TRENTO
Mi sono recato
a Trento per il mercatino dell'antiquariato, ma ho trovato di
interessante soltanto una bustina militare. Comunque la visita non è
stata inutile perché Anna dice che sono affezionato a questa città ed è
vero. Trento, sebbene non luminosa, è una città tranquilla, antica e
pedonale e quindi si sta bene e la porto nel cuore. Solo Cagliari le
sta alla pari.
Trento - Duomo: facciata ed abside

Trento - Poste, Birreria Pedavena e Facoltà di Sociologia

Trento - Facoltà Sociologia - Targa in memoria del prof Giorgio Braga con il quale ho sostenuto il mio primo esame di Sociologia Generale
Era un ex militare ufficiale delle Comunicazioni: una brava persona ma fu contestato dai rivoluzionari marxisti
Nella prova scritta, dove ottenni la lode, trattai la filosofia del linguaggio di Ludwig Wittgenstein
Le lezioni iniziavano il 5 novembre perché 1° (Santi), 2 (Morti) e 4 (San Francesco) erano festivi...
Trento - Piazza Duomo ed albergo Venezia che mi ospitò negli ultimi due anni di università

Trento - Piazza Duomo
Penso che prima o poi
dovrò organizzare a Trento una cena per i laureati in sociologia che
frequentarono la facoltà nel '68 non per discutere di politica ma per
trascorrere insieme qualche minuto rivivendo gli esaltanti momenti di
quegli anni. Non sarà facile perché provenivano da tutte le regioni
d'Italia. I più numerosi erano ovviamente i Trentini, seguivano a ruota
i Veneti, i Lombardi e gli Emiliani. Non mancavano Siculi e Sardi.
Metterò qualche manifesto in varie città se in facoltà non mi
forniranno gli indirizzi degli iscritti (via internet non mi sembra efficace).
Trento, 11 febbraio 2017
* *
*