla decapitazione di un soldato

San
Lorenzo de El Escorial, 26 novembre 2019 - Il monastero de el Escorial
Nel quadro di sinistra, che si trova
alla National Gallery di Londra, El Greco ha dipinto la "Allegoria
della Lega
Santa" (ha anche
altri nomi) che, per motivi non
esplicitati, Filippo II ha pure rifiutato. Le ragioni a mio avviso sono
le seguenti:
1) Filippo II viene dipinto con le
spalle rivolte verso l'inferno
2) Invece che guardare il cielo guarda
un uomo che sembra El Greco
3) Filippo II viene dipinto con mani
nere dalle dita aguzze che sembrano artigli
Il raffronto con il quadro di destra -
Filippo II di Tiziano del 1554 - dimostra cosa si aspettava il re da El
Greco

San
Lorenzo de El Escorial, 26 novembre 2019 - Il monastero de el Escorial
Cella con le tombe dei regnanti di Spagna (Asburgo e Borboni)

San
Lorenzo de El Escorial, 26 novembre 2019 - Il monastero de el Escorial
Camera da letto con arazzi nell'appartamento dei Borboni

San
Lorenzo de El Escorial, 26 novembre 2019 - Il monastero de el Escorial
Sala da pranzo con
arazzi nell'appartamento dei Borboni
San Lorenzo de El
Escorial, 26 novembre 2019 - Il monastero de el Escorial e Parco del
Principe
Due chilometri di strada a piedi (dopo i due dell'andata) per
raggiungere la stazione
San Lorenzo de
El Escorial, 26 novembre 2019
*
* *
TOLEDO TER
HOSPITAL TAVERA
E' un edificio costruito nella metà del '500 per iniziativa del
cardinal Juan Pardo Tavera e adibito ad ospedale. Successivamente ha
cessato questa funzione ed è abitato dai conti Medinaceli. Parte
dell'edificio è destinata a museo. Nella chiesa e nella sagrestia vi
sono alcune opere di El Greco e per questo motivo l'ho visitato.
.
Toledo, 25 novembre
2019 - Entrata dell'Hospital Tavera
Toledo, 25 novembre
2019 - Hospital Tavera - Chiostro

Toledo, 25
novembre 2019 - Hospital Tavera - Farmacia

Toledo, 25
novembre 2019 - Hospital Tavera - Salone (La panca è formata da assi
non frammentate)

Toledo, 25
novembre 2019 - Hospital Tavera - Biblioteca

Toledo, 25
novembre 2019 - Chiesa dell'Hospital Tavera - El Greco: "Battesimo di
Cristo", 1608 e oltre
Esiste un identico battesimo del 1597 che si trova al Prado dove
l'unica differenza sostanziale si riscontra
nel colore della veste dell'Angelo che porge a Cristo il lenzuolo per
asciugarsi. Questo è più grossolano, basta guardare le
sgraziate gambe del Battista per rendersi conto che l'opera è stata
terminata probabilmente dal figlio Jorge Manuel Theotocopuli
P.S. Non a caso nel 1631 alla morte di Jorge Manuel i suoi beni vennero
acquisiti dall'Hospital con il quale aveva un contenzioso.

Toledo, 25
novembre 2019 - Hospital Tavera - El Greco "La Sacra Famiglia" o "La
Vergine del buon latte". 1595
COMMENTO. Qui de El Greco c'è solo il viso della Vergine (copiato
bene...) per il resto è falso
e da svegognati
P.S. Sono pure falsi alcuni quadri attribuiti a Tiziano esposti nei
saloni dell'Hospital
Toledo, 25
novembre 2019 - Hospital Tavera
El Greco: "San Francesco" 1608 ed oltre (anche questo è un falso)
El Greco: ritratto di Juan Pardo Tavera (1474-1545) tratto dalla
maschera funeraria e da una stampa 1608 e oltre.
COMMENTO. Grossi dubbi sull'attribuzione a El Greco di questi due
quadri. I falsi non vengono da soli...
CATEDRAL PRIMADA
Toledo, 25 novembre 2019
*
* *
TOLEDO
BIS
HOSPITAL DE LA SANTA CRUZ
Questo casamento venne fondato dal cardinal Pedro
Gonzales Mendoza alla fine del '500 per
ospitare i bambini orfani o abbandonati di Toledo.
Nel XIX secolo è stato trasformato in museo.
Toledo, 24 novembre
2019 - Hospital de la Santa Cruz - Facciata in stile plateresque (tipico degli
argentieri)
COMMENTO. L'entrata può sembrare lussuosamente eccessiva per ospitare
dei poveri orfanelli, ma il dettato evangelico
di Marco 10:28-31 recita: "Gli ultimi saranno i primi". Però
all'interno ci sono soltanto grandi cameroni intersecantisi a croce
latina.

Toledo, 24 novembre
2019 - Hospital de la Santa Cruz
"Cruz-relicario" di manifattura milanese inizio XVII secolo
COMMENTO, Viene presentato come una reliquario della "Santa Croce" dono di
Sant'Elena madre dell'imperatore romano Costantino I e grande
raccoglitrice di reliquie provenienti dalla
Palestina, ma il frammento di legno non è una scheggia della
Santa Croce, ma una "Santa Spina"
della corona di Cristo

Toledo, 24 novembre
2019 - Hospital de la Santa Cruz -
In fondo alla "navata" centrale è stata allestita una cappella con
opere di El Greco provenienti da chiese ed istituzioni religiose
toledane

Toledo, 24 novembre
2019 - Hospital de la Santa Cruz - Visione ravvicinata della cappella
greciana
Toledo,
24 novembre 2019 - Hospital de la Santa
Cruz - El Greco "Immacolata Concezione" 1607-1613
COMMENTO. Fra l'altro, si possono notare in basso i gigli bianchi
simbolo di purezza accanto alle rose simbolo d'amore

Toledo, 24 novembre
2019 - Hospital de la Santa Cruz - El Greco - Sul lato sinistro della
cappella si trovano:
"La Sacra Famiglia" e "San Pietro"
COMMENTO. Le braccia della Vergine sono un po' sgangherate... (El Greco
non ha studiato anatomia come Leonardo...)

Toledo, 24 novembre
2019 - Hospital de la Santa Cruz - El Greco
Sul lato destro si trovano, partendo da sinistra, San Ildefonso (non di
El Greco), Sant'Agostino, San Giacomo Maggiore e San Francesco
Nel braccio sinistro
dell'Hospital, oltre al citato reliquario, vi sono opere interessanti
come:

Toledo, 24 novembre
2019 - Hospital de la Santa Cruz - Arazzo rappresentante "L'entrata
dell'Arca dell'Alleanza in Gerusalemme". Manifattura belga di inizio
'500
Toledo, 24 novembre
2019 - Hospital de la Santa Cruz
Busto ligneo di cavaliere del primo '500 opera di anonimo scultore
All'esterno troviamo un chiostro
con reperti di epoca romana.

Toledo, 24 novembre 2019 -
Hospital de la Santa Cruz - Chiostro
MEZQUITA DEL
CRISTO DE LA LUZ
La
Mezquita è una moschea musulmana eretta a Toledo alla fine del I
millennio e, dopo la riconquista di Toledo da parte dei re cattolici,
adibita a chiesa cristiana senza trasformazioni.
Toledo, 24 novembre 2019 - Mezquita (sorge nella
Medina, il quartiere deille famiglie abbienti musulmane)
Toledo, 24 novembre 2019 - Interno della
Mezquita del Cristo de la Luz

Toledo, 24 novembre 2019 - Mezquita - Le
finestre, in istile mudejar, hanno grate come quelle della Ziza di
Palermo la quale
sebbene di epoca normanna richiama lo stile arabo

Toledo, 24 novembre 2019 - Mezquita - Giardini

Toledo, 24 novembre 2019 - I giardini della
Mezquita confinano con la Puerta del Sol

Toledo, 24
novembre 2019 - Sotto la Mezquita c'è l'albergo SOL con quattro
porte-finestre aventi tende rossatre esterne
Non ha niente di particolare se non
che ci ospitò 40 anni fa quando venemmo a Toledo in automobile
Mi sembra incredibile che dopo
quarant'anni per caso siamo tornati proprio qua
A quei tempi viaggiavamo alla
giornata, cioè a vista: non c'era internet
Alla sera cercavamo gli alberghi... (eravamo
sempre fortunati)
L'unico nostro strumento di navigazione era la
cartina geografica senza guide di sorta
CONVENTO DE SANTO DOMINGO
Il
Monasterio de Santo Domingo el Antiguo è stato fondato nel VII secolo
d.C. ed ampliato nel XVI secolo per ospitare la tomba della portoghese
Maria de Silva che era stata monaca cistercense in questo convento. In
occasione della costruzione della nuova chiesa (comunicante con quella
antica) Diego de Castilla commissionò a El Greco (che aveva conosciuto
a Roma ed erano diventati amici) la pala dell'altare maggiore (composta
da sette dipinti) e due tele per gli altari laterali. Di queste opere,
sei sono state vendute e sostituite da copie, rimangono originali la
Resurrezione di Cristo (1577-1579) ed i Santi Giovanni Battista e
Giovanni Evangelista (1577-1579). In questa chiesa è sepolto anche El
Greco che così aveva disposto essendo molto legato ad essa avendone
ottenuto i primi lavori appena giunto a Toledo nel 1577 (aveva
addirittura abbassato il prezzo offertogli per i lavori da 1500 ducati
a 1000).

Toledo, 24 novembre 2019 - Monasterio de
Santo Domingo (el antiguo)
Portone d'entrata e retablo
dell'Assunzione della Vergine (copia da El Greco 1577-1579)
affiancata dai santi Giovanni Battista ed Evangelista (opere originali
della stessa epoca)
COMMENTO. Appena giunto in Ispagna El Greco dimostra ancora una
impostazione ed uno stile tizianeschi

Toledo, 24 novembre 2019 - Monasterio de Santo
Domingo (el antiguo)
El Greco: Resurrezione di Cristo (1577-79) con il donatore Diego de
Castilla in basso a sinistra
Con questa opera El Greco acquisì a Toledo consensi e notorietà che gli
permisero di ottenere ulteriori committenze

Toledo, 24 novembre 2019 - Monasterio de Santo
Domingo (el antiguo)
Cripta dove è seporto El Greco che gentilmente la suora ha illuminato
(non si poteva fotografare...)

Toledo, 24 novembre 2019 - Monasterio de Santo
Domingo (el antiguo)
Retablo della chiesa antica collegata alla nuova (porta di destra)

Toledo, 24 novembre 2019 - Monasterio de Santo
Domingo (el antiguo)
Vetrina con reliquari (San Lucio) e scaldino portatile con scaldamani a
forma di cuore con l'immagine di Gesù Bambino
XVI secolo

Toledo, 24 novembre 2019 - Monasterio de Santo
Domingo (el antiguo)
Lapidi tombali di nobili di Spagna. N.B. Mi dispiaceva doverci
camminare sopra

Toledo, 24 novembre 2019 - Ristorantino di Calle
Santo Tomè
Abbiamo acquistato alcuni dolci di marzapane nel Monasterio de Santo
Domingo (el antiguo)

Toledo, 24 novembre 2019 - Etichetta del mazapan delle monache cistercensi
P.S. A Toledo c'è pieno di pasticcerie che espongono marzapane
artigianale di tutti i tipi
Quello toledano non è dolce nauseante e appiccicoso, e quindi si può
gustare gradevolmente
Toledo,
24 novembre 2019
*
* *
TOLEDO
Visitare Toletum Necesse Est
se si vuole conoscere El Greco perché in questa città egli visse gli
anni della sua maturità dal 1477 al 1514. Il fantastico è che la vasta
parte centrale di Toledo è rimasta integra (e restaurata) come mel
'500. Camminando per le strette vie contornate da case, chiese e
monasteri in pietra e piccoli mattoni ocra si respira un'autentica aria
medievale.
Toledo,
23 novembre 2019 - Veranda della camera dell'hostal situato a ridosso
della chiesa di
Santo Tomé dalla quale si vedono le guglie della Catedral Primada
MONASTERIO DE SAN
JUAN DE LOS REYES
Questo monastero
francescano voluto da Isabella I di Castiglia, iniziato nel 1476, è
importante perché ha architetture tardo gotiche nello stile isabelino e qualche esempio di mudejar.
Toledo,
23 novembre 2019 - Entrata del Monasterio
de San Juan de los Reyes con stemma reale

Toledo,
23 novembre 2019 - Parte superiore del chiostro del Monasterio de San Juan de los Reyes
Toledo, 23 novembre 2019 -
Corridoi con gargolle esterne prevalentemente zoomorfe del chiostro del
Monasterio de San Juan de los Reyes
Toledo, 23 novembre 2019 -
Parte inferiore del chiostro del Monasterio
de San Juan de los Reyes
Toledo, 23 novembre 2019 - Retablo della cappella
presbiteriale del Monasterio de San
Juan de los Reyes
Toledo, 23
novembre 2019 - Lapide in piccola e buia cappella del Monasterio de San Juan de los Reyes
Qui sono sepolti trenta religiosi francescani uccisi nel 1936
durante la guerra civile
prelevati dal loro convento-seminario di Consuegra nella
provincia di Toledo
.
N.B. Di questo truce episodio è difficilissimo trovare informazioni:
solo per caso vagando per la chiesa ho
scoperto questo sepolcro.
Sembra si voglia mettere sotto
silenzio questo avvenimento
che ha grande importanza storica e religiosa
CHIESA SANTO
TOME`
Questa chiesa ospita il
maggior capolavoro de El Greco e cioè l'Entierro del conte de Orgaz dipinto nel 1586.
Toledo,
23 novembre 2019 - Entrata della cappella della chiesa di Santo Tomé
che ospita
l'Entierro del conte de Orgaz
Toledo,
23 novembre 2019 - Chiesa di Santo Tomé
Entierro del conte de Orgaz di
El Greco dipinto nel 1486. Misura 480x360 cm
N.B. Non si poteva fotografare... ma io mi sono recato a Toledo proprio
per l'Entierro...!!!
PS1. Anna è rimasta mezz'ora in contemplazione perché vedere
quest'opera dal vero è una grande emozione e
poi non si torna frequentemente a Toledo...
PS2. Notare
il particolare dell'anima (del signore di Orgaz) rappresentata da un
feto nascente che, aiutata dall'angelo-ostetrico con
il drappo verde, passa
attraverso l'utero e, annunciata da San Giovanni Battista, viene
accolta dalla Vergine sotto lo
sguardo di Cristo (non è di Dio Padre perché ha una ferita nel
costato). Cioè l'anima passa ad una nuova vita.

Toledo, 23 novembre 2019
- Chiesa di Santo Tomé
Sepoltura del conte di Orgaz che si trova sotto il dipinto dell'Entierro
CASA-MUSEO EL GRECO
All'inizio del XX
secolo, il marchese Benigno de la Vega-Inclan acquistò l'abitazione
toledana fotografata qui sotto credendo erroneamente che fosse quella
che aveva ospitato l'artista. La ristrutturò e la trasformò in museo
esponendo opere di Dominikos
Theotokopoulos che aveva
acquistato.
Toledo,
23 novembre 2019 - Casa-Museo El Greco - Giardino

Toledo, 23 novembre 2019
- Casa-Museo El Greco - Galleria con quadri dei dodici apostoli
Si tratta di una delle tre serie complete dipinte da El Greco (1608 al
1614)
Il primo da sinistra è San Filippo, seguono San Tommaso, San
Bartolomeo, ...
COMMENTO. Quest'ultimo ha il manto
bianco perché pare sia un'opera incompiuta, ma le sfumature del
panneggio sono
troppo ben fatte ed inoltre l'apostolo
fu scuoiato (è rappresentato con un coltello in mano) e quindi viene
coperto da una tunica bianca

Toledo, 23 novembre 2019
- Casa-Museo El Greco - Gli Apostoli visti da un'altra angolatura
Da destra vediamo Taddeo, Simone, Giacomo minore, ...

Toledo, 23 novembre 2019
- Casa-Museo El Greco - "Le Lacrime di San Pietro" (1587-1596)

Toledo, 23 novembre 2019
- Casa-Museo El Greco - Veduta di Toledo (1610-1614)

Toledo, 23 novembre 2019
- Casa-Museo El Greco - Particolare
della Veduta di Toledo (1610-1614) dove
la Vergine fra gli Angeli porta una veste a San Ildefonso (nudo in
basso a sinistra) patrono
della città
N.B. Sono ben rappresentati l'Hospital Tavera e l'Alcazar, ma mancano
la Catedral ed il
Monasterio de San Juan de los Reyes con i quali El Greco era in
conflitto ...
(Il cardinal Juan Pablo Tavera invece lo aveva ben retribuito...)

Toledo, 23 novembre 2019
- Casa-Museo El Greco - Giardino
Toledo, 23 novembre 2019
*
* *
MADRID - MUSEO EL PRADO
Madrid, 22 novembre 2019
*
* *
* *
*