Archivio notizie economia
* * *
* *
*
OCCHIALISTI ED OCCHIALAI
Visita medica economica €
102, occhiali normali decenti € 272.
COMMENTO. Entrambi. con un
intervento di quindici minuti o di un'ora. hanno guadagnato la
giornata; ma il paziente che guadagna meno di 50 euro al giorno che
fa ? O aspetta mesi che il S.S.N. gli fissi un appuntamento oppure si
visita da solo e compera gli occhiali dal marocchino al mercato.
Affi, 17 gennaio 2018
* * *
UN
PO' DI ECONOMIA E DI FINANZA
- Dopo
aver fatto fallire la banca CARIGE, adesso che hanno
fatto perdere tutto ai piccoli azionisti (i grossi hanno preso i
soldi dagli incarichi e dalla presenza nel consiglio di
amministrazione), hanno anche il coraggio di chiedere loro altri
soldi in modo truffaldino. Ecco come:
a)
aumento di capitale di 560 milioni mediante sottoscrizione di 60
nuove azioni ogni 1 posseduta al prezzo di euro 0,01. Cioè per ogni
azione posseduta (quotata proprio 1 centesimo rispetto agli 80 euro
che valeva nel febbraio 2013...) bisogna spendere 60 centesimi
(0,01x60)
b)
poiché non saranno tenute in quotazione ad euro 0,01 allora (come
nel maggio 2015) ne accorperanno 100 ottenendo 1 azione che varrà
euro 0,60
c)
Gli azionisti quindi verseranno gratuitamente... 60 centesimi
per ogni azione posseduta, affinché gli amministratori continuino a
guadagnare alle spalle dei polli...!
- WEB
TAX. Per evitare la doppia imposizione italiana ed estera,
adesso nella legge di Bilancio 2018, alle imprese italiane sarà
concesso il credito di imposta: cioè non pagano quella italiana. -
Ma allora perché non lo fanno anche per i dividendi esteri dove si
paga l'imposta sia all'estero sia in Italia ? Ovviamente perché i
risparmiatori non vengono tutelati se investono all'estero...!
BLACK
FRIDAY cioè
VENERDI' NERO. La gente non si è fatta incantare dagli sconti
fasulli anche perché non riguardavano le novità ma soltanto le
rimanenze. Quindi era meglio se onestamente li avessero chiamati
SALDI ovvero, come gli imperiesi che questa pratica la
chiamano DESBARATU...
MANUTENZIONE
AUTOMOBILE
Verona,
24 novembre 2017
* * *
IMPRENDITORI
“CAPRINATI”
X
prende in affitto da K una palestra attrezzata e subito aumenta le
tariffe del 10%. Perché ? Ma per pagare l'affitto e guadagnare come
il proprietario.
In
altri termini:
- il
proprietario
si gode l'affitto senza fare un cavolo...
- l'affittuario
(aumentando i prezzi) guadagna come guadagnava prima il proprietario
senza rischiare nulla e senza mettere capitali
- quindi
sono i fessi utenti
che pagano l'affitto al proprietario attraverso l'affittuario
COMMENTO.
Comodo guadagnare come i proprietari senza impegnare capitali e senza
rischi: questo è il capitalismo dei furbetti
ma pure dei furbotti
cioè quelli che si fanno prestare i soldi dalle banche per comprare
imperi economici senza saperli gestire [salvo i loro stipendi e
quelli degli amici] generando i famosi crediti
deteriorati
coperti dal segreto bancario.... Questo è il capitalismo
all'italiana...!!!
Trento,
9 dicembre 2017
*
* *
OLIO
D'OLIVA E LIMONI
L'olio
d'oliva ad essere fortunati lo si trova a non meno di euro 4,50
quando un paio d'anni fa quello extra vergine costava anche 3 euro al
litro. Capisco perché i tunisini stanno piantando centinaia di
uliveti che fra due anni entreranno in produzione !
Ulivi
delle piscine di Garda stracolmi di olive mature che...
... nessuno
raccoglie
P.S.
Mi verrebbe voglia di chiedere il permesso di raccoglierle pagando,
com'è consuetudine, in natura, cioè un quarto dell'olio prodotto (i
due quarti se li tiene il frantoiano come compenso per la
spremitura). Questo perché è un delitto lasciar marcire la roba da
mangiare. Ma i proprietari avranno sicuramente soldi da buttar via;
guarda caso hanno aumentato il prezzo del biglietto per le piscine da
4 a 5 euro, così – per mia difesa economica e politica – ridurrò
il numero di nuotate... Da rilevare che non c'è stato per i gestori
alcun aumento di costi... e a me non hanno aumentato lo stipendio...
ERRATA CORRIGE. Ho controllato lo stipendio di dicembre 2017 ed è risultato euro xxxx,51 mentre nel 2016 avevo percepito xxxx,49 cioè in un anno ho avuto un aumento di 2 centesimi...!!!
E meno male che la Costituzione italiana (art. 47) tutela il risparmio
(contro l'inflazione)...!!! Mario Draghi deve essere processato
da un tribunale proletario di stipendiati a reddito fisso...!!!
Limone
senza semi di mia modestissima produzione (in vaso)
N.B.
I limoni sono facili da coltivare e producono tutto l'anno
Garda,
1° dicembre 2017
*
* *
L'ULTIMA
RUOTA DEL CARRO
1)
I nostri governanti esultano perché l'Italia è in ripresa
economica, però dimenticano di specificare che l'Italia è l'ultima
dell'UE come percentuale di progresso.
CAUSA:
imprenditori incapaci (si salva il turismo per ristorazione, arte e
non terrorismo)
2)
La nostra squadra nazionale di calcio non ha superato le
qualificazioni per l'ammissione ai campionati mondiali del 2018 a
Mosca. Era successo solo nel 1958, ma i posti allora erano sedici
mentre ora sono trentadue.
CAUSA.
Le squadre di serie A sono formate quasi esclusivamente da giocatori
stranieri (i nostri li fanno giocare soltanto in serie B).
COMMENTO.
Paese capitalista decadente di incapaci.
Sant'Ambrogio
di Valpolicella, 14 novembre 2017
* * *
SGT
Corriere Espresso
Trovano
una scusa dopo l'altra e non rispondono al telefono. Ecco la
dimostrazione della professionalità di questi imprenditori privati:
P.S. Ora è arrivato: conducente molto abbronzato con italiano fluente... e furgone anonimo nuovo di zecca...
Garda, 27
ottobre 2017
* * *
RYANAIR
Oggi
la Ryanair mi ha inviato questo messaggio di posta elettronica:
Gentile
Cliente,
Ryanair si scusa sinceramente per la cancellazione del
suo volo.
Flight Num: 5992 Dept Date: 29ott2017
….. …..
COMMENTO1.
Guarda caso era un volo da pochi soldi, mentre quello più caro da
Siviglia non me lo ha annullato...
COMMENTO2.
Con me la Ryanair ha chiuso...!!!
COMEMNTO3.
E la Ryanair vuole comperare l'Alitalia...???
Bologna,
27 settembre 2017
*
* *
FALLIMENTI
S.p.A.
Quando
una società per azioni fallisce, essendo una società a
responsabilità limitata (non si risponde con i beni personali privati), ci rimettono solo i creditori. E' giusto
che i piccoli azionisti i quali non hanno amministrato la società ci
rimettano soltanto il capitale che vi hanno investito, mentre gli
amministratori che hanno preso le decisioni che hanno
determinato il risultato negativi devono restituire tutti i soldi
che hanno percepito (milioni di euro in "stipendi"...).
COMMENTO1.
Un capitalismo “civile” per lo meno dovrebbe chiedere il rimborso
di tutti gli stipendi pagati ai delinquenti che hanno fatto fallire
la società.
COMMENTO2.
Come avevo già scritto anni fa: oltre al bonus per i
risultati posiviti deve essere previsto per legge il malus per i
risultati deludenti.
P.S.
Ho scritto questo commento pensando allo sciopero odierno dei
dipendenti di Alitalia i quali vogliono i soldi dello Stato... Ma
perché non hanno scioperato prima quando era evidente che gli
amministratori erano degli imprenditori inetti capaci solo di
incassare lauti stipendi ? Questo è un sindacato che non conta
niente.
Bussolengo, 5 aprile 2017
* * *
REGIONI
SENZA SOLDI
Mi
hanno regalato un libro di fotografie “artistiche”. Non lo
volevo, ma hanno insistito. Giunto a casa ho guardato la seconda di
copertina e ho visto che è finanziato dalla Regione Veneto...
Garda,
13 febbraio 2017
* * *
INFLAZIONE
L'ISTAT
informa che per il 2016 l'inflazione è salita allo 0,9% a causa
dell'aumento dei carburanti e degli ortofrutticoli. Qualche giornalista
che non ha studiato economia o che è un venduto passaparola
gioisce. Però la rilevazione dei prezzi al consumo non fa cenno
all'effettivo venduto: mi riferisco a quei commercianti che pongono in
vendita le zucchine fresche in cassette a 4,50 euro al chilo e poi
avvizziscono e non le vendono... (costano meno la carne di pollo, di
maiale o i piselli finissimi surgelati). Mi dicono che qualcosa di
fresco debbono esporre altrimenti restano solo patate, cavoli e
cipolle. La gente non compra i prodotti che sono aumentati di prezzo e
risparmia anche sulla tradizionale pizza del sabato sera.
Anna guarda l'ananas grigliato con gelato che mi accingo ad assalire...
Infatti è il secondo sabato consecutivo che mi reco a Bardolino nella
stessa pizzeria e non siamo mai arrivati a dieci clienti: da domani
chiude per un mese e quindi non guadagna ma almeno non perde perché ha
cameriere e cuoco ...
COMMENTO1. Se la gente ha meno soldi compra meno e quindi cala la produzione ...
COMMENTO2. Quegli
imbecilloidi/delinquenti che ci governano non vogliono capire che la
deflazione o la stabilità dei prezzi favorisce il benessere ed il ciclo produzione/consumo, ma
loro pensano di pagare il debito pubblico di oltre 2300 miliardi di
euro (pari al 136% del PIL) sia con l'inflazione sia con i tassi
negativi o nulli della BCE.
Bardolino, 4 febbraio 2017
* * *
RETRIBUZIONI E PENSIONI
I giornalisti RAI hanno
comunicato che l'ISTAT ha calcolato che nel 2016 le retribuzioni dei
lavoratori dipendenti sono aumentate solo dello 0,60%. Peccato che molte retribuzioni differite (le pensioni) siano aumentate dello 0,00 %....
COMMENTO. Questi giornalisti ed i loro padroni bisognerebbe "metterli a gambe in su..."
P.S. Però un piccolo diversivo serale gastronomico posso ancora permettermelo:
Serata gastronomica a Bardolino
Bardolino, 28 gennaio 2017
P.S. Bis gastronomico economico dai cinesi
Desenzano, Sushi a "Le Vele"
Desenzano, 29 gennaio 2017
* * *
COMMERCIANTI
DELL' OSTREGA
Ieri,
avendo un impegno a Verona, mi sono fermato a Sant'Ambrogio Valp. ed
ho comperato l'unica misera cassettina di ostriche da un chilo
disponibile. Al ritorno, siccome avevo pensato di comprarne anche per
il giorno successivo, ho fatto tappa a Parona per comperarne delle
altre, ma non ce n'erano. Allora sono tornato a Verona in borgo
Milano e lì ne avevano una di numero... (c'è gente che ne compera
due o tre...) che mi sono rifiutato di acquistare. Incaponito, ho
proseguito per località Ferlina di Bussolengo ma anche lì non ne
avevano. Poi sono andato a Lugagnano: zero ! Ad Affi non mi sono
fermato per la depressione...
COMMENTO1.
E pensare a Nizza ne hanno montagne...
COMMENTO2.
Siccome a Verona le ostriche come arrivano spariscono, significa che
vengono vendute. E allora perché questi commercianti dell'ostrega
non le comperano ?
Garda, 19
gennaio 2017
* * *
TERREMOTO E DANNI
Per fronteggiare i costosi
danni provocati dal terremoto che ha colpito l'Italia centrale il
governo non metterà una tassa speciale o patrimoniale (come fecero in
passato) ma aumenterà il debito pubblico (Germania permettendo).
Sembrerebbe una mossa innocua invece è iniqua perché provocherà
inflazione che pagheranno soprattutto i lavoratori dipendenti ed i
pensionati a reddito fisso, mentre la tassa patrimoniale la
pagherebbero i ricchi. Ma questo governo protegge i capitalisti e
rinvia i debiti al futuro quando non ci sarà più (intanto spera di
vincere il referendum).
Verona, 2 novembre 2016
* * *
RICORRENZA DEL 2 NOVEMBRE
Defunti quest'anno assai trascurati: nei cimiteri poco movimento e pochi fiori.
COMMENTO. La gente è disillusa, senza entusiamo e poco sentimento.
Verona, 2 novembre 2016
* * *
PERIZIE
Quanto vuole un geometra perito del tribunale per valutare un appartamento ? Euro 1500. Quanto tempo impiega ? Una giornata.
Garda, 21 ottobre 2016
* * *
ANCORA
TASSE, TAGLI E DEBITI
Il ministro dell'economia ha
presentato la manovra finanziaria da 24,5 miliardi così articolata:
-
2,6 miliardi di tagli nei
servizi pubblici
-
13,3 miliardi di aumento del
debito pubblico che pagheremo con l'inflazione
-
8,5 miliardi di nuove tasse
Il governo di Berlusconetto
invece di ridurre il debito pubblico, aumentare la spesa sociale (si
sono accorti di aver licenziato troppo) e diminuire le tasse, fa
esattamente il contrario di quello che aveva promesso. Con questa
politica dove vogliono andare ? Io, com'è ovvio, li manderei a casa,
ma cambiano i governi e la politica non muta perché gli imprenditori
italiani non valgono una cicca.
Mantova, 12 ottobre 2016
Ecco
la richiesta degli strozzini... applicano il tasso annuo del 30% che
aumenta se la ricarica viene effettuata prima: se dopo un mese il tasso
passa al 360%
Cavaion Veronese, 8
ottobre 2016
* * *
GUERRA ALL'INFLAZIONE
Dopo aver comperato le
melagrane quasi all'ingrosso, oggi ho comperato quaranta chili fra uva
Regina e Pizzutella ad € 1,80/Kg che ho aggiunto a quella poca di mia
produzione.
Non capisco perché gli agricoltori si ostinino a coltivare l'uva Italia
che non vale niente e la commerciano quasi sempre acerba.
Uva Regina e Pizzutella bianca acquistata al mercato di Caprino ed uva Fragola e Pizzutella nera di mia produzione.
Dietro le cassettine d'uva, svetta un'altissima e profumatissima tuberosa che ha fiori duraturi come l'aloe
Non poteva mancare qualche mia pera Abate di un alberello ventenne (scresce lentissimamente)
P.S. Se non avessi qualche metro quadrato di terra, coltiverei le
piante in vaso (come già faccio per mandarini, limoni, palme e cicas)
mettendole ovunque: davanzali, poggioli e tetti...
Affi, 1° ottobre 2016
* * *
"RADIO CAPITAL"
Questa mattina, mentre
viaggiavo in automobile, ascoltavo la radio in cerca di un po' di musica
leggera. Per sfuggire alla pubblicità mi sono sintonizzato casualmente
su "Radio Capital" dove, dopo una canzone, il conduttore ha cominciato
a leggere alcune notizie la prima delle quali è stata: "L'ISTAT
comunica che in luglio c'è stato un aumento dell'occupazione dello 0.1%
e dell'inflazione pure dello 0,1%. Finalmente una buona notizia perché
l'inflazione ha ricominciato a salire dopo sette mesi di deflazione."
COMMENTO. A parte la falsità dei redattori di questo radiogiornale capitalista,
passano il messaggio menzognero che l'inflazione aumenti l'occupazione,
quando a luglio gli operatori turistici hanno aumentato i prezzi a
causa del notevole flusso di turisti stranieri che non si sono fidati
ad andare in Francia o nell'Africa settentrionale e quindi hanno
assunto lavoratori precarissimi... aumentando l'occupazione di un
iperbolico 0,1%...
P.S. Purtroppo alcuni nostri compatrioti si recano in Egitto
dimenticando Giulio Regeni. Ma sono compatrioti o traditori ? In tempo
di guerra (e siamo veramente in guerra) sarebbero stati fucilati sul
posto come meritano i traditori.
* * *
I prezzi aumentano ? Ed io compero i beni più economici andandoli a cercare un po' dappertutto come:
Trentatré melagrane (oltre quattordici chili) a due euro/Kg e castagne giganti (alcune da mezzo etto) a quattro euro/Kg
Il commesso marocchino del mercato campestre aveva battuto le melograne ad € 3,50/Kg quando il cartello indicava € 2/Kg
E' intervenuto il proprietario e gli ha fatto vedere che costavano
effettivamente € 2/Kg. Il commesso ha commentato "Ieri costavano
3,50/Kg"
Se non le vendeva a due euro/Kg di melagrane ne avrebbe vendute poche e
se le sarebbe riportate a casa perché la gente ne compera solo un paio
a Natale.
Aggiungo che il venditore le avrà comperate ad € 1,50/Kg e quindi non
ci ha perso... (In certi posti le melagrane le vendono a corpo e non a
peso come i manghi !)
In giardino ho un melograno più decorativo che altro e non faccio
nessuna fatica a coltivarlo (come il fico ed il caco) perché è una
pianta rustica: mi limito a raccogliere i frutti
Bussolengo, 30 settembre 2016
* * *
INFLAZIONE
Nonostante la produzione agricola abbondi, i prezzi degli ortofrutticoli aumentano, allora...
...consumo i prodotti del mio orto
P.S. La frutta è cara ? Allora la gente compera angurie a 35 c€/Kg.
Affi, 4 luglio 2016
*
* *
POSTE ITALIANE
La mia raccomandata proveniente dall'Olanda giunta a Milano il 26 maggio, dopo un mese è ancora a Milano....
RACC. DA/PER ESTERO “xy” La spedizione è in lavorazione dal
Centro Operativo Postale
Dettagli spedizione:
Data e ora
|
Stato lavorazione
|
Luogo
|
26-05-2016 11:46:00
|
In lavorazione presso il Centro Scambi Internazionale
|
Centro Scambi Internazionale
|
26-05-2016 14:04:16
|
Presa in carico
|
MI
|
27-05-2016 03:35:09
|
In lavorazione presso il Centro Operativo Postale
|
MI
|
30-05-2016 21:44:57
|
In lavorazione presso il Centro Operativo Postale
|
MI
|
01-06-2016 21:32:46
|
In lavorazione presso il Centro Operativo Postale
|
MI
|
23-06-2016 18:53:17
|
In lavorazione presso il Centro Operativo Postale
|
MI
|
COMMENTO. Ma non hanno forse privatizzato le poste... ?
Garda, 24 giugno 2016
*
* *
AFFARUCCI
& DISAFFARUCCI
Oggi ho comperato altri dodici
sacchi di terriccio da 50 litri così complessivamente ne ho venti. Mia
moglie dice che ha terra per dieci anni... Tanto non va a male, anzi, e
mi sono costati 99 centesimi l'uno ! Gnanca
schei !
Sacchi
di terriccio per vasi
Se
cerco di risparmiare comperando anche per il futuro, devo però stare
attento ai truffatori come quelli di MobilePay che mi hanno fregato 70
centesimi solo perché ho cliccato per isbaglio un'icona senza sapere
nemmeno quanto costava la inutile cavolata ... Quando si spendono
soldi è prassi chiedere sempre la conferma, questi ladri no ed inoltre
i 70 centesimi sono al giorno...! Per disiscriverti devi essere un
informatico... altrimenti continui a pagare... Ecco la procedura di
disinstallazione:
Finestra di MobilePay
USURA.
Quei ladri della TIM ogni volta che il credito del telefonino scende
sotto i cinque euro, mi mandano un messaggio per propormi una ricarica
immediata di 5 euro che pagherò successivamente ma con una spesa di 1,5
euro...! Se aspettassi un anno per effettuare una ricarica, il tasso di
interesse applicato sarebbe del 30%, se aspettassi un mese sarebbe del
360%...: non è forse usura ?
Verona, 30 maggio 2016
*
* *
I BIMBI CRESCONO
Un tempo le biciclettine non le avrebbero gettate anche se non sapevano che farsene.
La barba è bianca e mi allunga il mento, perciò l'ho tagliata.
Verona, 25 maggio 2016
* * *
MONITORAGGIO DI UNA SPEDIZIONE
Ho
comperato un oggetto elettronico da un cinese di Hong Kong con azienda
avente sede legale a Sidney in Australia. Il venditore me lo ha spedito
come segue:
- SABATO è partito da Taichung City (Formosa) ed in serata è arrivato a Taipei (Formosa)
- DOMENICA riposo
- LUNEDI' (ieri) ha raggiunto Guangzhou in Cina ('vicino' ad Hong Kong)
- MARTEDI' (oggi) mattina è
giunto a Nuova Delhi (India), nel pomeriggio ha raggiunto Dubai City
(Emirati Arabi Uniti) ed in serata è giunto in Italia a Somma Lombardo
- MERCOLEDI' (domani) dovrebbe essermi consegnato in mattinata.
Tutto bene, peccato per il 25% di tasse doganali.
Verona,
17 maggio 2016
* * *
COMMERCIO
TELEMATICO
1)
Compero via Internet con pagamento anticipato di 485,87 euro
un'apparecchiatura informatica da BPM-Power di Torino e dopo sei
giorni mi avvedo che non l'hanno ancora spedita...
P.S.
Ho chiesto e ottenuto annullamento ordine.
COMMENTO1.
Vendono senza avere la merce, incassano i soldi, ordinano in Cina e
poi spediscono...
2)
Il 10 aprile compero su eBay un'antenna WiFi da un venditore di
Nettuno (provincia Roma) e dopo 23 giorni non è ancora arrivata...
COMMENTO2.
Anche questo prima incassa i soldi e poi ordina in Cina...
3)
Il 6 aprile compero per un euro dieci pilette-bottone in Cina ed oggi mi
accorgo (dopo contestazione via PayPal e ricerca con Dove e Quando di Poste Italiane) che sono state spedite
mediante raccomandata consegnata a Siena il 21 aprile...
COMMENTO3.
Mi sembrava impossibile che 10 pilette costassero 1 euro e venissero
spedite per raccomandata !
CONCLUSIONE.
Per fortuna (!) questi oggetti li ho pagati con PayPal che mi
garantisce il rimborso, ma che perdita di tempo e rompimento...
P.S.
In questa maniera il commercio telematico va a schifìo... o
resta riservato a volonterosi Internauti disposti a litigare e ricorrere agli avvocati... Meglio il contrassegno (ma per importi elevati)
Verona, 4 maggio 2016
* * *
REDDITO DEGLI ARTIGIANI
Mia
moglie ha portato la sua automobile a revisionare ed il meccanico le ha
messo in conto otto euro per la sostituzione della lampadina della
targa. Se lo diceva a me risparmiava sette euro...
COMMENTO1. Ma i meccanici guadagnano sessanta euro all'ora ?
COMMENTO2. Rapina a mano disarmata...
COMMENTO3. Meglio andare a piedi o in corriera...
Verona,
23 febbraio 2016
* * *
HEDGE
FOUND = FONDI SPECULATIVI
I
fondi speculativi sono società finanziarie (anche quotate in
borsa) che hanno per finalità il lucro correndo anche grossi rischi.
Per evitare che gli illusi si rovinino (i gestori ci guadagnano
sempre dal 2 al 20%), negli U.S.A. c’è l’obbligo di avere almeno
un patrimonio di un milione di dollari ed un reddito annuo di 200.000
dollari. In Italia bisogna avere un patrimonio di 500,000 euro.
Per
ottenere guadagni facili e veloci, i gestori di questi fondi
speculano sulle oscillazioni giornaliere di borsa (volatilità da
loro provocata) e così troviamo delle illogiche
variazioni delle quotazioni che sembrano fibrillazioni… Se in più
ci mettiamo i trader
squattrinati che giocano allo scoperto (guadagnano o perdono in
giornata solo sulla variazione di prezzo senza dover comprare o
vendere realmente) il gioco è fatto, cioè le quotazioni di borsa
(specialmente dei titoli con basso volume di scambi) sono soggette a
variazioni men che orarie
e se i trader
ci rimettono sono affari loro, però i veri risparmiatori cassettisti
rischiano realmente di comprare o di vendere perdendo lo 0,5%
in una sola operazione. Può sembrare poco, ma lo 0,5% di 10.000 euro
sono 50 euro, quindi il risparmiatore ci perde quattro pizze mentre lo
speculatore (che fa numerose operazioni giornaliere) guadagna una
bella mazzetta di cinquantoni…
Verona,
23 febbraio 2016
* * *
TASSE
ED EVASIONE FISCALE
Le famiglie più
tartassate d'Italia abitano a Reggio Calabria. Lo sostiene la Cgia di Mestre,
secondo la quale nel 2015 il peso complessivo di Irpef, addizionali comunali e
regionali all'Irpef, Tasi, bollo auto e Tari ammonta a 7.684 euro.
E le famiglie veronesi
? Pagano 7061 euro.
DOMANDA RETORICA. I
veronesi sono più poveri o più evasori dei reggini ? Ai posteri l’ardua
sentenza...
COMMENTO. In base alla
mia esperienza i ricchi artigiani veronesi sono senza alcun controllo fiscale.
Fanno i prezzi che vogliono ed evadono quello che vogliono.
N.B.
Mia moglie da sola paga il doppio di una famiglia media veronese. O è
ricca oppure è enormemente fessa (però a me sembra che sia né
l'una né l'altra).
A PROPOSITO DI CONTROLLI. Venerdì mi sono recato in treno a Bologna. All’andata ho preso posto
in prima classe su di una Freccia Argento. Una cameriera (hostess) mi ha
gratuitamente fatto scegliere un quotidiano e servito la colazione stappando una
bottiglia di prosecco Berlucchi, il capotreno mi ha controllato il biglietto
(con prenotazione obbligatoria) e due poliziotti hanno vigilato passeggiando fra
gli scompartimenti zeppi di passeggeri di buona
famiglia. – Al ritorno, ho preso un locale di seconda classe. Il treno era
zeppo di passeggeri di cattiva famiglia
(accanto a me c’era un negro con i pantaloni macchiati e strappati), ma non è
passato alcun controllore ed alcun poliziotto.
Bussolengo,
22 novembre 2015
P.S. Penso che questa Cgia di Mestre abbia preso una cantonata.
Affi,
23 novembre 2015
* * *
MANDUCATIO IMMODERATA
Anche a Verona si può cenare magnificamente e smodatamente (eat all you want at fixed price) senza lasciarci uno stipendio grazie ai cinesi.
Verona,
22 novembre 2015
* * *
TASSE E TRASPORTI
Ho fatto rifornimento di gasolio pagandolo euro 1,249 al litro, cioè 100 centesimi di tasse e 24,9 di carburante...
COMMENTO. Forse si può capire perché uso preferibilmente il treno e la corriera.
P.S. Negli U.S.A. il gasolio costa 64 centesimi al litro.
Verona,
22 novembre 2015
* * *
PREZZI DEGLI ALIMENTARI
Oggi ho comperato cinque chili di braciole di maiale ad euro 2,69/Kg. L'uva regina costava euro 2,75/Kg. ... ...
COMMENTO1. La carne (importata dai paesi dell'Europa orientale) costa meno della frutta prodotta nelle Puglie.
COMMENTO2.
Le braciole di manzo costano sette volte quelle di maiale e se teniamo
presente che la vacca adulta (denominata "manzo" dal macellaio) produce anche
il latte mentre il maiale mangia e basta... va da se che la carne di
manzo dovrebbe costare meno di quella suina.
Verona, 11 novembre 2015
* * *
NON LADRI LOCALI
Quattro
giorni di lavoro per intonacare una cantina di 60 mq.: costo 2800
euro (con lo sconto). Se, esagerando, imputiamo 400 euro ai materiali edili, restano
2400 euro di lavoro, cioè 600 euro al giorno...
COMMENTO. Ragazzi perché andate all'università e non al "Tusini" ?
Sanremo, 2 novembre 2015
* * *
LA "BOLLA" E.N.I. S.p.A.
Ieri,
alla Borsa valori di Milano, il titolo E.N.I. partendo da euro 14,41
della chiusura di venerdì ha toccato i 15,03 euro (un aumento di 62
centesimi per azione ordinaria). Questo mentre tutto il settore
energetico era in calo.
Come si spiega questo mistero che ha fatto
guadagnare centinaia di migliaia di euro a chi ha comperato una
settimana fa le E.N.I. per esempio ad € 13,11 il 24 agosto 2015 ?
Semplice: nel fine settimana a borsa chiusa l'a.d. Claudio
Descalzi ha diffuso la notizia che in Egitto l'E.N.I. ha scoperto un
maxigiacimento di gas. Peccato che la notizia circolasse da qualche
mese ... !
COMMENTO MALIGNO. Non è che la diffusione di questa
notizia abbia favorito qualcuno ... ? I destinatari della
fregatura sono stati gli investitori stranieri perché Descalzi ha
comunicato la notizia a Bloomberg mentre i beneficiari sono gli
speculatori italiani che hanno realizzato un bel gruzzoletto in pochi
giorni (meno male !). Però la bolla di gas dell'E.N.I. è durata qualche ora perchè il titolo ha poi chiuso ad un modesto e più ragionevole 14,63.
Saint-Raphaël (France), 1° settembre 2015
* * *
PREZZO DEL PETROLIO
Oggi il petrolio Brent ha chiuso a US$ 48,77 al barile mentre il petrolio Wti a US$ 42,78.
Per capire il significato finanziario è opportuno meditare sulla seguente spiegazione di Morningstar:
Brent
è il nome di un giacimento di petrolio scoperto nel 1971 nel Mare
del Nord al largo di Aberden (Scozia), il cui sfruttamento è
iniziato nel 1976. Il termine Brent caratterizza oggi un petrolio
molto leggero, risultato dell’unione della produzione di 19 campi
petroliferi situati nel Mare del Nord. Malgrado una produzione
limitata, il Brent serve da petrolio grezzo di riferimento a livello
mondiale. Il suo prezzo determina quello del 60% del petrolio
estratto nel mondo. Wti, invece, è l’acronimo di West Texas
Intermediate (conosciuto anche come Texas Light Sweet), un tipo di
petrolio greggio usato come parametro di riferimento per i contratti
futures al New York mercatile exchange.
Sanremo,
14 agosto 2015
* * *
CASALINGHE
CAPRINESI
E'
penoso vedere quasi settantenni che vanno a "fare i mestieri"
da altre donne ricche e questo perché non hanno mai cercato un posto
fisso e sono state sempre retribuite in nero...
Peggio ancora, una
quasi sessantenne che adesso si è messa a fare la serva e la badante
a mezzo servizio presso un uomo solo, perché da qualche tempo a suo
marito carrettiere gli affari non vanno bene per la concorrenza di
polacchi e rumeni... è bavosa, livorosa e la faccia è diventata una
maschera rugosa ... prima si grattava mentre il marito girava
l'Europa e chissà come si consolava...
COMMENTO. Perché non si
sono mai cercate un lavoro serio ? E sono pure destrorse ...! Non c'è
limite all'ignoranza.
Caprino Veronese, 9 luglio 2015
*
* *
GREXIT
La Grecia fallirà ed
uscirà dall'euro ? Certamente no, perché altrimenti fallirebbero i
politici ed i banchieri loro servi che non hanno chiesto le dovute
garanzie.
Comunque la Grecia, come l'Italia, è in amministrazione controllata perché l'Unione Europea impone le cosiddette "riforme" capitalistiche per risanare la situazione debitoria.
Ed intanto le quotazioni di borsa ingiustificatamente scendono... E'
facile vendere per poi ricomprare a prezzo più basso...: si ha lo
stesso numero di azioni ed un nuovo gruzzolo in tasca...
Oslo, 8 luglio 2015
* * *
GRECIA
Il ministro Yanis Varoufakis è stato costretto alle dimissioni: peccato
perché avevo appena imparato il suo nome... Sarà sostituito da
Eucleides Stakalotos che chiamerò semplicemente Euclid.
Oslo, 6 luglio 2015
* * *
TORMENTONE
GRECO
La
telenovela del debito greco non finisce mai. Voglio solo aggiungere:
a)
Il debito pubblico greco lo hanno attivato i politici greci
b)
I soldi ai greci glieli hanno prestati le banche centrali europee e
mondiali
DOMANDA.
Perché quando hanno prestato i nostri soldi non hanno
richiesto le necessarie garanzie ?
COMMENTO1.
Se da privato cittadino vado in banca per un mutuo mi mettono un
sacco di condizioni (prima e non dopo...)
COMMENTO2.
Se da dirigente pubblico provoco un danno erariale, sono responsabile
e chi mi sostituisce paga al mio posto e poi si rivale su di me.
COMMENTO3.
I banchieri come Dominique Strauss-Kahn e Christine Lagarde del Fondo
Monetario Mondiale, e Jean-Claude Trichet e Mario Draghi della Banca
Centrale Europea, assieme ai politici greci che hanno chiesto i
prestiti e poi li hanno regalati ai loro amici... devono rispondere
con il loro patrimonio e con quello dei loro favoriti e parenti fino al
sesto grado...!
Bardolino, 16 giugno
2015
* * *
IMMIGRATI CLANDESTINI
Ospedale di Caprino Veronese.
Ieri mattina una signora ha dovuto attendere due ore con il figlio
disabile per effettuare un prelievo del sangue perché prima c'erano
trenta negri che sono stati anche visitati ... Lei, inoltre, ha pagato
il ticket...
Verona, 13 giugno 2015
* * *
IMMIGRATI CLANDESTINI
Il dibatttito
sugli immigrati clandestini in questo momento è molto acceso e a
ragione perché, in base al mio punto diretto di osservazione, posso
dire che trattasi quasi esclusivamente di giovani fra i venti ed i
trent'anni dell'Africa equatoriale niente affatto deperiti ma ben
pasciuti (giocano a pallone che è una meraviglia...) che vengono in
Italia per fare i signori in albergo per mesi (la televisione locale "Telearena"
riferisce di negri ospitati nel Veronese già da due anni...). Non sono
profughi, malnutriti o ammalati, ma normali disoccupati che vengono a
riposarsi gratuitamente in Italia alla faccia degli pseudo cattolici e
degli pseudo sinistri...
P.S. Ricordo che al loro paese con una somma oscillante fra uno ed i cinque euro possono giornalmente mangiare saziatamente ...
Affi, 11 giugno 2015
* * *
COME DIVENTARE RICCHI
E' assodato che i nuovi ricchi sono gli artigiani i quali fanno i
prezzi che vogliono e non pagano tasse. Vorrei aggiungere un tassellino
riportando il caso di quell'igienista dentale abusivo con la terza
media... che chiede 60 euro per quaranta minuti circa (ma talvolta
quando ha fretta gliene bastano solo venti) di asportazione del
tartaro... E ovviamente senza ricevuta fiscale.
PS1. I pazienti (!) improvvidamente non sanno che le mani in bocca gliele mette un bidello...
PS2.
In una prestigosa (sulla carta) clinica lombarda un'igiene dentale
costa 180 euro (però fatturati...) [Ma gli affari ultimamente non vanno
a gonfie vele...]
Verona, 10 giugno 2015
* * *
DISOCCUPATI
I disoccupati italiani nel mese di aprile sono diminuiti dello 0,2 % (fonte ISTAT) e sùbito il Berlusconetto
si è preso i meriti... Peccato che i senza lavoro siano il 12,4 %...
però ci pensano i giornalisti a mitigare la situazione drammatica
comunicando in contemporanea che ci sono oltre tre milioni di persone
che hanno rinunciato a cercare lavoro...
Ricordiamo pure che in primavera c'è sempre una ripresa
dell'occupazione stagionale turistica... ma anche i commercialisti
abbisognano di braccia per la dichiarazione dei redditi, così un mio
conoscente laureato ultratrentenne ha trovato lavoro mattutino per tre
mesi alla somma iperbolica di 300 euro euro mensili... (alle quali
bisogna togliere le spese di trasporto...).
Verona, 7 giugno 2015
* * *
DEBITO
GRECIA
Non fa più notizia che la
Grecia non paghi i debiti internazionali. Però, ricordando che chi
fa i debiti deve estinguerli alla scadenza:
a) i governanti Greci devono
recuperare i soldi presi in prestito dai parlamentari che hanno preso
quella delibera e dai cittadini che ne hanno beneficiato (come ho
scritto da tempo: lauti stipendi e ville...)
b) in caso contrario i loro
debiti ce li prendiamo noi sul groppone...
P.S.
Nonostante i tassi quasi nulli, il debito pubblico italiano ha raggiunto in febbraio i 2.169,2
miliardi di euro... Si capisce perché dollaro e sterlina si
apprezzano...
Costermano,
26 maggio 2015
* * *
ELEZIONI
GRECIA 2015
La
formazione politica Syriza di Tsipras con il 36,3% ha ottenuto 149
seggi sui 300 disponibili, si è quindi alleata con Anel di Kammenos
che porta in dote 13 seggi sufficienti per governare con sicurezza.
Il
più interessante problema politico greco greco è il rifiuto di
privatizzare le proprietà statali come richiesto dalla cupola
capitalistica europea. Fanno bene i greci a respingere questo
capitalismo imposto dalla troika, però i debiti che i governanti
precedenti hanno contratto con gli investitori pubblici e privati
europei per costruirsi ville ed elargire lauti stipendi a scaldasedie
devono estinguerli. E' troppo facile far cadere la colpa su altri:
sia chi ha fatto debiti sia chi ne ha beneficiato deve pagare anche
con l'esproprio di aziende e di immobili.
Bussolengo,
28 gennaio 2015
*
* *
SCHIAVISMO
Ho avuto modo di consultare
una proposta di contratto di prestazione professionale "a cottimo",
che in realtà è un rapporto di lavoro subordinato o quantomeno una
prestazione coordinata continuativa. Contiene un cumulo di clausole
vessatorie che solo un analfabeta può sottoscrivere. Infatti sono solo
i derelitti che accettano queste condizioni schivistiche perché o non
intendono... o sono sul lastrico... Se penso che nella mia vita ho
svolto un'attività docente e dirigenziale statale con tutte le
responsabilità ma anche tutti i diritti che mi tutelavano e
rasserenavano, se dovessi ora lavorare per un imprenditore privato
credo che diventerei brigatista od emigrerei in una nazione socialista.
Allego integralmente (salvo i nomi) questa infamante leonina proposta di schiavizzazione:
Ogni clausola va commentata, ma in questo momento non ho il
tempo necessario. Lascio il testo come memoria storica su come sta
evolvendo il sistema capitalistico nei rapporti con i lavoratori
dipendenti. E' in atto un'azione efficace (non un tentativo) contro
la dignità dei proletari (modifica art. 18, sterilizzazione del potere
contrattuale dei lavoratori, limitazione del diritto di sciopero,
svuotamento dei ruolo dei sindacati, importazione di lavoratori esteri
miserrimi, libertà di assunzione senza "uffici di collocamento")
realizzata attraverso l'azione legislativa dei partiti di governo:
P(artito) D(elinquenti) in testa. E non c'è niente da fare perché non è
il M5S la soluzione (non è socialista) ed i subordinati non se ne
accorgono: sono zucche americane...
P.S. E se assumessimo un muratore o un idraulico per rifare il bagno proponendogli di firmare un contratto come sopra ?
Bardolino, 16 novembre 2014
* * *
ODONTOIATRIA BUSINESS
G. B. ha una catena
nazionale di ambulatori odontoiatrici. A Parma ieri ha immesso
personalmente 60 impianti quasi tutti a carico immediato... I suoi
sette aiutanti estraevano e, dopo l'impianto di G. B., suturavano. Una
vera catena di montaggio dalle 9:30 alle 20:30 con una pausa di
nemmeno mezz'ora per mangiare un tramezzino. Gli “aiutanti” erano
giovani odontoiatri freschi di laurea tutti sotto i trent'anni che
parlavamo a stento l'italiano perché provenivano da Romania, Tunisia
ed Egitto (solo un paio erano italiani (!) del profondo sud...).
COMMENTO.
L'odontoiatria low cost (a basso prezzo) può essere un business
(affare): basta trovare personale da terzo mondo, farsi tanta
pubblicità e posizionarsi presso i supermercati.
Sanremo, 8 novembre
2014
* * *
PREZZO DEI CARBURANTI
Essendo il prezzo del petrolio greggio calato circa del 20%, solo
alcuni petrolieri hanno abbassato i prezzi alla pompa come questo:

Verona - Corso Milano - Gasolio € 1,449/litro e Benzina 1,559/litro
N.B. Da altre parti costa 15 centesimi in più al litro... cioè 300 delle vecchie lirette...
Verona, 25 ottobre 2014
* * *
PENSIONI: TECNICHE DI PERSUASIONE
Tutti i quotidiani italiani riportano in prima pagina il
“consiglio” del Fondo Monetario Internazionale di ridurre
la spesa per le pensioni.
COMMENTO1. Ma la filoamericana Christine Lagard & C. chi sono
? Cosa vogliono dagli italiani ? Si facciano i cavoli loro e
propongano azioni socialiste e non capitalistiche di distruzione
delle tutele sociali ! Invece danno una mano – su richiesta – al
governo capitalista italiano il quale vuole tagliare le pensioni... !
Scambio di favori fra capitalisti.
COMMENTO2. I giornalisti italiani (in primis quelli de “La
Stampa” [gli Agnelli si sono pure presi il Secolo XIX]) allineati con la cupola bilderghiana danno spazio alle
dichiarazioni (fra le tante e gratuite) che supportano l'azione
demolitoria dello stato sociale per favorire l'azione del governo di
Berlusconetto il quale vuole ridurre le pensioni: “Ce l'ha chiesto
il FMI...non è colpa nostra”.
COMMENTO3. E per contrastare il giusto aumento delle imposte sui
redditi alti, chiedono la riduzione dell'imposizione fiscale... per i
ricchi.
Affi, 19 settembre 2014
* * *
COSTO DEI PRODOTTI INDUSTRIALI
L'ISTAT ha comunicato che l'indice dei prezzi all'importazione dei prodotti industriali nel mese di luglio è sceso dello 0,6% e su base annua del 2,4%.
COMMENTO1. Non ho visto un calo dei prezzi industriali interni (gli
imprenditori hanno pensato di tenere l'aumento dei guadagni per sè...), solo
sul lago di Garda ristoratori ed albergatori hanno effettivamente
ridotto indirettamente i prezzi (eliminando il "coperto" ed offrendo
gratuitamente aperitivi e digestivi) tant'è che c'è ancora pieno di
turisti tedeschi
sensibili all'euro...
COMMENTO2. I prezzi delle materie prime d'importazione diminuiscono e
Mario Draghi vuole aumentare l'inflazione ? 'Sto elemento è peggio di
Prodi e Renzi messi assieme !
Colà di Lazise, 15 settembre 2014
* * *
PRECONTO
Ora
gli evasori fiscali sanremesi si sono inventati il "preconto". Quando
il cameriere ti porta le bevande esige subito il pagamento (gli ho
fatto la battura che siamo di San Giacomo e solvibili...!) e poi lo
scontrino - se non vai a pretenderlo alla cassa - non viene
rilasciato... (eppure la giovane cameriera è andata alla cassa per
portare i soldi al padrone e riportarmi il resto.)

Nel "preconto" non c'è intestazione né data...
Sanremo, 19 agosto 2014, ore 18:00
COMMENTO.
Con questi evasori che si arricchiscono, il Berlusconetto del
P(artito) D(elinquenti) pensa di tassare i pensionati, mentre se
ne va in vacanza alloggiando in alberghi da 1300 euro a notte...!
Sanremo, 20 agosto 2014
* * *
P.I.L. ed I.V.A.
SANREMO.
Vado al ristorante in ispiaggia e non mi rilasciano lo scontrino, vado
in un bar in corso Matteotti e non mi rilasciano lo scontrino, vado in
un negozio di calzature pure in corso Matteotti e non mi rilasciano lo
scontrino a tre cifre... (scarpe in saldo...)
COMMENTO. E poi dicono che le previsioni del Prodotto Nazionale Lordo per il 2014 sono di segno negativo...
Sanremo, 13 agosto 2014
* * *

Il
giorno 2 agosto 2014 mi è stata spedita da San Fermo della Battaglia
(Como) una raccomandata la quale è stata inviata a Milano, poi a Torino,
poi a Genova e finalmente sul tardi del giorno 8 è stata mandata a Sanremo. Siccome domani è
sabato, la lettera mi sarà consegnata lunedì 11 agosto... speriamo.
EVASORI FISCALI E LADRI
Questo
pomeriggio siamo andati sulla passeggiata di Ospedaletti, ci siamo
fermati a bere due bibite in un bar di uno stabilimento balneare e la
giovane cassiera non ci ha rilasciato lo scontrino fiscale. Anche tre
giorni fa al McDonald's di Sanremo il "cameriere" che ci ha consegnato
due bicchieri di coca cola non ci ha rilasciato lo scontrino.
COMMENTO. Nel primo caso trattasi di evasione fiscale, nel secondo di furto.
Sanremo, 8 agosto 2014
* * *
COME
DIVENTARE RICCHI A VENEZIA
Dopo la visita del museo archeologico, prima di
cercare un ristorante, abbiamo pensato di fare
una pausa al Caffè Florian.

Venezia, caffé Florian

Venezia, caffé Florian

Venezia, caffé Florian
COMMENTO. Va bene il supplemento
musicale, ma una coca cola a 10 euro ... ed il recioto era
caldo... però c'erano tre cannucce
ed il vassoio placcato argento...
N.B. Sapevo quel che facevo, perché avevo visionato i prezzi prima di
sedermi, però con gli stessi soldi abbiamo sia pranzato sia cenato in
modo completo discretamente (ovviamente non in piazza San Marco).
P.S. Una corsa in vaporetto Santa Lucia-San Marco 7 euro... ho
preferito andare a piedi... per non far arricchire ulteriormente certi
veneziani...
Venezia, 19 luglio 2014
* * *
COME
DIVENTARE RICCHI
Questo pomeriggio ad Affi mia moglie ha comperato nel supermercato OBI
una pila alcalina Varta longlife da
9 Volt (è quella a sinistra con relativo scontrino) pagandola Euro
3,59. Io, che ne avevo pure bisogno, non ho voluto comperarla perché mi
sembrava cara. Siamo andati nel vicino negozio XY (ometto il nome) e
l'ho comperata identica ad euro 1,99 come da foto e scontrino a destra
(ho cancellato in blu il nominativo del negozio).

Pile alcaline VARTA longlife da 9
Volt
COMMENTO1. E' mai possibile
esistano ladri simili ?
COMMENTO2. Ecco come si fa a diventare ricchi, anzi,
ricchissimi facendo lavorare i dipendenti e spennando i grulli
compratori.
PS1. OBI è una catena tedesca di supermercati.
Affi, 14 luglio 2014
PS2. E' bene ricordare che oggi si commemora l'anniversario
della presa della Bastiglia (14 luglio 1789): "Vive les jacobins".
Affi, 14 luglio
2014
* * *
IMMIGRATI
E GIOVANI DISOCCUPATI
In un albergo di Affi sono ospitati, nutriti ed istruiti
gratuitamente un gruppo di pachistani e di centro-africani immigrati
clandestini. Adesso troveranno loro pure un lavoro.
COMMENTO. Con i soldi di chi sono mantenuti ? Anche con
quelli delle famiglie che hanno in casa giovani disoccupati …
Affi, 25
giugno 2014
* * *
DEBITO PUBBLICO
La Banca d'Italia ha comunicato che il debito pubblico italiano è
salito ad aprile a 2146,2 miliardi
di euro con un aumento di 26,2 miliardi. Significa che gli italiani
hanno un debito pro capite di circa 34600 euro con un aumento di 420
euro nel solo mese di aprile.
COMMENTO. E bravo Berlusconetto !
Peschiera del Garda, 14 giugno 2014
*
* *
RUMENI
Un rumeno disoccupato che
vive con lo stipendio della moglie, trova un lavoro precario e subito
si compera a rate una moto Kawasaki da 600 cc. Da tener presente che ha
uno scooter 250 che adesso pensa di vendere (se ci riesce).
COMMENTO. 'Sti rumeni sono come gli zingari: hanno la macchina di grossa cilindrata e poi dormono sui materassi senza rete.
Verona, 19 maggio 2014
* * *
RETRIBUZIONI BANCA D'ITALIA
Come si può notare dall'allegato documento
pdf, i signori docenti o magistrati o professionisti che collaborano
con Bankitalia, oltre allo stipendio consueto, guadagnano un secondo
stipendio ...
Verona, 6 maggio 2014
* * *
VACANZE PASQUALI ED ECONOMIA
Se,
nonostante il ponte del 25 aprile, a Pasqua è andato in vacanza solo un
italiano su tredici, è colpa anche degli esosi albergatori e
ristoratori che aspettano i polli al varco per spennarli. Ma non
bastano i prezzi alti, evadono pure il fisco non emettendo gli
scontrini fiscali come mi è capitato sabato scorso al bar della
stazione di Peschiera del Garda (€ 3,20 per un caffé ed una scatoletta
di gomme da masticare) ed alla stazione di Sanremo dove il tassista mi
ha chiesto 10 euro per la corsa fino all'inizio di via Martiri (neanche cinque minuti per 1200 metri di strada sgombra).
A Sanremo le
passeggiate sono piene di turisti ma i ristoranti, salvo eccezioni,
sono vuoti. Evidentemente non sono in albergo, ma hanno la casa per le
vacanze. Inoltre non si capisce (??!!) perché negli alberghi della
Riviera romagnola un giorno di pensione completa costi 50 euro mentre
nella Riviera dei fiori 100 €... Forse a Sanremo hanno costi doppi di
quelli di Riccione ... ?
Sanremo, 22 aprile 2014
P.S.
Un tassista pechinese con 10 euro mi avrebbe portato dalla stazione di
Sanremo a quella di Porto Maurizio (24 Km) e con 2 Yuan (23 centesimi
di Euro) a Pechino in metropolitana si va dalla stazione di
Tiantandongmen (Tempio del Cielo) a quella di Beigongmen (Palazzo
d'Estate) percorrendo 24 Km ...
Sanremo, 22 aprile 2014
* * *
CARO RISTORANTI
Ieri
sera ad Affi ho voluto completare la cena con l'assaggio di qualche
prodotto siculo e così, in un locale al secondo piano
della nuova ala di Grand'Affi, ho provato (con qualche diffidenza) la
degustazione di specialità siciliane consistente in:
- calice di vino bianco Grillo (in sostituzione del Nero d'Avola che non gradisco)
- coppettina di formaggi al pepe nero
- coppettina di formaggi al peperoncino
- coppetta di olive schiacciate
- coppettina di salciccia curva Napoli
- coppettina di pomodori ripieni
- una diecina di crostini con salse varie
- un piccolo cannolo
- un calice di Zibibbo
Il tutto per 5 euro (ho ricenato...), eppure il locale era vuoto come al solito.
Verona, 28 aprile 2014
* * *
ARTIGIANI
Oggi
ho pagato € 770 all'elettricista C. che, dopo i necessari interventi di
adeguamento (cavi, prese, ecc.), mi ha certificato che i negozi sono a
norma. Pensare che l'elettricista L. segnalatomi dall'amministratore
del condomio mi aveva presentato un preventivo di € 2196...
Sanremo, 23 aprile 2014
* * *
DIMISSIONI
PRESIDENTE INPS
Antonio Mastrapasqua si è dimesso da presidente dell'INPS travolto
dall'inchiesta sugli indebiti rimborsi di 13,8 milioni di euro
ottenuti dalla Regione Lazio per l'Ospedale israelitico di Roma del
quale è direttore generale.
COMMENTO1. Oltre alle attività private di commercialista, ricopre due
dozzine di cariche pubbliche retribuite (solo con l'INPS guadagna[va]
mensilmente 18.000 euro).
COMMENTO2. Mastropasqua è stato nominato presidente dell'INPS nel
2008 su proposta di Gianni Letta di Forza Italia (era ministro del
Lavoro Maurizio Sacconi e presidente consiglio Silvio Berlusconi).
COMMENTO3. E' stato condannato con sentenza definiva a 10 mesi di
reclusione il 4 aprile 1997 dalla Corte di Cassazione per aver
sostenuto falsamente esami nell'università di Roma.
COMMENTO4. Mastrapasqua (come Sacconi) ha avuto incarichi retribuiti
dalla società Autostrade: con i pedaggi e gli ingiustificati aumenti
mantengono 'sti parassiti.
COMMENTO5. Questo boiardo di stato (come Duilio Poggiolini e Giuseppe
Orsi) che non sia riconoscente verso quei politici che lo hanno
nominato in società amiche retribuenti ?
(E' meglio avere un solo referente "sicuro" piuttosto che una ventina
di "cacciatori di cariche")
COMMENTO6. Perché si è dimesso e non rimosso dal ministro
Enrico Giovannini o da Enrico Letta ?
Colà di Lazise, 2 febbraio 2014
* * *
LA VA MAL, MA LA VA BEN
La Banca d'Italia ha
comunicato che metà dei nuclei familiari italiani vive con meno di 2000
euro al mese. E' irrilevante che nelle piste da sci ci sia la calca, il
tragico è che fra i "diseredati" molti votino FIexPDL e PDexmenoL e che
in Italia non ci sia un partito non dico comunista ma almeno socialista
democratico.
COMMENTO. Come hanno fatto i concittadini a rimbecillire ? Non
conoscono la sociologia (che si studia all'università) ma nemmeno la
matematica...(che si studia dalle elementari).
Negrar, 28 gennaio 2014
* * *
AUMENTO
IMPOSTE SULLA CASA
Il governo capitalista lettiano presenterà un emendamento al decreto
IMU-TASI per concedere ai comuni maggiori risorse (alcuni, come Roma,
sono sull'orlo del fallimento per i debiti che hanno accumulato).
Invece di prendere soldi dai redditi più elevati (in Francia la corte
costituzionale la recentemente sancito che l'aliquota del 75% sui
redditi superiori al milione di euro annui è legittima) tassano il ceto
medio indifeso. Motivano il provvedimento con la scusa di aiutare i
meno abbienti... Ma perché non la
smettono di comprare aerei da guerra dagli U.S.A. e finanziare
iniziative belliche all'estero oppure, se non vogliono risparmiare, non
prendono i soldi agli industriali o ai medici che oltre allo stipendio
ospedaliero di 10.000 euro mensili fanno visite private di venti
minuti a 120 euro ?
PS1. Scelta Civica è contraria.
PS2. Si preoccupano per Roma perché è governata dal PDexmenoL, ma non
di Napoli, che è in una situazione peggiore, perché governata da Italia
dei Valori.
Affi, 8 gennaio 2014
*
* *
CARO
PIZZA 2014
Mi sono recato con mia moglie a Bardolino nella abituale pizzeria
Caprice ed al termine mi sono visto recapitare un conto di 35 euro.
Chiedo spiegazioni ed il cameriere mi fa vedere lo scontrino sul quale
sono segnati 6 euro di coperto...!
E pensare che fino al mese precedente il coperto non esisteva. Un
aumento del 20%
COMMENTO1. Cambierò pizzeria e se tutti si adeguano alla Caprice vorrà
dire che mangerò quelle surgelate che costano 1,50 euro e non sono
male: basta saperle cuocere con il calore proveniente dall'alto.
COMMENTO2. Per me possono chiudere...
Bardolino, 3 gennaio 2014
P.S. Con un coperto di 3 euro, l'aumento
effettivo medio è del
27,27 % se viene calcolato su di un costo di 11 euro (€ 8 pizza, € 3
bibita) e del 33,33 % se il coperto viene caricato su una pizza
Margherita da € 6 ed una bibita da € 3.
Affi, 4
gennaio 2014
*
* *
PEDAGGI
AUTOSTRADALI
Il
governo PDexmenoL capitalista Letta ha approvato il solito (come ogni
anno) aumento dei pedaggi
autostradali mediamente del 3,9%, così i gestori privati si
arricchiscono ulteriormente.
CURIOSITA'. Non c'è stato alcun ribasso
(ne avrebbero beneficiato i prezzi delle verdure...), soltanto le
Autostrade Meridionali, quelle Siciliane e la Asti-Cuneo (il meridione
del nord) sono state esentate da
qualsiasi aumento: che strano !
COMMENTO. Ma lo stato non è capace
di gestire in proprio le autostrade ? Perché deve fare guadagnare
milioni di euro ai vari Cerchiai, Castellucci, Benetton, Gavio, ecc. ?
Sanremo, 1° gennaio 2014
* * *
LEGGE DI
STABILITA' 2014 (ex LEGGE FINANZIARIA)
Non solo i PDmenoL bilderberghiani hanno aumentato l'imposizione
fiscale di 2,7 miliardi, ma hanno aumentato il deficit di 2,5 miliardi
(chi lo pagherà ?) ed inoltre:
PUBBLICO IMPIEGO: bloccati i
contratti per tutto il 2014, ridotti gli straordinari del 10% e ridotto
il personale per non sostituzione di coloro che andranno in pensione
come segue: sostituzione del 40% per il 2015, del 60% per il 2016 e del
80% per il 2017
COMMENTO1. E' così che si creano posti di lavoro...!
COMMENTO2. Meno statali, meno comunisti...!
PENSIONI: adeguamento
all'inflazione (stimata dell'1,2%) come segue (importi mensili lordi):
- da 1 a 1.487 euro rivalutazione del 100%
- da 1 a 1.982 euro rivalutazione del 95%
- da 1 a 2.478 euro rivalutazione del 75%
- da 1 a 2.973 euro rivalutazione del 50%
- oltre i 2.973 euro rivalutazione del 40% ma solo sui
primi 2.973 euro mentre sull'eccedenza 0%
cioè tutti percepiranno circa 14 euro lordi mensili in più ...
Ma coloro i quali percepiscono pensioni superiori a 90.168 euro lordi
annui, sono soggetti anche ad un'imposta straordinaria come segue:
- del 6% nella fascia da 90.168 a 128.811 euro lordi annui
- del 12% nella fascia da 128.811 a 193.217 euro lordi annui (del 6%
nello scaglione precedente)
- del 18% nella fascia oltre 193.217 euro lordi annui (del 6% e
del 12% negli scaglioni precedenti)
COMMENTO. Perché non mettono le stesse imposte straordinarie sui
redditi da lavoro, impresa o capitale ?
P.S. Ricordo che la pensione è uno stipendio differito.
Costermano,
25 dicembre 2013
* * *
CANONE
RAI
Il canone della TV statale
RAI per il 2014 è di euro 113,50.
COMMENTO1. Per essere martellati dalla propaganda capitalista che
propone costantemente lodi per il governo bilderberghiano, propina
spazzatura statunitense e censura le opposizioni governative, dobbiamo
mantenere stuoli di funzionari e giornalisti (assunti senza concorso)
che si arricchiscono con i nostri soldi.
COMMENTO2. Se non abolire, almeno ridurre potevano il canone; ma quanti
leccaculi avrebbero dovuto
licenziare ? Preferiscono sbattere sulla strada bidelli ed infermieri !
Cavaion Veronese, 23 dicembre
2013
* * *
CHINESITERAPIA
Siccome il Servizio
Sanitario Nazionale non fornisce la chinesiterapia, mi rivolgo ad una
struttura privata: visita 70 euro ed una seduta di 35 minuti 60 euro.
MAGRA CONSOLAZIONE. Però mi hanno rilasciato la fattura...
Cavaion Veronese, 20
dicembre 2013
* * *
FACCENDA
TELECOM
La
Telecom, ex SIP, è
un'azienda di telefonia che possiede tutta la rete fissa
italiana che usa in proprio e che affitta anche ad altri operatori.
Fino al 1997 era
pubblica, poi è stata privatizzata dal governo Prodi (alleanza fra
ex democristiani ed ex comunisti) e il ministero del tesoro detiene
soltanto una percentuale di minoranza del capitale sociale ed il
diritto di veto con la contestata (dai capitalisti europei di
Bilderberg) golden share.
Ora, se il governo non
interviene sulle partecipazioni strategiche, sarà venduta agli
spagnoli di Telefonica.
E' un bene o un male ?
MALE1. I telefoni fissi
passano ai capitalisti spagnoli che controllano le strategiche
comunicazioni italiane.
MALE2. Il tradimento è
storico perché è datato 1997 con personaggi politici ancora in
circolazione come Prodi e D'Alema e con partiti che governano il
nostro paese come il PD (ex DC ed ex PCI).
BENE1. La rete fissa
telefonica italiana è obsoleta: la Telecom non effettua investimenti
per sostituire i cavi di rame con quelli di fibra ottica, perché i
soldi (da quasi monopolisti) se li intascano i dirigenti di nomina
politica.
CONCLUSIONE.
Bisogna rinazionalizzare la telefonia italiana così i dirigenti di
Telecom guadagnerebbero al massimo 300.000 euro all'anno come il primo
presidente di cassazione e non 2.950.000 come l'amministratore delegato
Franco Bernabè (che è meno bravo di me).
Sanremo, 27 settembre
2013
* * *
PUBBLICITA' TURISTICA
Federalberghi
dice che le presenze alberghiere sono aumentate dello
0,9% (ma il giro d'affari è calato del 3%). La mia impressione è molto
diversa: negli alberghi italiani si trova posto a iosa e nelle località
turistiche regna la calma... Non a caso un recente studio di
Confindustria dimostra che la spesa delle famiglie italiane è calata di
3660 euro in cinque anni...
P.S.
Un mio amico con la sua fidanzata non è andato in Sardegna con la moto
perché i traghettatori della ex Tirrenia (compagnia statale venduta ad
Ettore Morace) gli hanno chiesto 600 euro (per una moto...!)
Sanremo, 4 agosto 2013
* * *
VENDITE
DI AZIENDE ITALIANE
Antonio ed Emma Marcegaglia (l'ex presidente di Confindustria) hanno
venduto le fabbriche del gruppo OTO MILLS ai francesi di FIVES.
Dal sito http://www.otocompany.com/:
OTO mills progetta, produce ed
installa impianti completi per la produzione di tubi e/o profili
saldati da oltre 30 anni. OTO MILLS è
il motore produttivo ed il cuore ingegneristico del Gruppo Marcegaglia;
questo bagaglio di esperienza acquisito sul campo assieme alle
prerogative tipiche di un'azienda attenta alle innovazioni tecnologiche
del settore, ha permesso ad OTO mills di guadagnarsi fin dall'inizio
della propria attività la fiducia dei propri clienti.
COMMENTO. Questi sono i grandi imprenditori italiani...!
Affi, 6 luglio 2013
* * *

Dopo la mia protesta contro una poco corretta impiegata delle
Poste Italiane di Caprino, mi ha scritto un dirigente dell'Autorità per
le Garanzie nelle Comunicazioni - come
da allegato
- invitandomi a compilare l'apposito modulo informatico. Non farò
nulla. Quello che ho già ottenuto mi soddisfa parzialmente:
a) il direttore provinciale Gianfranco Bedendo mi ha offerto una busta
con dentro 11 euro di francobolli (come avevo richiesto per rimborso
spese) che ho rifiutato perché volevo rilasciargli la ricevuta e lui
non voleva... Era una busta o
una bustarella ?
b) all'ufficio postale di Affi l'altro giorno ho visto l'impiegata incriminata: non era contenta di
essere stata trasferita...
COMMENTO. Qualche volta le Poste funzionano.
Affi, 8 maggio 2013
*
* *
TOBIN TAX
Comunicazione bancaria.
Gentile Cliente,
Dal 1 Marzo 2013 l’Italia applicherà la Financial Transaction Tax (FTT)
sugli acquisti di azioni e di altri strumenti finanziari partecipativi
di società italiane, con esclusione di quelle quotate la cui
capitalizzazione media nel mese di Novembre dell’anno precedente sia
stata inferiore ai 500 milioni di Euro nonché di Emittenti quotati su
Borsa Italiana ma con sede legale all'estero.
L’aliquota prevista per le transazioni effettuate su azioni quotate sui
mercati regolamentati, è dello 0,12% sul valore della transazione. Nel
2014 l’aliquota sarà dello 0,10%.
L’aliquota prevista invece per le transazioni effettuate al di fuori
dei mercati regolamentati è dello 0,22% sul valore della transazione.
Nel 2014 l’aliquota sarà dello 0,20%.
L’applicazione della tassa andrà effettuata sul saldo netto delle
transazioni giornaliere: per ogni singolo titolo gli acquisti e le
cessioni potranno quindi essere compensati per determinare l’incremento
netto del saldo dei titoli avvenuto nel corso della giornata, sul quale
verrà calcolata la tassa.
La tassa verrà addebitata direttamente
sul conto corrente di appoggio del D.A., non verrà indicata
nell’eseguito e non concorrerà alla definizione del prezzo di carico
del titolo ai fini del calcolo del capital gain.
Le procedure della Banca verranno adeguate indicativamente dalla metà
di marzo e pertanto si procederà successivamente al recupero della
tassa maturata dal 1 marzo.
Si segnala sin d’ora che dal 1 Luglio 2013 la tassa verrà applicata
anche agli strumenti derivati (compresi warrants, covered warrants e
certificates) che abbiano come sottostante prevalentemente azioni
italiane, con diverse modalità di calcolo.
Affi, 22 marzo 2013
* * *
CRISI CIPRIOTA
Premesso
che l'Unione Europea ha chiesto alle autorità greco-cipriote un
prelievo coattivo sui conti correnti (bloccati) per concedere un
ulteriore credito, il presidente di Confindustria Giorgio Squinzi ha dichiarato che “L’eventuale decisione di
un prelievo forzoso sui depositi bancari proposto dalla Ue al governo
cipriota creerebbe un pericoloso precedente che trasformerebbe l’Europa
in matrigna”.
COMMENTO1. Il nostro capitalista
Squinzi (nato il 18 marzo 1943) deve mangiare un po' di pesce perché ha
perso la memoria non ricordando che il giorno 11 luglio 1992 il governo
presieduto da Giuliano Amato (ex PSI, ex PD, ex candidato alla
presidenza della repubblica) approvò, con effetto retroattivo, il
prelievo forzoso del 6 per mille dai nostri conti correnti. (Forse lui
aveva i soldi all'estero e quindi non è stato taglieggiato).
COMMENTO2. Il parlamento cipriota ha bocciato il provvedimento
governativo ispirato dalla U.E. che a mio avviso è profondamente iniquo
in quanto, fra l'altro, colpisce i cittadini stranieri - in particolare
russi - che hanno aperto nell'isola conti correnti per avere
disponibilità finanziarie da impiegare nelle vacanze e nell'acquisto di
immobili. - Quanto a questi ultimi, quando ho visitato l'isola, ho
notato che a Cipro sud i costruttori capitalisti hanno saccheggiato il
territorio (la parte greca dell'isola fa schifo, altroché Venere) con
prestiti europei, vendendo caro e poi portando i soldi all'estero. Ed
ora bisogna aiutare anche i ciprioti ? E chi aiuta il sottoscritto taglieggiato nella pensione ?
Bussolengo, 19 marzo 2013
* * *
LOUIS VUITTON

Verona - Borsa da uomo in plastica al prezzo di 1420 euro.
COMMENTO1. Chissà se faranno 20 euro di sconto ? Penso di no, non è elegante...
COMMENTO2. Alla faccia dei disoccupati.
Verona, 9 febbraio 2013
* * *
PREZZO
ADDITIVI
La settimana scorsa, in
un supermercato, ho comperato un flacone di solvente per la pulizia
degli iniettori di motori diesel del peso di 250 grammi pagandolo
7,95 euro, cioè 31,8 euro al chilo. Oggi mia moglie ne ha comperato
uno analogo da 325 grammi presso un autoricambi locale
pagandolo 14 euro, cioè 43 euro al chilo. La differenza di prezzo è
del 35,4%
CONCLUSIONE1. Ecco come
si fa a diventare ricchi e comperarsi i capannoni.
CONCLUSIONE2. Non è che
i produttori siano a meno dei commercianti quanto a cupidigia
monetaria, infatti il solvente per iniettori è una miscela di
idrocarburi a base di toluene, un po' come l'acquaragia che costa 2
euro al litro...e così si comprano le ville pieds dans l'eau con parco sulla Costa Azzurra.
Affi, 8 febbraio 2013
* * *
I.M.U.I.M.U.
significa Imposta Municipale Unica, cioè è un'imposta che "dovrebbe"
sostituire ed unificare tutte le imposte sugli immobili. Invece
sostituisce l'I.C.I. e lascia inalterate l'IRPEF e le addizionali
regionali e comunali. Il bello è che - rispetto all'I.C.I. - è
aumentata in determinati Comuni, per le seconde case, dal circa il 7 a circa
il 10 per mille (oltre alla rivalutazione delle rendite catastali del
60%). In altri termini per un appartamento di 100 metri quadri si
pagano, in alcuni comuni come Sanremo, 1400 euro ai quali vanno aggiunte
le altre imposte come IRPEF e addizionali varie per un totale superiore
a 2000 euro (bisogna poi aggiungere spese di manutenzione, condominio,
luce, acqua, gas, ecc.). Ma quanto costa una seconda casa ?
COMMENTO1. Invece della seconda casa è meglio andare in albergo così si cambia anche ambiente.
COMMENTO2.
Il comune di Sanremo - pieno di seconde case - ha stabilito l'aliquota
l'I.M.U. massima dell'1,06% ed ha lasciato importanti vie come via
Pietro Agosti senza luminarie ... Ma dove li spendono i soldi che
incassano ?
Sanremo, 7 dicembre 2012
* * *
FONSAI ED UNIPOL: AUMENTI DI CAPITALE
FONSAI ed UNIPOL, dopo aver concluso fallimentariamente gli aumenti di
capitale il 1° agosto 2012 ad 1 euro Fonsai e a 2 euro Unipol, oggi
hanno chiuso le conttrattazioni di Borsa ad € 0,85 FonSai e ad € 1,55
Unipol.
COMMENTO. Certo che gli investitori hanno una grande fiducia in queste
due società ... ed il consorzio bancario internazionale di collocamento
dei titoli inoptati sta subendo perdite colossali perché ha un aggio
del 5% mentre sui titoli che colloca in questo momento sta subendo una
perdita del 15%.
Verona, 19 novembre 2012
* * *
ACCERTAMENTI FISCALI
Chiacchiere fra pensionati alla cassa del supermercato:
"Ho prelevato al Bancomat 50 euro e la Guardia di Finanza mi ha
chiesto di spiegare come ho speso quei soldi. Ho risposto che li ho
spesi a puttane, però non avevo la fattura ..."Sanremo, 8 dicembre 2012
* * *
SPREAD ITALIA
GERMANIA
Il differenziale fra i
BPT italiani ed i BUND tedeschi è sceso sotto i 300 punti, cioè la
differenza di tasso fra analoghi buoni del tesoro è inferiore al 3%
annuo: in questo momento per esempio:
- i
BTP-01 ST22 5,50% D10 scadenti l' 1.9.2022 sono quotati (mentre scrivo) 109,17 ed hanno un rendimento effettivo netto del
3,71% annuo netto
- i BUNDESREP 1,50%
scadenti il 4.9.2022 sono quotati (mentre scrivo) 100,92
ed hanno un rendimento effettivo netto dell'1,2% annuo
ANALISI. I due titoli
sopra riportati hanno quotazioni incredibili, perché se pensiamo che
il rimborso avverrà per entrambi al nominale, i detentori dei titoli
italiani recupereranno il semplice capitale mentre quelli che hanno
acquistato i titoli tedeschi percepiranno una somma avente un potere
d'acquisto inferiore ai soldi prestati in quanto abbiamo
un'inflazione europea di circa il 3%...
COMMENTO1.
Ma perché gli investitori comprano titoli di stato tedeschi,
francesi o americani sapendo di perderci ?
La
risposta sta negli acquirenti:
a) i privati prevedono di fare un investimento a breve e poi
rivenderli contenendo le perdite
b) i grandi investitori istituzionali (i banchieri) li comprano sia
per fare un favore ai politici sia perché investono soldi che non
solo loro ma dei depositanti ai quali pagano tassi lordi inferiori
all'1%
COMMENTO2. Eppure i politici di governo ed i giornalisti loro alleati
parlano di grande successo del governo Monti-Napolitano (PDL,3P e PD)
mentre il motivo del calo del differenziale sta nella mancanza di
alternative all'investimento in titoli di stato:
a) le case sono supertassate ed è difficile affittare
b) i titoli di borsa negli ultimi tempi, salvo eccezioni, hanno perso
valore (basti pensare al duo FondiariaSAI e UNIPOL) oppure non hanno
distribuito dividenti (come Crespi o Unicredit o Banca MPS)
E allora cosa devono fare i risparmiatori italiani ? Investire in
titoli greci ? E' meglio che li parcheggino in BOT e simili così li
possono smobilizzare velocemente per pagare le tasse da strozzini che
abbiamo in Italia (ma non per i super ricchi i quali pagano al
massimo il 43% oltre i 75.000 euro, mentre in Francia pagano il 75%
oltre il milione di euro)
Affi, 4 dicembre 2012
* * *
TASSE E DEBITO PUBBLICO
La Banca d'Italia ha comunicato che a settembre il debito pubblico
italiano ha stabilito il primato storico avendo quasi raggiunto 2000
miliardi di euro (per la precisione € 1.995.100.000.000 cioè Lire
3.863.052.277.000.000). E pensare che le entrate tributarie nei primi
nove mesi di quest'anno sono aumentate del 2,6 %, che hanno
tagliato le spese per il personale statale e hanno bloccato la
rivalutazione delle pensioni (con un'inflazione che supera il 3%).
COMMENTO1. Ma come spendono i nostri soldi quei ... (non posso scriverlo) che ci governano ?
COMMENTO2. E' un governo di professori o di ... (anche questo non posso scriverlo) ?
Bussolengo, 14 novembre 2012
* * *
ALIQUOTE FISCALI
La campagna elettorale
statunitense si è incentrata sugli aspetti fiscali: ha vinto Barack
Obama il quale prevede di innalzare il prelievo fiscale nei confronti
di coloro i quali percepiscono più di 250.000 dollari all'anno
equivalenti a 196.762 euro.
In Francia hanno
recentemente portato al 75% l'aliquota per i redditi superiori al
milione di euro.
In Italia abbiamo
un'aliquota IRPEF del 43% per tutti i redditi superiori a 75.000 euro
compresi quelli multimilionari di Silvio Berlusconi (Mediaset),
Michele Ferrero (omonima azienda di famiglia), Leonardo Del Vecchio
(Luxottica), Marco Tronchetti Provera (Pirelli), Fabio Cerchiai
(Autostrade, Unipol, FonSai), Paola Severino Di Benedetto (ministro e
avvocatessa) e compagnia briscola.
E lo Iago shakespeariano
Pier Luigi Bersani segretario del P.D. - dopo il "blocco" delle
pensioni, degli stipendi dei dipendenti pubblici, ... gli aumenti delle
accise sui carburanti, dell'IVA, delle estimi catastali, dei bolli sui
prodotti e sulle transazioni finanziarie, ... la riduzione del
personale pubblico e sanitario - vuole tassare i risparmi
patrimoniali dei piccoli risparmiatori senza aumentare le aliquote
IRPEF per i ricchi ???
Villafranca di Verona, 10
novembre 2012
* * *
BUFFONERIE
FISCALI
Il governo (PDL, 3P e PD) ha approvato la revisione delle aliquote
fiscali abbassando di 1 punto quelle del 23% e del 27% ma aumentando
l'IVA di 1 punto (dal 21 al 22%).
COMMENTO1. Dopo aver pagato un'IRPEF media del 26% ed un'IVA del 22%
(per un totale del 48%), cosa resta in tasca al medio-piccolo
redditiero per pagare l'IMU, la benzina con le sue accise, le
assicurazioni, il telefono, la corrente elettrica, l'affitto, ecc. ?
Non so se riesce a mangiare ...
COMMENTO2. Vedi titolo.
Affi,
10 ottobre 2012
*
* *
SERIETA'
FISCALE
Il governo francese ha aumentato il prelievo fiscale per i ricchi
che guadagnano oltre 150.000 euro annui portanto l'aliquota del 43% al
45% e introdotto l'aliquota del 75%
per i superricchi che guadagnano più di 1.000.000 di euro
all'anno e contemporaneamente ha portato il salario minimo mensile da 1500 a 1700 euro.
N.B. In Italia chi guadagna più di 75.000 euro paga solo il 43% (aliquota
massima) e le pensioni sono bloccate (cioè svalutate) per due anni.
COMMENTO. L'Italia è il paradiso dei superricchi.
Affi,
10 ottobre 2012
*
* *
UTILI ED
AUMENTO DI CAPITALE FONDIARIA-SAI ed
UNIPOL
Nel
primo trimestre 2012 l'utile netto consolidato di UNIPOL è stato di 71
milioni di euro (prevedibile quindi un utile annuo di 284 milioni)
Nel primo trimestre 2012 l'utile netto consolidato di Fondiara-SAI è
stato di
73,5 milioni di euro (prevedibile quindi un utile annuo di 294 milioni)
COMMENTO.
Ma a quale scopo è stato deliberato l'aumento di capitale che senza di
esso le due aziende fanno comunque utili a palate ? RISPOSTA: per
eliminare i piccoli azionisti.
Sanremo, 4 agosto 2012
* * *
I
LIGRESTI E FONDIARIA-SAI
La
procura della repubblica milanese sta indagando sulle società IMCO e
SINERGIA della famiglia Ligresti (Salvatore ed i figli Giulia Maria,
Gioacchino Paolo e Jonella) che sono recentemente fallite. E'
interessante sapere che altre due società dei Ligresti (Fondiaria-SAI e
Milano Assicurazioni), vendevano terreni a Imco e Sinergia per
acquistare poi gli immobili che venivano costruiti dai Ligresti
(acquisto di cosa futura). "Tutto in
famiglia" e "Cosa nostra è".
Dalla sola Milano Assicurazioni sono arrivati acconti per 140 milioni
per due immobili ancora da ultimare. E, solo per gli anni 2008,
2009 e 2010 il saldo netto a favore di IMCO e SINERGIA da parte di
Fondiari-SAI è stato di 235 milioni. Dopo questo fiume di denaro, nelle
casse di Imco e Sinergia non c'è più niente, anzi, ci sono debiti...
COMMENTO1.
Ma i contabili delle varie aziende dei Ligresti non si
sono accorti di niente ? Oppure hanno percepito stipendi da capogiro
per non vedere e non sentire ?
COMMENTO2. Che fine faranno i Ligresti ? Tranquilli ...
Sanremo, 4 agosto 2012
* * *
AUMENTO
DI CAPITALE FONDIARIA-SAI ed UNIPOL
Dal
16 al 25 luglio 2012 era possibile impiegare i diritti di opzione
(oppure venderli, anche se nell'ultimo giorno di negoziazione valevano
zero centesimi) ed acquistare le FonSAI ordinarie ad 1euro e le UNIPOL
ordinarie a 2 euro. Qualcuno non ha venduto i propri diritti ed ha
esercitato il diritto di opzione. Peccato ! Perché oggi le FonSAI hanno
chiuso ad euro 0,945 e le UNIPOL ad euro 1,864 ...
COMMENTO.
Fidatevi gente, fidatevi degli imprenditori truffatori ...!!! Forse nel
loro piccolo sono mezzi truffatori anche loro, come quella donna che
oggi alla cassa di un supermercato di via Pietro Agosti non ha tolto
dal carrello una confezione sottile di sacchetti che era appoggiata
alla parete e la cassiera non se n'è accorta...
Sanremo, 2 agosto 2012
*
* *
REVISIONE DELLA SPESA PUBBLICA
(SPENDING REVIEW)
Qualche giorno fa, la maggioranza
parlamentare filoconfindustriale di centro destra (PDL, 3P e PD) ha
approvato il provvedimento proposto dal governo “Mengele” sulla
Revisione della spesa pubblica (spending review).
DIPENDENTI PUBBLICI. Saranno
licenziati il 20% dei dirigenti di prima fascia ed il 10% dei
dipendenti pubblici.
COMMENTO. Che sia calato il lavoro negli uffici pubblici ? Che fine
faranno i precari del settore pubblico ?
SANITA'. I posti letto negli
ospedali pubblici ed in quelli accreditati saranno ridotti nel rapporto
3,7 posti letto ogni 1000 abitanti, cioè caleranno di circa 18000 unità
(Nel 2001 i posti letto erano 5 ogni 1000 abitanti e nel 2009 erano il
4,2 ogni 1000).
COMMENTO1. Gli Italiani in undici anni hanno perso il 26% dei posti
letto ospedalieri (personale sanitario compreso): che siano
miracolosamente "guariti" o che vengano buttati in mezzo ad una strada
ancora feriti dopo aver fatto code da esaurimento e pericolose ?
COMMENTO2. Perché non hanno ridotto i posti letto negli ospedali
privati ? Perché vogliono che ci andiamo a nostre spese.
CONCLUSIONE. Siamo in una situazione di massacro del settore pubblico
con riduzione delle prestazioni sanitarie, dei servizi pubblici e con
la creazione di ulteriore disoccupazione. Una cosa di questo genere
poteva essere fatta soltanto da kapò alla Mengele e da fascio-liberisti
berlusconiani con il consenso dei kapò del P.D. (Giorgio Napolitano,
Pier Luigi Bersani, Massimo Dalema, Walter Veltroni, ecc.). Quello che
interessa a questa gentaglia è distruggere il socialismo e far
trionfare il capitalismo schiavista senza tassare equamente gli
imprenditori. - E la chiesa cattolica tace approvando ed i giornalisti
parlano di "cura dimagrante"...
Affi, 9 luglio
2012
* * *
SPAGNA:
TAGLIO TREDICESIME
ll premier spagnolo Mariano Rajoy annuncia
il taglio delle tredicesime per il
2012 di parlamentari, impiegati e alte cariche dell’amministrazione
pubblica. Gli addetti del pubblico impiego la recupereranno nei fondi
pensione del 2015.
COMMENTO. In Italia potrebbero prelevare (senza recupero) un
tredicesimo dei redditi dei lavoratori autonomi da destinare alla
riduzione del debito pubblico e all'adeguamento inflazionistico delle
pensioni.
Verona, 26 luglio 2012
* * *
IL RISIBILE MARIO MONTI
Ieri il presidente del
consiglio dei ministri ha dichiarato:
"Penso che le nostre decisioni
abbiano contribuito ad aggravare la situazione congiunturale, è
ovvio. Ma è solo così che si può avere qualche speranza
un pochino più in là di avere risanata in maniera durevole la
situazione".
COMMENTO1. Ma cosa hanno
risanato ? I disoccupati sono aumentati, i redditi sono diminuiti ed
il debito pubblico è aumentato …
COMMENTO2. Anche il più malmaùro
degli Italiani è capace di tagliare i servizi pubblici e di aumentare
le tasse...
COMMENTO3. Questo
“Mengele” con la maggioranza bulgara che lo sostiene formata da
PDL, 3P e PD dovrebbero andare permanentemente sui monti
Ellsworth in Antartide.
Caprino Veronese, 12
settembre 2012
* * *
EBAY E NICOLA DE STEFANI
Giovedì scorso sono
andato a Bolzano per rintracciare un certo NICOLA DE STEFANI dal
quale avevo comperato un videofonino che ho pagato 499,00 euro
mediante bonifico bancario presso la filiale bolzanina di UniCredit
in viale Amedeo duca d'Aosta 102. Il De Stefani non aveva fornito il
suo indirizzo che sono comunque riuscito ad individuare in via
Dalmazia 64. Sul campanello il suo nome non c'era, allora ho chiesto
informazioni ai clienti del bar di fronte i quali ci hanno detto che
il De Stefani aveva abitato al 64 fino a tre mesi fa presso un
marocchino del terzo piano e che ora non si vede più. Ho suonato
all'appartamento del marocchino il quale mi ha aperto dopo dieci
minuti di scampanellate. Non ha saputo dirmi dove era andato De
Stefani perché era amico di suo fratello, non aveva il suo numero di
telefono e probabilmente ora lavorava presso la casa di riposo don
Bosco poco distante (dove non risultava). Sono andato in banca e
risulta che il nostro compra in Germania e poi vende in Italia.
Siccome per il direttore di UniCredit era tutto regolare, mi sono
recato alla sede centrale della G.d.F. in viale della Stazione 6 ma
mi hanno mandato alla sede provinciale di via Claudia Augusta 28. Qui
ho scoperto che Nicola De Stefani è nato nel 1984 e che il 1°
gennaio 2012 ha aperto una partita IVA intestata a Mediatech-Planet
con sede in via Dalmazia 64. Ho poi scoperto – per conto mio –
che il soggetto ha lavorato come inserviente supplente temporaneo
presso l'ASL del Sud Tirolo fino ad aprile quando si è licenziato,
che ha un indirizzo anche a Bressanone (senza via) ed il suo numero di
cellulare.
Ora i suoi giudizi
negativi su eBay sono diventati tre, ed il sito è privatizzato
ovvero “oscurato” secondo la definizione del direttore di banca
che afferma essere Nicola De Stefani un semplice prestanome. In
effetti quando ho parlato con lui al telefono ho percepito che è un
semianalfabeta non in grado di aprire una pagina molto articolata su
eBay, non in grado di gestire un commercio internazionale.
COMMENTO1. Ebay permette
che gente che vive di espedienti venda sul proprio sito senza
comunicare i propri dati anagrafici e questo favorisce gli imbrogli
di cui eBay è complice perché dovrebbe imporre la pubblicazione di
tutti i dati necessari per individuare il venditore.
COMMENTO2. Oltre a Nicola
De Stefani ho appena scoperto che su eBay c'è un altro venditore
anonimo di videofonini avente pseudonimo “mariaritafina” il quale
non fornisce i propri dati ma sono riuscito ad evidenziare che:
- abita a Pescara (ma non l'indirizzo)
- ha 7 valutazioni delle quali solo due sono per vendite: la
prima è negativa e lo denuncia per truffa, mentre la seconda è
“privata” con zero valutazioni relativa a “spartacus321”
(“mariaritafina” si è “dimenticato” di dare il feedback...a se stesso)
- ha 5 videofonini S3 da vendere a 450,00 euro
- vuole una ricarica Cartalis spacciandola come bonifico
bancario con tanto di IBAN
- non consegna la merce a mano
COMMENTO3. Lo Stato
italiano deve intervenire sulla trasparenza delle vendite telematiche
imponendo ai venditori la pubblicazione di:
- Nome e cognome
- Indirizzo (residenza e domicilio)
- Numero di telefono fisso e mobile
- Partita IVA
Solo in questo modo si
possono “limitare” le truffe informatiche di soggetti o
pregiudicati o drogati o che vivono di espedienti.
P.S.
Sul sito http://www.ebayabuse.com
ho trovato le seguenti icone:
ATTENTO:
Su eBay.it i truffatori agiscono indisturbati
ATTENTO:
eBay.it è il più grande sito di truffe online d'Europa
P.S.
L'autorità giudiziaria deve chiudere il sito eBay perché è veicolo
di truffe che non contrasta. Ebay, incassando oltre il 10% del valore
delle marci vendute è complice dei truffatori. Aggiungo che nel sito
di eBay non si vede dove ha sede, chi è il titolare e con chi si può
parlare al telefono.
P.S.2. Gli altri siti come www.amazon.it non sono molto diversi da eBay
se non nelle spedizioni.
Bardolina, 9 settembre
2012
* * *
AUMENTO
DI CAPITALE FONDIARIA-SAI
Oggi
i fallimentari amministratori di Fondiaria-SAI hanno comunicato che
l'aumento di capitale è stato sottoscritto per il 68,273% delle azioni
ordinarie e per il 22,193% delle azioni di risparmio B.
COMMENTO1.
Praticamente l'aumento di capitale è stato sottoscritto soltanto dagli
azionisti che siedono nel consiglio di amministrazione, mentre i
piccoli risparmiatori si sono tenuti alla larga (quasi totalmente dalle
B visto che il 77,807% è rimasto inoptato) perché non solo gli
amministratori si sono mangiati
l'aumento di capitale di circa 400 milioni di euro dello scorso anno,
ma si sono appropriati del 99% delle "vecchie" azioni circolanti (con
il raggruppamento).
COMMENTO2. Chiamo fallimentari questi
amministratori ma in realtà - oltre ad essere degli incapaci - sono
truffatori perché si sono appropriati dei risparmi di tanti Italiani
percependo lauti emolumenti e sperperando i soldi dei piccoli azionisti
e senza il controllo di Mediobanca che ha prestato i soldi a Salvatore
Ligresti (l'amministratore delegato di piazzetta Cuccia - Alberto Nagel
- è indagato per ostacolo all'attività degli organi di vigilanza).
COMMENTO3.
Ma come si fa a perdere nel settore assicurativo quando la maggior
parte dei clienti
è obbligata ad assicurarsi ed i prezzi delle polizze coprono
grandemente i rischi ?
Sanremo, 1° agostio 2012
*
* *
FONDIARIA-SAI
e UNIPOL
Oggi
le azioni ordinarie raggruppate (una contro cento) di FONSAI sono state
quotate 1 euro (esattamente come 1 nuova azione derivante da aumento di
capitale) mentre quelle raggruppate di UNIPOL sono state scambiate a 2
euro (come le nuove).
COMMENTO1. Come volevasi dimostrare.
COMMENTO2. Ho iniziato il contenzioso giuridico per "esproprio senza indennizzo": vedremo
come si evolverà.
Sanremo, 31 luglio 2012
* * *
FONDIARIA-SAI
Gli azionisti di
Fondiaria-Sai, entro fine mese sono chiamati a sottoscrivere un
aumento di capitale di 1,1 miliardi di euro, dopo quello di circa 0,4
miliardi del 2011. L'operazione avviene in questi termini: il
titolare di un'azione raggruppata ordinaria (che fino a qualche mese
fa corrispondeva a 100 azioni) può sottoscrivere 252 nuove azioni ad
1 euro ciascuna, cioè può sottoscrivere due azioni e mezzo ogni
vecchia azione.
Ma a cosa serve
l'aumento di capitale ? A nulla. Serve solo a svuotare le tasche
di quei risparmiatori che eserciteranno il diritto di opzione.
Infatti la motivazione deliberata dall'assemblea del 19 marzo 2012,
prevede che l'aumento di capitale sia destinato a rafforzare il
patrimonio di Fondiaria-Sai con diminuzione dei debiti ed acquisto di
titoli a reddito fisso e quindi riducendo i rischi portando il
margine di solvibilità oltre il 120% richiesto dalla normativa
vigente.
Anche questo secondo
aumento di capitale è una pura operazione finanziaria che non
produce aumento di fatturato: non ci saranno né nuovi clienti né
nuovi contratti di assicurazione.
A dire il vero l'aumento
di capitale serve soprattutto per garantire laute retribuzioni agli
amministratori …
Queste cose succedono
solo in Italia. Negli Stati Uniti, l'A.I.G. (American International
Group, compagnia assicurativa privata più grande del mondo)
trovandosi in difficoltà finanziaria è stata aiutata dal Governo
americano entrando nel capitale e nel consiglio di amministrazione
(pretendendo il taglio degli stipendi degli amministratori, non come
da noi che pochi giorni fa al nuovo direttore generale della RAI
Luigi Gubitosi hanno assicurato uno stipendio a tempo
indeterminato di 650.000 euro annui... alla faccia del
precariato...! Il senatore a vita Mario Monti insegna...!)
Tornando a Fondiaria-Sai,
ho trovato su www.investireoggi.it tre significativi commenti
di azionisti relativi all'aumento di capitale:
Dav
22 luglio 2012, ore 11:51:0
Ma questi farabutti
che ci stanno fregando tutti i soldi, nel silenzio più assoluto
della stampa, la fanno sempre franca o c’è speranza che finiscano
prima o poi in galera?
Gabriele
20 luglio 2012, ore 20:09:54
Questo aumento di
capitale è una truffa organizzata a tavolino per fregare i piccoli
azionisti. Le mie 228 Unipol ordinarie alla chiusura di venerdì 13
luglio valevano 228*12,5 = 2850 euro.Alla chiusura di oggi (venerdì
20 luglio) mi ritrovo con 228 Unipol che valgono 228*2,948 = 672,14
euro + 228 diritti che valgono 228*0,735 =167,58 euro per complessivi
839,72 euro con una perdita secca di 2850-839,72 = 2010,28 euro.
Rispetto allo spacchettamento di lunedì (12,5 = 2,5 + 10) l’azione
ha guadagnato meno di mezzo euro, mentre il diritto ha perduto 9,265
euro! Coloro che parlano di impennata delle azioni o non hanno capito
niente oppure sono in malafede. Ma quando mai si è visto un aumento
di capitale in cui il valore del diritto assorbe i 4/5 (10 euro) del
valore dell’azione? Per partecipare all’aumento di capitale
dovrei sborsare 9120 euro, cioè più del triplo del valore iniziale
delle mie 228 azioni. E poi chi garantisce che alla fine l’azione
Unipol si manterrà sopra i 2 euro? Io non ho nessuna fiducia in
quella che considero una banda di delinquenti. Pertanto non
eserciterò i diritti, non venderò i diritti, non venderò le
azioni: non farò nulla perché ogni mia iniziativa significherebbe
che io ho accettato le regole di questo gioco losco e ciò potrebbe
compromettere le iniziative legali che intendo intraprendere.
Smillo
19 luglio 2012, ore
17:38:47
oramai credo solo più
alla velocità delle pallottole: qualche farabutto in meno potrebbe
aiutare i più a riflettere. A questo punto non vi sono alternative.
PS1. Io
non faccio ulteriori commenti: bastano quelli sopra riportati.
PS2
L'aumento di capitale di UNIPOL è sulla stessa falsariga.
PS3
SATOR e PALLADIO hanno presentato ricorso al Consiglio di Stato dopo
che il TAR aveva dato loro torto (proposta alternativa di acquisto). -
L'importante è che le questioni
degli aumenti di capitale di Fondiaria-SAI e di UNIPOL non vadano nel
“dimenticatoio”.
Garda, 22 luglio 2012
*
* *
SOCIETA'
TIRRENIA DI NAVIGAZIONE
L'Antitrust ha dato il via libera condizionato alla vendita della
flotta italiana di navigazione "Tirrenia di Navigazione Spa" a C.I.N.
(Compagnia Italiana di Navigazione alla quale fanno capo: Vincenzo
Onorato, Gianluigi Aponte e Guido Grimaldi)
La privatizzazione è stata decisa dal precedente governo Berlusconi IV.
Nuraghes - Sharden
COMMENTO. Il processo di smantellamento dei servizi pubblici continua.
Costermano, 22 giugno
2012
* * *
PREZZO
DELLA BENZINA E GUADAGNI DEI
PETROLIERI E DEI BENZINAI
Nei distributori automatici AGIP nei fine settimana la
benzina costa 1,579 €/Litro ed il gasolio 1,479 €/Litro. Potrebbe
sembrare un atteggiamento da benefattori quello dei dirigenti AGIP i
quali invogliano i tartassati Italiani a godersi almeno qualche
scampagnata anche se, per ogni litro di carburante, pagano 1 euro di
tasse e 50 centesimi di carburante. Questo perché negli altri
distributori i benzinai vendono i carburanti a 20 centesimi al litro in
più. Ma non tutti. Nei distributori Ugolini di San Pietro in
Cariano e di Bardolino benzina e gasolio vengono venduti agli stessi
prezzi dell'AGIP e cioè a 1,579/L e a 1,479/L ma tutti i giorni della
settimana ...!
COMMENTO1. Se Ugolini vende dal lunedì alla domenica il gasolio ad euro
1,479/litro e la benzina a 10 centesimi in più, come fa ? Ci deve
guadagnare ugualmente, mentre gli altri distributori vendono gli stessi
carburanti a 20 centesimi in più al litro. Se un benzinaio, oltre il
guadagno che realizza Ugolini, guadagna altri venti centesimi al litro
vendendo mediamente 4000 litri al giorno guadagna ulteriormente 80.000
centesimi cioè 800 euro ogni giorno
...!
COMMENTO2. Ragazzi fate i benzinai e non gli ingegneri o i professori,
perché il lavoro del benzinaio è facilissimo (quale bravura ci vuole?)
e si guadagna una montagna di soldi. E quando siete anziani
potete tranquillamente fregarvene della pensione perché potete
affittare il distributore o, meglio ancora, metterci un dipendente
rumeno e continuate a guadagnare tanti soldi da stufarvi aumentando i
prezzi a seconda dell'inflazione.
COMMENTO3. PDL, 3P e PD (la maggioranza di governo al
servizio di
Confindustria) pensano di prendere i soldi ai pensionati e non agli
imprenditori ... Mi verrebbe voglia di invocare una giustizia celeste,
ma non c'è il divino e se c'è ....
Brescia, 24 giugno 2012
* * *
TERREMOTO E CAPANNONI INDUSTRIALI
Gli imprenditori costruiscono capannoni prefabbricati che hanno un
"telaio" formato da ben distanziati piloncini alti anche dodici metri
che sorreggono un tetto di diecine di tonnellate ed hanno pareti di
pannelli non incementati.
COMMENTO1. Molti capannoni industriali sono castelli di carte da gioco.
COMMENTO2. Gli affitti dei capannoni costano al metroquadro come quelli degli appartamenti.
Bussolengo, 30 maggio 2012
* * *
BANCA
POPOLARE DI MILANO
Massimo Ponzellini, ex presidente della B.P.M. è agli arresti
domiciliari per aver prestato a condizioni di favore 140
milioni di euro a
Francesco Corallo (titolare della società di giochi d'azzardo
Atlantis-Bplus) in cambio di 4 milioni versati con fatture false alla
società Gm762 di Ponzellini.
COMMENTO. Ovviamente gli azionisti della Banca Popolare di Milano
quest'anno non percepireanno alcun dividendo.
Bussolengo, 30 maggio 2012
* * *
OCCUPATI
E DISOCCUPATI
Il Ministero del Lavoro informa - sulla base di dati Istat - che dal
2007 al 2011 gli occupati in Italia sono diminuiti di 250.000 unità.
Analiticamente: gli Italiani sono calati di 1.000.000 e gli stranieri
sono aumentati di 750.000 unità.
COMMENTO1. Un milione di cittadini senza lavoro è un'enormità tragica
che dovrebbe scatenare le proteste politiche e religiose: le prime -
anche se timide - ci sono, le seconde no.
COMMENTO2. Il calo dei lavoratori italiani e l'aumento di quelli
stranieri significa che hanno perso il lavoro i qualificati e sono
aumentati i manovali e le badanti.
COMMENTO3. Le badanti (non qualificate) che lasciano i paesi
ex-comunisti per venire in Italia a ... proprio non le condivido.
Costermano, 19 maggio 2012
*
* *
RIFORNIMENTO CARBURANTE
Ad un distributore di Caprino Veronese:
- Industrialotto con il SUV fa un pieno di 102 Euro
- Operario con vecchia utilitaria fa un'aggiunta di 10 euro
Affi, 7 maggio 2012
* * *
TRISTEZZA E VERGOGNA
Oggi mi sono recato in un
supermercato economico per fare un po' di provviste (mi nutro
prevalentemente di frutta e verdura anche senza essere vegetariano,
ma sono a dieta...). Ho riempito mezzo carrello di frutti colorati ed
alla cassa avevo davanti una donna di 30/40 anni - vestita
modestamente, con i lunghi capelli neri lisci che non vedevano la
parrucchiera da qualche anno e con un colorito grigio - che mia nonna
Teresa
avrebbe definito trista. Siccome c'era un cartello che
promuoveva varie vacanze dalla Sardegna all'Egitto, ho commentato con
mia moglie che una gita a Sharm el Sheik costava meno di quella ad
Olbia. Ho notato che la donna – che aveva un carrello con biscotti
da due euro al chilo e una bottiglia di bibita gialla da un litro e
mezzo che costava meno di un euro – aveva abbassato la testa,
allora ho taciuto e sono diventato tristo anch'io.
Caprino Veronese, 13 aprile 2012
* * *
ECONOMISTI DA
STRAPAZZO
Il presidente del C.d.M.
Mario Monti (il Mengele dei pensionati) tempo fa ha dichiarato che la
crisi è superata: “Con le liberalizzazioni il PIL potrà crescere
del 10%”; mentre il ministro dello Sviluppo economico Corrado
Passera dice che siamo in piena crisi: “Recessione per tutto il
2012”.
COMMENTO1. Uno dei due
bara. Eppure sono colleghi di governo. Uno è docente (mai gestito
un'azienda), l'altro è imprenditore.
COMMENTO2. Mario Monti,
per raccontar balle al popolo pagatore e fare l'avvocato
degli imprenditori lo foraggiano profumatamente e Giorgio Napolitano
lo ha pure nominato senatore a vita...!!!
COMMENTO3. Perché hanno
chiamato al governo i rappresentanti degli imprenditori ? Ovviamente
per togliere i soldi dalle tasche dei pensionati e non da quelle dei
capitalisti !
COMMENTO4. Gli economisti
capitalisti non hanno previsto la crisi e come possono pretendere di
risolverla ? Solo un sistema ad economia socialista cooperativista dà
le garanzie di stabilità, progresso e sicurezza dell'avvenire.
Bardolino, 30 marzo
2012
* * *
VOLANTINI
BRIGATE ROSSE
Il
senatore Marcello Dell'Utri, dubbia figura di politico, si è
aggiudicato (fra le proteste dei parenti delle vittime del terrorismo) da Bolaffi a Milano l'asta dei 17 volantini delle Brigate
Rosse (compreso quello della condanna a morte di Aldo Moro) per la
somma di 17.000 euro.
Dell'Utri
si è aggiudicato il materiale per una somma ridicola
(in un'intervista ha fatto capire che avrebbe pagato una somma molto
superiore). Se Bolaffi li avesse battuti all'asta singolarmente,
avrebbe realizzato dieci volte tanto perché quello di Aldo Moro vale
almeno 150.000 euro. Evidentemente non c'è stato contraddittorio.
Da
dove provengono i 17 ciclostilati ? Sicuramente dall'archivio di
qualche giornale perché i brigatisti li inviavano alle redazioni
giornalistiche che li protocollavano e li passavano agli organi di
polizia in originale o in fotocopia.
COMMENTO.
La polizia poteva sequestrarli essendo corpo di reato ed il Ministero
dei B.C. poteva esercitare il diritto di prelazione (notevole
interesse storico anche se non sono trascorsi 50 anni) o quantomeno
partecipare all'asta.
Bardolino,
30 marzo 2012
*
* *
SILVIO
BERLUSCONI IL LAVORATORE
Nel 2011 Silvio Berlusconi ha dichiarato un reddito
imponibile di 48.180.792 euro.
COMMENTO. Siccome non lavora, il reddito è da capitale o da pensione...?
Bussolengo,
24 marzo 2012
* * *
TRUFFA GRECA E MARIO MONTI
Mario Monti l'altro ieri ha dichiarato: "E'
stato rilevato che si è fatto uso abbastanza intenso da parte del
governo con il decreto precedente dell'aumento di accise. Ne siamo
perfettamente consapevoli, ma è il prezzo da pagare per non essere
diventati la prossima Grecia".
COMMENTO1. Monti non ha capito che se diventassimo come la
Grecia i creditori ci farebbero uno sconto del 70% su tutti i debiti
... ! Ed in tanto ci saremmo fatti quasi gratis la villetta sull'isola
di Vulcano e ci saremmo assicurati una pensioncina da 8.000 euro netti
al mese ...!
COMMENTO2. Questo Monti deve essere una volpe del deserto...,
infatti Giorgio Napolitano per assicurarsi i suoi servigi lo ha pure
nominato senatore a vita...!
P.S. Restando in una certa logica capitalistica: "Non potevano
aumentare l'IRPEF per i ricchi imprenditori invece sia di aumentare le
tasse sui carburanti (dei pendolari) sia di diminuire le pensioni
(mancata
indicizzazione biennale in presenza di un'inflazione del 3,3%)" sia di
aumentare l'IVA (da ottobre passerà al 23%) ... ???
Bardolino, 17 marzo 2012
*
* *
TRUFFA GRECA
Il
ministro delle finanze greco Evangelos
Venizelos si è dimetterà per mettersi a capo del Partito Socialista
greco (PASOK) e presentarsi come vincitore alle prossime elezioni
anticipate.
Infatti
è riuscito ad ottenere uno “sconto” di qualche centinaio di
miliardi di euro (riduzione del debito del 70%) ed un nuovo prestito
di 150 miliardi di euro.
Chi
perderà i cento miliardi di euro ? Gli investitori europei piccoli e
grandi. Ma mentre la banche avranno dei prestiti dalla Banca europea
all'1% che investiranno proficuamente, i piccoli risparmiatori ci
rimetteranno il 70% del proprio investimento senza recupero alcuno.
Inoltre i greci si godono i soldi che hanno incassato e non
restituito: è come se una persona comperasse una casa da 200.000
euro e, dopo aver detto che non ha i soldi per pagare il mutuo, gli
facessero lo sconto di 140.000 euro, cioè la casa da 200.000 euro la
paga e se la gode con 60.000 euro. Questa è la Grecia e questi sono
i governanti europei !
La
Grecia doveva essere cacciata dall'Unione Europea perché ha barato,
invece tengono i truffatori e puniscono i piccoli risparmiatori assieme
indirettamente a tutti gli europei perché la perdita delle banche ed i
tassi agevolati vengono pagati con le nostre tasse.
Ed
i bond argentini ? E le obbligazioni Parmalat ?
I
governanti con la Grecia hanno creato un brutto precedente. Adesso
tutti quei governi che sono carichi di debiti possono sperare in uno
sconto del 70%
P.S. Sono convinto che Venizelos ed i greci - che l'hanno fatta franca
- se la ridono pensando a quanto sono deficienti gli europei...!
Verona,
15 marzo 2012
*
* *
FALLIMENTO GRECIA
Ai detentori di titoli di
stato greci è arrivata una proposta oscena: perdere il 70%
dei soldi
prestati allo stato greco.
COMMENTO1. Perché EU,
BCE e FMI hanno concesso alla Grecia un ulteriore prestito di 145
miliardi di euro senza che venga utilizzato per rimborsare i
creditori privati ?
COMMENTO2. Fanno pagare i
debiti greci ai piccoli risparmiatori europei ... E' possibile
continuare in
questo modo senza ribellarsi alla sopraffazione dei governanti ? I No
TAV si stanno dando da fare nonostante Napolitano chieda che stiano
calmi e bboni mentre i potentati stanno squartando e
depredando il popolo italiano.
COMMENTO3. Napolitano è
il più pernicioso presidente della repubblica italiana che abbia
conosciuto:
supera persino il Cossiga dell'ultimo periodo. [Perché Oscar Luigi
Scalfaro se n'è andato ?]
Affi, 5 marzo 2012
*
* *
LA F.I.A.T. E LE LEGGI ITALIANE
La corte d'appello di Potenza ha disposto la riassunzione di
tre operai licenziati ingiustamente dalla FIAT di Agnelli, Elkann,
Marchionne & Co., ma la FIAT li lascia a casa e non li fa lavorare.
COMMENTO. Questo è il rispetto per le leggi ed i contratti che hanno alla FIAT.
Rivoli Veronese, 4 marzo 2012
* * *
MARIO
MENGELE ED I PENSIONATI
Per effetto del non adeguamento delle pensioni alla svalutazione
monetaria, è stato calcolato nel corrente triennio i pensionati
perderanno la somma di 13 miliardi di euro. E li chiamano risparmi...
COMMENTO. Perché non hanno aumentato l'IRPEF per gli imprenditori ?
Risposta: perché comandano gli imprenditori.
Sanremo, 17 febbraio 2012
* * *
DEBITO GRECO
La Grecia, nel 2010, aveva un debito pubblico complessivo di 329,4
miliardi di euro (l'Italia ce l'ha di circa 1900 miliardi). Adesso, per andare avanti, ha bisogno di altri 145
miliardi di euro. U.E. (Unione Europea), B.C.E. (Banca centrale
Europea) e F.M.I. (Fondo Monetario Internazionale) sono disposti a
concederli a patto che il parlamento greco approvi una serie di tagli
che approverà questa notte (!). L'interessante
è che la troika UE, BCE e FMI afferma che i nuovi tagli che il
parlamento sta per deliberare, non sono sufficienti perché "mancano"
circa 350 milioni (sul prestito di 145000 milioni di euro che stanno
per essere concessi...) in quanto i 350 milioni si riferiscono ad una
generica riduzione delle spese militari mentre la troika ha chiesto che
questi 350 milioni siano presi dalle pensioni...!
COMMENTO1. Altro che tallone tedesco. Questi b... vogliono imporre
l'imperialismo militare capitalista a spese dei lavoratori dipendenti,
dei risparmiatori e dei pensionati.
COMMENTO2. Sono sicuro che la troika capitalista riuscirà a far tagliare al parlamento greco le pensioni. Non ho dubbi.
COMMENTO3. Il capitalismo dei super ricchi sta distruggendo tutte le
certezze dei ceti medi e bassi, facendo pagare i debiti ai dipendenti,
ai risparmiatori e ai pensionati, mentre gli imprenditori non pagano
niente perché per loro non aumentano le imposte. Agli imprenditori che
guadagnano qualche milione di euro all'anno, della pensione non gliene
frega niente: non devono mica pagare l'affitto delle loro ville sparse
per il mondo: gli basta il compenso dei consigli di amministrazione dei
quali fanno parte riunendosi qualche volta all'anno magari con
l'aggiunta del gettone di presenza (come la nostra ministra Elsa
Fornero : vedere mia relazione del 6 febbraio scorso) !
Caprino Veronese, 12 febbraio 2012
* * *
“RUMENI”
Alcuni artigiani
veronesi, invece di far lavorare i compaesani, assumono
temporaneamente extracomunitari i quali però non possono soggiornare
a lungo in Italia (dipende dai casi). Per ovviare all'ostacolo del
permesso di soggiorno procedono come segue (è il caso degli
ucraini): chiedono la residenza in Romania e pagando 300 euro dopo
una settimana ottengono residenza e passaporto. Se si limitano a
pagare i canonici 50 euro, per ottenere quanto desiderato, devono
aspettare tre mesi.
COMMENTO. Per diventare
"cittadini" dell'Unione Europea in una settimana, basta pagare 300
euro.
Costermano, 13
febbraio 2012
* * *
GOVERNO
DELLE BANCHE
Quando
i politici di opposizione affermano che questo governo (a maggioranza
PDL, Terzo Polo e PD) è espressione delle banche [e la longa
manus di Confindustria] colgono nel
segno.
Elsa
Fornero, ministro del lavoro e delle
politiche sociali, oltre all'insegnamento universitario – è
professoressa di ruolo – svolge altre attività retribuite. Un
esempio:
INTESA
SANPAOLO S.p.A.
Vice
presidente del consiglio di sorveglianza dal 30.04.2010 al 31.12.2010
…... euro 133.000
Consigliere
di sorveglianza dal 30.04.2010 al 31.12.2010
…............................ euro 100.000
Gettoni
di presenza
…...................................................................................
euro 14.000
In
otto mesi ha guadagnato da Banca INTESA SANPAOLO S.p.A. euro 247.000
Anche
il suo compare di governo Corrado
Passera, ministro dello sviluppo
economico e delle infrastrutture e trasporti, ha lavorato per la
stessa banca:
INTESA
SANPAOLO S.p.A.
Amministratore
delegato e chef executive officer dall'1.1.2010 al 31.12.2010 …......
euro 350.000
Consigliere
di gestione dal 1.1.2010 al 31.12.2010
…............................................ euro 150.000
Direttore
generale dal 1.1.2010 al 31.12.2010
...................................................... euro 500.000
Compensi
non monetari dal 1.1.2010 al 31.12.2010
….......................................... euro 311.000
Bonus
e altri compensi dal 1.1.2010 al 31.12.2010
…............................................ euro 500.000
In
dodici mesi ha guadagnato da Banca INTESA SANPAOLO S.p.A. euro
2.311.000
COMMENTO.
E gli schiavi lavorano per questi tipi.
P.S. Ironia della sorte: sono cliente di INTESA SANPAOLO S.p.A. (ma non
a lungo).
Bardolino,
6 febbraio 2012
*
* *
NAPOLITANO
E MONTI
Monti ed il
suo governo confindustriale emanano a raffica decreti che entrano
subito in vigore: non discutono con nessuno ed il presidente della
repubblica firma perché c'è l'urgenza richiesta dall'U.E. Ma con il
precedente governo non c'era tutta questa urgenza come si lamenta il
pagano ex ministro Roberto Calderoli.
COMMENTO1. Ma
come fanno 'sti novelli politici - che non erano nel giro
ministeriale - a preparare dettagliatissimi decreti su decreti in
quattro e quattr'otto senza
consultare alcuno ?
COMMENTO2. Avere un governo non
scelto dal popolo è democrazia oppure è "monnezza napoletana" ?
Brescia,
29 gennaio 2012
*
* *
BERLUSCONI
> MONTI
GOVERNO: dopo Silvio
Berlusconi uno dei super-ricchi d'Italia (Fininvest), ecco Mario Monti
rappresentante dei super-ricchi del mondo (Goldman Sachs).
Brescia, 29 gennaio
2012
*
* *
PENSIONI E
GOVERNO CONFINDUSTRIALE
Il governo
confindustriale PDL-Terzo polo-PD ha “sterilizzato” le pensioni,
così un docente di scuola secondaria che:
a) nel gennaio 2011
percepiva una rata mensile lorda di euro 2277,58
b) nel gennaio 2012
percepisce una rata mensile lorda di euro 2281,90
c) con un inflazione nel
2011 del 2,8% dovrebbe percepire nel 2012 euro 2341,35 lordi
d) percepisce quindi euro
59,45 lordi in meno
COMMENTO1. I prezzi
aumentano ed il pensionato si vede tagliato il salario differito (che
sono i suoi risparmi).
COMMENTO2. E per tagliare
le pensioni Giorgio Napolitano (presidente della repubblica) e la
compagine PDL-Terzo polo-PD hanno formato un governo confindustriale
presieduto da Mario Monti al quale - per i suoi bastardi servigi –
hanno dato la nomina di senatore a vita.
PROBLEMA MATEMATICO. Con
un taglio di circa 60 euro mensili ogni anno, quando un docente
pensionato resterà senza pensione ?
Affi, 18 gennaio 2012
*
* *
REDDITO MINISTRI E SOTTOSEGRETARI
Finalmente
stanno pubblicando i redditi dei nostri governanti:
- Per
l'attività di ministro vengono corrisposti annualmente lordi euro
199.778 cioè euro 16.648 al mese
- Per
l'attività di sottosegretario vengono corrisposti annualmente lordi
euro 188.868 cioè euro 15.379 al mese
Ovviamente
devono essere aggiunti i redditi personali da lavoro o da capitale.
COMMENTO1.
Mica male, molti Italiani si accontenterebbe di fare il
sottosegretario... Io, come altri, mi accontenterei di fare il
ministro o il sottosegretario gratis
!
COMMENTO2. Ma chi ha deciso di pagarli così tanto ?
COMMENTO3. E noi paghiamo le tasse ...
Affi,
16 gennaio 2012
* *
*
ITALIA IN SERIE B
L'agenzia Standard & Poor's ha declassato il rating dell'italia a livello BBB+
COMMENTO. E bravo il governo confindustriale PDL-Terzo Polo-PD...!
Affi, 14 gennaio 2012
* * *
SERATA IN PIZZERIA
C'erano esattamente quattro avventori.
COMMENTO1.
Il pizzaiolo avrà a mala pena guadagnato i soldi della legna.
COMMENTO2. Ma il Berlusca non diceva che la crisi non esiste, che
i ristoranti sono pieni e che c'è la coda per prendere l'aereo ? [Forse
si riferiva alle ragazze che accettano i suoi regali, che
partecipano ai suoi banchetti o che salgono sui suoi aerei.]
COMMENTO3. Ma perché il Berlusca ha votato l'aumento delle tasse
sulla benzina, l'aumento dell'IVA, il non adeguamento delle pensioni
all'inflazione ?
COMMENTO4. Ma il Berlusca non viaggia in auto con autista e non usa forse l'aereo di Stato o personale ?
Caprino Veronese, 13 gennaio 2012
* * *
BANCHIERI, BANCARI E
CLIENTI DELLE BANCHE
Alla signora X.Y., che
lavora come ragioniera in un istituto
bancario di Borgo Milano a Verona, mancano cinque anni di anzianità per andare in
pensione, ma dal 1° febbraio 2012 sarà “prepensionata”, cioè
starà a casa per cinque anni retribuita per intero e dal 1° febbraio
2017 avrà diritto al trattamento pensionistico.
COMMENTO 1. Ma chi paga
questi cinque anni di sollazzo ? I clienti della banca...!
COMMENTO 2. Perché non utilizzare questo personale in lavori socialmente utili ?
Verona, 9 gennaio 2011
* * *
SCHERZI BANCARI … MOLTO SERI
La
BCE (Banca Centrale Europea) ha concesso prestiti per 489,19 miliardi
di euro - con scadenza fra 3 anni - alle 523 banche del vecchio
continente che ne hanno fatto richiesta.
COMMENTO
1. C'è il particolare che il tasso applicato è dell'1% ...
COMMENTO
2. Cosa ne faranno di tutti questi soldi ? Compreranno forse BTP al
rendimento netto di quasi il 7% (gli italiani BTPI 2,15% scadenti il 15
settembre 2012 quotati in questo momento [ore 15:58] euro 92,5 hanno un
rendimento odierno lordo dell'8,1% e netto del 6,75%) ?
COMMENTO
3. Cosa “guadagnerà" politicamente il presidente della BCE l'italiano
Mario
Draghi (ex governatore della Banca d'Italia) per questo “favore”
fatto agli amici banchieri ?
COMMENTO
4. Chi pagherà i guadagni dei banchieri ?
COMMENTO 5. E tolgono la "contingenza" ai pensionati ... !?
P.S.
Il 28 febbraio 2012 ci sarà il bis con un'altra operazione a tasso
fisso e ammontare illimitato.
Peschiera
del Garda, 23 dicembre 2011
* * *
SERGIO
MARCHIONNE e MARIO MONTI
Cosa hanno in comune
questi due personaggi ? Sono entrambi dirigenti (Marchionne nel
settore privato, Monti in quello pubblico) pagati moltissimo per far
guadagnare i loro padroni e spremere i lavoratori in attività ed in
pensione, mentre gli imprenditori continuano a guadagnare e far
pagare ai risparmiatori ed ai pensionati la loro incapacità
gestionale.
COMMENTO.
I dirigenti, più son “bastardi”: più li pagano.
Garda, 27 dicembre
2011
* * *
NUOVI CONTI CORRENTI
Questa mattina nell'ufficio postale locale, una signora chiede
all'impiegata se la prossima rata della pensione della suocera disabile
può ancora riscuoterla all'ufficio postale. Risposta negativa. Essendo
superiore ai 1000 euro (è di euro 1070) non può essere pagata in
contanti e quindi deve aprire un conto corrente bancario informando
l'INPS.
P.S. La suocera è ricoverata presso la Casa di riposo per anziani Villa Spada e paga 1500 euro mensili.
COMMENTO. Ennesimo favore del governo PDL-Terzo Polo-PD ai banchieri.
Affi, 24 dicembre 2011
* * *
SCHERZI
BANCARI … STRANI
Da
qualche tempo tengo sotto controllo i titoli di stato greci con
scadenza 20 agosto 2012, che oggi sono quotati euro 34,75 (per 100 di
valore nominale). Se osserviamo la seguente tabella bancaria del
primo pomeriggio che riporta in tempo reale le proposte di acquisto
(denaro),
GRECIA
4,1% 2012
DENARO
N.prop.
|
Quantità
|
Prezzo
|
1
|
5.000
|
32,50
|
1
|
10.000
|
32,00
|
2
|
12.000
|
31,00
|
1
|
100.000
|
25,91
|
osserviamo
che c'è qualcuno disposto a comperare 100.000 euro nominali di
titoli Grecia 4,1% 2012 al prezzo di euro 25,91 (ogni 100 nominali).
Ma se si prova a comperarli, anche ad un prezzo superiore (es. euro
27,00), il programma informatico bancario risponde: “Il
prezzo limite immesso si discosta dal prezzo di controllo in misura
superiore alla tolleranza ammessa dal mercato. (EA025F)” e
quindi la proposta non viene presa in considerazione.
COMMENTO.
Perché invece la proposta di euro 25,91 viene accettata ? Chi è
l'occulto offerente ? Lo strano è che questa proposta c'è da
parecchi giorni...
Peschiera
del Garda, 23 dicembre 2011
*
* *
RAFFAELE BONANNI e MARIO MONTI
Finalmente il segretario generale della CISL Raffaele Bonanni parla chiaro: Mario Monti (longa manus di Confindustria) è un incapace.
COMMENTO 1. Ed il P.D. si affida a costui ?
COMMENTO 2. E' proprio vero che il comunismo intontisce (nel significato peggiore del termine).
COMMENTO 3. E' pur vero che i comunisti al potere con i capitalisti, diventano peggio dei capitalisti (sono "migliori"...).
Bussolengo, 17 dicembre 2011
* * *
SUPERCAPITALISMO
INIQUO
Ulteriori appunti relativi all'infame manovra:
- Conto titoli: bollo max euro 1200 (Viva Berlusconi che ha miliardi in
titoli azionari [capitale 2011 secondo Forbes di 7,8 miliardi di dollari...!]. Questo è
l'esempio matematico della tutela dei superricchi contro i piccoli
risparmiatori)
- Accise benzina: aumentano subito...!
- IVA: aumento del 2 + 0,5 %...!
- NO lotta - con provvedimenti adeguati e ministri esperti -
all'evasione fiscale...!
COMMENTO 1. I supercapitalisti dispongono e Monti (kapò), Berlusconi
(PDL), Casini (UDC) e Bersani (PD) eseguono...! Mentre Sindacati, L.N.
e IdV si smarcano...!
COMMENTO 2. Monti & Co. sono di una immoralità spaventosa...! Ma
cosa c'è da aspettarsi dai realizzatori della filosofia
supercapitalistica ?
Verona, 6 dicembre 2011
* * *
SCENEGGIATA NAPOLITANA
Appunti per
un'analisi economica dell'Italia
Per l'ennesima volta
verranno presi dal nostro fluttuante governo (supportato da una
maggioranza
parlamentare variabile) provvedimenti di aumento della
tassazione e di riduzione delle prestazioni previdenziali (facendo
credere che li abbiano approntati in una settimana...).
Perché ?
Qui annoto un promemoria
di alcuni temi che affronterò la prossima settimana in quanto adesso
devo dilettarmi con un po' di storia e lingua sumera.
- Perché PD e PDL hanno formato una coalizione da “compromesso
storico” ?
- Perché vengono prese misure salassatorie nei
confronti dei cittadini quanto altri Paesi europei come la Germania -
che hanno un debito pubblico maggiore del nostro – non fanno niente ?
- Perché nei provvedimenti governativi non ci sono mai misure
efficaci per rilanciare l'economia e l'occupazione ?
- Perché in Italia sono “sparite” grandi industrie come
OLIVETTI, MONTEDISON e FIAT ?
Alla prossima puntata.
Affi, 3 dicembre 2011
*
* *
IMPRENDITORI POLITICI GIORNALISTI
I giornalisti prendono ordini dai
politici ed i politici prendono ordini dagli imprenditori.
P.S. I giornalisti da giorni stanno preparando il campo ai
provvedimenti derubanti di lunedì prossimo paventando fallimento
dell'euro e recessione. - Ma Leonardo Del Vecchio non la pensa così ...
Bardolino, 1° dicembre 2011
*
* *
LEONARDO
DEL VECCHIO E LA CRISI ECONOMICA
ITALIANA
Leonardo
Del Vecchio (nato il 22 maggio 1935) con la sua Luxottica - della
quale è presidente - ha firmato un accordo per l'acquisto del 100%
del gruppo brasiliano Tecnol per un valore complessivo di circa 110
milioni di euro.
COMMENTO
1. Dove li ha guadagnati tutti quei soldi ?
COMMENTO
2. Il 76enne Leonardo Del Vecchio non va in pensione ? Oppure gli
imprenditori non ci vanno mai ?
COMMENTO
3. Gli imprenditori come L. Del Vecchio hanno bisogno della pensione
per sopravvivere ?
Bardolino, 1°
dicembre 2011
* *
*
IMPRENDITORI E PENSIONATI
Gli imprenditori odiano i pensionati
perché non li possono più sfruttare
Bardolino, 1° dicembre 2011
* *
*
POTERE D'ACQUISTO
L'ISTAT ha comunicato che
nel mese di ottobre 2011 l'inflazione annua ha toccato il 3,4%, mentre
le retribuzioni dei lavoratori dipendenti sono cresciute solo
dell'1,7%.
COMMENTO. Ma di quanto è
calato il potere d'acquisto degli artigiani e dei benzinai...?!
Verona, 29 novembre
2011
*
* *
BORSA VALORI E BONUS
AI BANCHIERI
Scendono
le quotazioni dei titoli bancari (Unicredit
il 1° maggio 2007 era quotata 6,97 mentre in questo momento è
quotata 0,7025 – Banca Mps il 1° maggio 2007 era quotata 5,05 oggi
è quotata 0,2393),
scendono i dividenti (Unicredit
dividendo 2007 euro 0,22+0,24 mentre il dividendo 2011 è stato di
euro 0,03 - Banca MPS dividendo 2007 euro 0,17 mentre il dividendo
2011 è stato di euro 0,0245),
ma non gli emolumenti degli amministratori. Infatti la Commissione UE
ha chiesto alla Corte di giustizia europea di multare l'Italia di
circa 97000 euro al giorno perché non ha provveduto, da circa un
anno a questa parte, ad emanare norme di adeguamento a Basilea II dei
requisiti patrimoniali delle banche e per calmierare le politiche
retributive sui bonus. Da notare che l'Italia e' l'unico paese in
Europa a non aver ancora comunicato a Bruxelles alcuna misura del
recepimento, che doveva essere fatto entro il primo gennaio 2011.
COMMENTO. Chi
pagherà la multa per omissione di atti dovuti ? Forse i
fascio-leghisti che ci hanno finora governato e che dovevano
approvare la direttiva europea ? Oppure i cittadini contribuenti ?
Costermano, 25
novembre 2011
*
* *
IMPRENDITORI
EVASORI FISCALI
Il
bussolenghese
Giovanni Montresor (quello del Montresor Hotel Tower con 144 camere e
15 sale congressi), proprietario di grandi catene alberghiere, dopo
la dichiarazione dei redditi del 1996 ha aspettato il 2009 per
dichiarare un reddito di 4 euro. Nel 2010 il suo reddito è aumentato
a 5 euro mentre la moglie ha dichiarato 1 euro...! Ora è inquisito per
varie frodi fiscali.
COMMENTO
1. Il
“povero” Giovanni Montresor avendo un reddito pressoché nullo
avrà dovuto elemosinare dai propri parenti qualche pasto frugale...
COMMENTO 2. Dal
1997
al 2009 probabilmente Giovanni Montresor avrà avuto un reddito nullo
perché altrimenti avrebbe effettuato le dichiarazioni dei redditi
per ottenere un credito d'imposta (escludo che l'onesto Montresor
abbia avuto redditi positivi...).
COMMENTO 3. Ma
presso il Comune di Bussolengo non si sono accorti che mancavano le
sovrattasse comunali di Montresor ? E dire che l'albergo non è
proprio invisibile...
Bussolengo (Vr) - Montresor Hotel
Tower
COMMENTO
4. E poi
Montresor magari si vanta di essere un datore di lavoro...
COMMENTO 5.
Montresor per l'albergo di Bussolengo, costruito ai tempi dei
Mondiali di calcio Italia '90 e Verona era sede di importanti
partite, non è che abbia avuto qualche agevolazione ?
Sant'Ambrogio di
Valpolicella, 25
novembre 2011
* * *
LARGO AI GIOVANI ...
In provincia di Treviso, una giovane contadina 73enne fa la badante ad
una 90enne: due ore al mattino e due al pomeriggio. Al mattino, dopo
l'intervento delle assistenti sociali, fa le pulizie e le prepara il
pranzo. Nel tardo pomeriggio le prepara la cena e la mette a letto.
Affi, 23 settembre 2011
* * *
COMPETENZA PROFESSIONALE
BANCARIA
Avendo un problema di
interpretazione sulla convertibilità delle obbligazioni UBI Banca CV
2013 e non avendo ottenuto una risposta adeguata dalla funzionaria
della mia banca (Gruppo Intesa San Paolo), lunedì scorso mi sono
rivolto alla filiale di Bussolengo del Banco di Brescia (Gruppo UBI
Banca) per ottenere da qualche dipendente della UBI Banca
informazioni esatte in merito. D. A., un impiegato dell'ufficio
commerciale, mi riceve nel suo studio e alla mia domanda di
informazioni mi dice che deve telefonare in centrale perché di
obbligazioni di quel tipo ve ne sono parecchie. Gli dico che di
obbligazioni convertibili UBI Banca ve ne sono di un solo tipo e
che basta dare un'occhiata sul sito della borsa per verificarlo. Mi
risponde che gli serve anche il codice del titolo e che se gli lascio
la mia email mi invia la risposta in tempi brevissimi. Gli fornisco
quanto richiesto - compreso il mio numero di telefono - e me ne vado
ringraziandolo fiducioso. Giunto a casa gli mando una email ripetendo
dati e quesito.
Morale della storia: dopo
quattro giorni non ho ancora ottenuto risposta!
COMMENTO1. Ricordo che
anni fa, quando ero cliente di una banca del Gruppo Unicredit e non
esisteva ancora la possibilità di operare in borsa via Internet,
ebbi una discussione con un funzionario di questa banca specializzato
in titoli il quale sosteneva che acquistare azioni su una piazza qualsiasi era indifferente. Il
poverino non sapeva che i costi non sono uguali … Ho cambiato banca
anche perché ogni volta che mi recavo allo sportello per fare un
bonifico estero perdevo mezz'ora perché l'impiegata si faceva
dettare al telefono le istruzioni (che non imparava mai) per effettuarlo (e mi costava oltre
25.000 lire per pagarne magari 100.000).
Ma ne ho già parlato tempo fa.
COMMENTO2. In banca gli
impiegati se non sono raccomandati e ignoranti non li vogliono (forse perché è meglio che non capiscano troppo).
COMMENTO3. Dovrebbero
vietare ai non Ragionieri non laureati in Economia bancaria,
finanziaria e assicurativa di lavorare in banca e guadagnare quel che
guadagnano.
Affi, 29 settembre
2011
Questo pomeriggio mi telefona per dirmi che se UBI Banca intende
riscattare le obbligazioni convertibili mi avvisa per iscritto un mese
prima. Però non mi sa dire se posso rifiutare, però ho il tempo per venderle...
Affi, 30 settembre
2011
* * *
EVASIONE FISCALE
Ieri sera un ristoratore ha rilasciato la seguente ricevuta:
assomiglia molto ad una ricevuta fiscale - ma non lo è in quanto
si chiama preconto - che viene stampata con una macchinetta diversa dal
registratore di cassa. In questo modo il cliente fiscalmente non
eccessivamente scrupoloso è tranquillo.
COMMENTO. La fantasia elusiva fiscale italiana è notevole.
P. S. Forse successivamente ha registrato il vero scontrino fiscale.
Sanremo, 28 agosto 2011
* * *
MMIGRATI
INDIANI E PESCHE ITALIANE
Questa
mattina nel mercato annonario sanremese un Indiano - accompagnato dalla
figlioletta - ha chiesto ad una fruttivendola cosa costavano le pesche
passate (quelle con qualche macchietta di
marciume) che
si trovavano in una cassetta ai piedi del banco: “50 centesimi al
chilo”. Tutto contento (e la figlioletta di circa sette anni felice
ancora di più) ne ha comperate tre spendendo 35 centesimi.
COMMENTO.
Certe volte bastano 35 centesimi per far felice una famiglia.
Sanremo, 24 agosto 2011
*
* *
CRISI
ECONOMICA
In seguito alla sentenza di condanna per corruzione giudiziaria,
la Fininvest di Silvio Berlusconi e familiari ha versato 564 milioni di
euro alla CIR di
Carlo De Benedetti.
P. S. Ma dove li guadagnano
tutti 'sti soldi ?
Pescantina, 27 luglio 2011
*
* *
CERNIERE CINESI
Usa una volta e getta.
Sanremo, 11 luglio
2011
* * *
DICHIARAZIONE
DEI REDDITI ED ALIQUOTE IRPEF
Il ministro Giulio Tremonti si è “accorto” del forte scontento
che aleggia nella “classe media” in tempi di dichiarazione dei
redditi, perché i contribuenti si avvedono che le attuali aliquote
fanno gravare il carico fiscale prevalentemente sui meno facoltosi.
Infatti le aliquote in vigore sono le seguenti:
-
-
Imponibile da |
Imponibile fino a |
Aliquota |
0 |
15000 |
23,00%
|
15001 |
28000 |
27,00%
|
28001 |
55000 |
38,00%
|
55001 |
75000 |
41,00%
|
75001 |
infinito |
43,00% |
Come si può notare praticamente esistono solo due aliquote
“medie”: 25% fino a 28000 euro e poco più del 40% oltre i
28000 euro. E' un sistema che privilegia i super ricchi a scapito
della “classe media”. Invece le aliquote IRPEF dovrebbero essere
le seguenti:
-
PROPOSTA
NUOVE ALIQUOTE IRPEF |
-
Imponibile da |
Imponibile fino a |
Aliquota |
0 |
12000 |
10,00% |
12001 |
30000 |
20,00% |
30001 |
60000 |
30,00% |
60001 |
120000 |
40,00% |
120001 |
240000 |
50,00% |
240001 |
infinito |
60,00% |
In altri termini, occorre maggiore gradualità impositiva con
maggiori carichi fiscali per i ricchi, mentre il ministro
neo-super-capitalista Tremonti – per calmare le acque dei piccoli
contribuenti che hanno voltato le spalle a PDL e Lega - propone di
ridurre le aliquote al numero di tre (e come ?) che è proprio
l'inverso di quello che dovrebbe fare un politico dalla parte dei
medio-piccoli redditieri.
P. S. La mia tabella non tiene conto del gettito fiscale
globale, ma è chiaro il principio della proporzionalità.
P. S. Con le attuali aliquote la “percentuale di tasse”
pagate da un professore è come quella di Berlusconi...
Verona, 15 giugno 2011
Ho leggermente modificato gli imponibili annui per renderli divisibili
per dodici e quindi calcolare facilmente il reddito mensile.
Villafranca, 28 giugno 2011
*
* *
CALISTO TANZI
Dopo aver chiesto e non
ottenuto gli arresti domiciliari, Calisto Tanzi (rovinatore di molti
risparmiatori Parmalat) ospite delle parmigiane galere, è stato
ricoverato in
ospedale per sospetta ischemia.
Garda, 17 giugno 2011
Un giovane libero
professionista del settore sanitario che esercita la propria attività
anche presso una
prestigiosa clinica privata lombarda con “retribuzione a prestazione”
chiede con
largo anticipo di assentarsi un sabato mattina per partecipare ad un
corso di aggiornamento (obbligatorio). Il permesso gli viene concesso ed
in quel giorno non gli mettono appuntamenti. Il mese successivo gli viene
detratto dal compenso spettantegli (fatturato) la somma di euro 125,00
(una penale ?) pari a 5 ore di mancata prestazione.
Il ministro Renato
Brunetta deve essersi ispirato al settore privato ...
P.S. Da tener presente
che non è stato firmato alcun contratto di collaborazione.
Verona, 11 aprile 2010
Oggi hanno ammesso di avere sbagliato confondendolo con un professionista (dipendente?) pagato ad ore.
Bardolino, 12 aprile 2010
Ma come lavorano 'sti impiegati ?!
Costermano, 13 aprile 2010
* * *
PREZZO GASOLIO ALLA POMPA
Un distributore in via Gardesana di Bussolengo:
Gasolio Euro 1,239/L
Bussolengo, 4 aprile 2010
* * *
PREZZO GASOLIO ALLA POMPA
Due distributori della compagnia petrolifera XXXX situati fra Arma di Taggia e Riva Ligure:
Gasolio Euro 1,099/L
Sanremo, 3 aprile 2010
* * *
PREZZO DEL VINO
Ho comperato un brick di
vino da un litro a 45 centesimi di euro: costa quasi come l'acqua
minerale.
Ma è vino ? Sì, come quello in bottiglia.
Trento, 20 marzo 2010
* * *
PREZZO CARBURANTI ALLA POMPA
Verona, zona via Francesco Torbido:
Gasolio Euro 1,099/L
Benzina Euro 1,273/L
Commento: eppure non c'èla fila ... forse gli automobilisti che transitano in quella strada non hanno ancora imparato bene il significato dei centesimi di euro...
Verona, 3 marzo 2010
P.S. Ovvero il gasolio costa lire 2127,96/L e la benzina lire 2464,87/L
Verona, 5 marzo 2010
* * *
PREZZO AZIONI
Ribassisti
e rialzisti al suono di 1 o 2 azioni da 20 centesimi (quotazioni del
19.02.2010 di un titolo XY alla Borsa Valori di Milano):
Ora
|
Prezzo Ultimo Contratto
|
Var %
|
Volume Ultimo
|
Volume Totale
|
16.24.38
|
0,2046
|
-1,40
|
2
|
26.433
|
16.23.46
|
0,2002
|
-3,52
|
5.000
|
26.431
|
16.23.46
|
0,2003
|
-3,47
|
1.000
|
21.431
|
15.57.40
|
0,2049
|
-1,25
|
2
|
20.431
|
15.57.20
|
0,2005
|
-3,37
|
1.500
|
20.429
|
15.48.36
|
0,2059
|
-0,77
|
2
|
18.929
|
15.44.20
|
0,2001
|
-3,57
|
709
|
18.927
|
13.55.51
|
0,2064
|
-0,53
|
2
|
18.218
|
13.55.03
|
0,2001
|
-3,57
|
1
|
18.216
|
13.49.51
|
0,2065
|
-0,48
|
2
|
18.215
|
13.49.11
|
0,20
|
-3,61
|
1
|
18.213
|
13.49.11
|
0,2001
|
-3,57
|
2.000
|
18.212
|
13.46.48
|
0,2065
|
-0,48
|
2
|
16.212
|
13.46.18
|
0,20
|
-3,61
|
1
|
16.210
|
13.46.18
|
0,2001
|
-3,57
|
2.000
|
16.209
|
13.45.23
|
0,2065
|
-0,48
|
2
|
14.209
|
13.44.44
|
0,20
|
-3,61
|
1
|
14.207
|
13.44.44
|
0,2001
|
-3,57
|
2.000
|
14.206
|
13.44.44
|
0,2001
|
-3,57
|
1.500
|
12.206
|
13.44.44
|
0,2001
|
-3,57
|
287
|
10.706
|
13.32.51
|
0,2066
|
-0,43
|
880
|
10.419
|
13.32.51
|
0,2066
|
-0,43
|
2.622
|
9.539
|
13.32.51
|
0,205
|
-1,20
|
998
|
6.917
|
13.32.51
|
0,2049
|
-1,25
|
500
|
5.919
|
13.32.51
|
0,204
|
-1,69
|
2.000
|
5.419
|
13.32.51
|
0,2039
|
-1,73
|
500
|
3.419
|
13.01.35
|
0,2039
|
-1,73
|
500
|
2.919
|
11.56.38
|
0,2067
|
-0,39
|
2
|
2.419
|
11.55.19
|
0,2001
|
-3,57
|
1
|
2.417
|
11.54.02
|
0,2067
|
-0,39
|
2
|
2.416
|
11.51.12
|
0,205
|
-1,20
|
1
|
2.414
|
11.50.38
|
0,205
|
-1,20
|
1.999
|
2.413
|
11.48.37
|
0,2067
|
-0,39
|
2
|
414
|
11.47.33
|
0,2001
|
-3,57
|
412
|
412
|
Sanremo, 21 febbraio 2010
* * *
PREZZO
AZIONI
Allego
prezzo azioni società XY contrattate alla borsa valori di Milano in
data odierna:
Ora
|
Prezzo Ultimo
Contratto
|
Var %
|
Volume Ultimo
|
Volume Totale
|
16.30.43
|
0,2001
|
-4,07
|
1.498
|
25.201
|
16.30.43
|
0,2001
|
-4,07
|
1.498
|
23.703
|
16.03.51
|
0,2067
|
-0,91
|
2
|
22.205
|
15.57.51
|
0,20
|
-4,12
|
500
|
22.203
|
15.57.51
|
0,2001
|
-4,07
|
1.500
|
21.703
|
15.57.51
|
0,2001
|
-4,07
|
1.000
|
20.203
|
11.21.55
|
0,2082
|
-0,19
|
2
|
19.203
|
11.21.46
|
0,20
|
-4,12
|
2.701
|
19.201
|
11.21.46
|
0,2001
|
-4,07
|
7.000
|
16.500
|
11.21.46
|
0,2001
|
-4,07
|
2.000
|
9.500
|
11.21.46
|
0,2002
|
-4,03
|
5.000
|
7.500
|
11.00.51
|
0,2083
|
-0,14
|
2.500
|
2.500
|
Come può
notarsi, vi è il solito speculatore che compera un lotto di 2 azioni
per alzare il prezzo del titolo (in questo caso perché non scenda
sotto i 20 centesimi) e questo accade tutti i giorni anche con
l'acquisto di una sola azione per più volte nella seduta.
Padova, 9 febbraio 2010
* * *
PREZZI
E LIBERA CONCORRENZA
BEVERINO a silos per
uccellini capacità 200 ml a Cerea costa euro 0,35 ad Affi euro 1,30.
Commento: ma come
stabiliscono i prezzi (di un pezzetto di plastica) certi imprenditori ?
E così diventano ricchi alla faccia dei poveri ... !
P.S. La Guardia di Finanza dovrebbe
pubblicare nomi e prezzi di coloro i quali esagerano nei guadagni.
Cerea,
28 dicembre 2009
* * *
PREZZI
E LIBERA CONCORRENZA
GASOLIO: Verona
zona via Torbido euro
1,049 / L
COTECHINO mantovano
crudo magro budello naturale legato:
Mantova nord euro 4,55 / Kg
ANATRA busto:
Mantova nord euro 4,80 / Kg
PANETTONE classico
marca famosa:
Mantova nord euro 2,19 / Kg
MAIALE coscia
magra: Affi
euro 3,95 / Kg
SPUMANTE classico
trentino (metodo
champenoise): Caprino Veronese euro 3,49 / Bottiglia 0,75 L
Commento: vini e
carne di maiale hanno prezzi convenienti.
Mantova,
20 dicembre 2009
* * *
MINISTRO GIULIO
TREMONTI
Si lamenta perchè
Banca Intesa ed
Unicredit non emettono i BOND che il Ministero dell'Economia e delle
Finanze è pronto a sottoscrivere e le colpevolizza per una possibile
futura crisi economica italiana a causa della riduzione del credito
concesso alle imprese. (Ma non ci sono le altre banche alle quali ci si
può rivolgere e che sono ansiose di accaparrarsi nuovi clienti ?).
Mi sembra tutta una
macchinazione
infantile per nascondere l'evidenza e cioè che la politica economica
del nostro ministro è assolutamente inadeguata. Egli pensa che la
crisi italiana sia una crisi finanziaria mentre le cose stanno in un
altro modo.
-
Le banche non hanno bisogno dei BOND
di Tremonti: hanno già i depositi dei clienti, ottengono credito dalla
Banca d'Italia ed acquisiscono altre risorse emettendo obbligazioni
convertibili che vengono prontamente sottoscritte (come UBI BANCA)
-
Il credito dei clienti è meno caro
dei BOND il cui tasso può arrivare all'8%
-
Le aziende non hanno bisogno di
aumentare il credito bancario perché il fatturato langue.
Tremonti non
“capisce” la
situazione economica: evidentemente legge troppi libri e statistiche
mentre dovrebbe parlare con la gente e “tastare il polso” dei
produttori, dei commercianti e dei consumatori, ma non ha tempo e non
ha le "giuste relazioni": fa
in ministro e non viene dalla gavetta imprenditoriale.
Il
“vero” problema dell'economia
italiana – oltre ai problemi “importati” dalla sfavorevole
congiuntura internazionale – sta nei prezzi che non sono
competitivi: tutto qui.
Ricordo che
Tremonti invece di favorire
i consumi creando posti di lavoro “taglia” i dipendenti pubblici
della scuola... Se proprio vuole ridurre le spese perchè non abbassa
le retribuzioni dei dirigenti pubblici o del parastato ? Per
esempio: è mai possibile che i componenti del collegio del CNIPA
guadagnino euro 315.434,28 quando io ne guadagnavo circa un sesto ?
Forse lavoravo meno ed ero meno preparato ?
Mi
verrebbe ...
Caprino Veronese, 1°
ottobre 2009
* *
* * *
CRISI ECONOMICA E PREZZI DEI DIVANI
Ho acquistato un
noto modello di divano
in pelle rossa di bufalo in un esercizio commerciale di Affi ad euro
1099,00 (ho dovuto attendere 45 giorni perché mi fosse consegnato in
quanto quello in esposizione non era in vendita). Lo stesso divano in
un negozio nei pressi di Bovolone veniva venduto a 3000,00 euro. E' mai
possibile una tale differenza di prezzo ? Ecco perché certi
imprenditori
hanno il panfilo (a spese dei clienti pollastri) ed ora sono in crisi.
Verona, 14 settembre 2009
* *
* * *
PREZZI DELLE MOTOCICLETTE
YAMAHA V-MAX VMX17

USA Specifications: USD 19,500 .... = Euro 13,342,78
Cambio: 1 EUR = 1.46146 USD
Canada Specifications: CAD 22,999 = Euro
14,494.79
Cambio: 1 EUR = 1.58671 CAD
Normativa europea: ..........................= Euro 22,000,00
I prezzi sono quelli suggeriti dal produttore per la vendita al dettaglio (MSRP).
E' meglio fare un giro negli U.S.A. ...
Verona, 14 settembre 2009
* * * * *
PREZZI CARBURANTI
Prezzi medi alla pompa serviti
tratti
da un sito italiano molto documentato e attendibile:
18.06.2009 Benzina € 1,357
Gasolio € 1,156
23.02.2009 Benzina € 1,167
Gasolio € 1,063
03.12.2008 Benzina € 1,165
Gasolio € 1,165
Come si può notare, sei mesi or
sono,
il prezzo della benzina era uguale a quello del gasolio mentre oggi
vi è la differenza di 20 centesimi. Sembra inspiegabile ma ciò
dimostra che il prezzo dei carburanti non è determinato dalla libera concorrenza ma concordato.
Piccolo esempio: nel mio paese i distributori delle due compagnie
petrolifere presenti praticano ogni giorno gli stessi prezzi al
centesimo: è un po' troppo per trattarsi di un caso fortuito.
Caprino
Veronese, 18 giugno 2009
Come
esiste il cartello economico dei Paesi produttori ed esportatori di
petrolio OPEC così in Italia deve esistere una specie di cartello delle
compagnie petrolifere operanti sul nostro territorio che stabilisce, di
massima, i prezzi di vendita in accordo con le organizzazioni
economiche e politiche.
Caprino Veronese, 19 giugno 2009
* *
* * *
GENERAL
MOTORS CORPORATION
La
G.M. è in amministrazione controllata (art. 11 della procedura
fallimentare statunitense). Visitando il sito ufficiale della G.M.
sotto la voce “investors”
ci accorgiamo che, a detta degli esperti, gli investitori
(comproprietari) sono rimasti con azioni diventate carta straccia
perchè il patrimonio residuo non è nemmeno sufficiente per
soddisfare i creditori.
Mi
domando come sia possibile che gli amministratori abbiano sperperato
tutto il capitale sociale accumulando perdite su perdite senza
fermarsi in tempo. Il processo negativo non può essere durato
qualche settimana durante la quale si poteva chiedere tempo per
studiare la situazione. Sono convinto che la tendenza infausta durava
da parecchi mesi e quindi potevano chiudere impianti, sospendere la
produzione e vendere settori aziendali. Ma ciò non è avvenuto e
quindi gli amministratori ed i dirigenti (che hanno percepito
retribuzioni di milioni di dollari) debbono restituire i compensi
indebitamente percepiti (non hanno raggiunto gli obiettivi e si sono
comportati irresponsabilmente e negligentemente) come hanno fatto i
“beneficiati”della
Merrill
Lynch &
Co., Inc.
ai quali l'amministratore
delegato
poco prima del passaggio dalla Bank of America liquidò bonus per
miliardi (!) di dollari mettendo in crisi Bofa.
Sanremo, 12 giugno 2009
* *
* * *
Ben Stein
Financial
Gurus: They're Only Human
Do
not look to financial gurus for miracles. The markets are so
erratic and complex that the future is unknowable.
Sanremo,
2 febbraio 2009
PREZZO
DEL PETROLIO:
ci si meraviglia che il prezzo del petrolio sia sceso sotto
i 40
US$ al barile, però i mezzi di informazione non ci spiegano perchè
quando il prezzo del petrolio la scorsa estate ha raggiunto quasi i 150
US$ e le grandi compagnie petrolifere (ENI compresa) hanno venduto sul
mercato italiano gasolio e benzina a circa Euro 1,50 sebbene esse,
grazie ai contratti di estrazione nei Paesi petroliferi, pagavano e
continuano a pagare il petrolio a meno di 30 US$ (non comperano il
petrolio sul mercato "libero"...) ...
Sanremo, 20 gennaio 2009
PREMIO NOBEL
PER L'ECONOMIA:
in questo periodo di crisi economica mondiale mi sovvengono
gli economisti insigniti del premio Nobel: ma perchè non hanno previsto
questa macroscopica crisi indicandone le cause ? Non credo abbia senso
attribuire questo premio che non è previsto dal testamento di Alfred
Nobel (vedere su
http://it.wikipedia.org/wiki/Premio_Nobel_per_l'economia).
Sanremo, 15 gennaio 2009
VINO:
alcuni
produttori della provincia di Verona
sono in crisi perchè non riescono a vendere il loro BARDOLINO
nemmeno ad 1,00 euro al litro ai soliti clienti italiani e
tedeschi: ritengono che questi a causa della crisi abbiano
ridotto
il consumo di alcolici. Nella Valpolicella
invece l'AMARONE ed il RECIOTO continuano ad essere venduti a prezzi
che al consumo si aggirano intorno ai 30,00 euro alla
bottiglia.
Ammesso che il costo di produzione unitario complessivo sia di 5,00
euro, vi rendete conto di quali somme guadagnano all'anno? Se
calcoliamo che un piccolo coltivatore produca 100.000 bottiglie
all'anno, significa che guadagna 2.000.000 euro (100.000 bottiglie per
20 euro [5 euro li lasciamo al venditore]) annualmente...alla faccia
della crisi economica!
Sanremo, 24 dicembre 2008
IMMOBILI
Sono
state costruite troppe abitazioni a prezzi carissimi ed ora sono vuote
in attesa di compratori che non ci sono perchè
non hanno necessità nè
d'uso nè di investimento. Occorre bloccare lo sviluppo edilizio ed
abbassare i prezzi di costruzione riducendo i guadagni astronomici di
costruttori, progettatori e proprietari dei terreni.
Sanremo, 27 ottobre 2008
BORSA
VALORI ED AZIONI
Oggi intendo esprimere la
mia opinione sulla situazione
economica e finanziaria mondiale considerato che, salvo
rare eccezioni, i giornalisti ed i cosiddetti esperti non
ci dicono chi vende e nemmeno chi compra in Borsa sebbene questi siano
dati essenziali per chi vuol capire ciò che sta succedendo.
Innanzitutto
si opera sul flottante:
gli speculatori ribassisti vendono oggi allo "scoperto" (non
hanno
i titoli) per comperare e quindi effettivamente consegnare
successivamente i titoli ad un prezzo più basso e lucrare la
differenza. Perchè questa operazione sia remunerativa è necessario che
le variazioni dei prezzi siano sensibili (meglio se superiori al 3%)
altrimenti il possibile guadagno va tutto nel pagamento delle
percentuali agli intermediari e nel pagamento delle imposte.
Fortunatamente in Italia hanno ora vietato la vendita allo "scoperto".
Speriamo che questo tragico sport termini
al più presto anche se il presidente del Consiglio dei ministri Silvio
Berlusconi ha affermato che sono necessari 18-24 mesi perchè le
quotazioni tornino quelle di un anno fa. I risparmiatori devono
resistere e non vendere le proprie azioni per nessuna ragione: sarebbe
fra l'altro sciocco venderle ad un prezzo inferiore a quello che si
sono pagate.
Da
notare che gli istituti finanziari che hanno concesso mutui per un
valore prossimo al 100% del valore degli immobili si trovano ora in
bilancio valori dimezzati a causa del deprezzamento dei beni
per i
quali hanno fatto i prestiti e rischiano il
fallimento.
Sanremo, 27 ottobre 2008
MUTUI
FINANZIARI
Purtroppo
molte persone invece che scegliere la locazione dell'alloggio nel quale
abitare hanno scelto di acquistarlo con il pagamento di un
mutuo
(indicizzato) pensando che quelli dell'affitto fossero soldi buttati
via mentre il mutuo era quasi gratuito in quanto le rate pagate si
potevano recuperare rivendendo l'abitazione in
qualsiasi momento. Così i costruttori, i proprietari ed i
banchieri hanno fatto lievitare spropositatamente il prezzo degli
immobili (per comperare un medio appartamento un lavoratore dipendente
deve lavorare quasi 15 anni risparmiando tutto quello che guadagna
...!) Questo stato di cose si è determinato perchè non
affittava
più nessuno giacchè l'affitto era quasi un esproprio essendo quasi
impossibile riottenere l'appartamento (basti pensare al blocco degli
affitti e degli
sfratti).
E' necessario porre un tetto al canone di
locazione (si potrebbe fissare una
percentuale del valore catastale) ma lasciare effettiva libertà di
durata del contratto di locazione. In questo modo tante abitazioni
tornerebbero sul mercato e gli affitti scenderebbero.
Pertanto
bisogna smetterla con i mutui, le case si devono comperare in contanti
e si devono sviluppare gli affitti. Negli USA i prezzi delle
case sono scesi sensibilmente mentre in Italia siamo ad un calo del
20% circa.
A proposito di mutui: basta credito al consumo
e cioè basta vendite a rate (vendono a rate anche i televisori...!).
Sanremo, 27 ottobre 2008
IMMIGRATI
Pur
se utili nei lavori non qualificati, stanno abbassando il livello medio
culturale della nostra società, determinando una considerevole fascia
di cittadini che non contribuisce allo sviluppo tecnologico di cui
abbiamo necessità. Basti fare il raffronto fra una società di ingegneri
ed una società di manovali: non ci sarebbe sviluppo e quindi i redditi
resterebbero bassi. Se l'immigrazione non viene fermata anzichè
diventare una "Svizzera" diverremo un paese sottosviluppato.
Sanremo, 17
novembre 2008
BORSA
VALORI E VOLATILITA' DEI MERCATI
I
valori di borsa subiscono troppe oscillazioni (speculative). Se il
mercato fosse serio ed assorbisse capitali da destinare agli
investimenti le variazioni di prezzo delle azioni ci sarebbero ma non
in continuazione. Alcuni titoli hanno una perdita di valore costante,
ma perchè non ne hanno una repentina per poi stabilizzarsi sul valore
reale ? Semplicemente perchè gli operatori di borsa sono in gran parte
degli speculatori i quali necessitano di variazioni di prezzo in
aumento o in diminuzione per lucrare sulle differenze.
Il risultato è che stanno allontanando
dalla borsa i risparmiatori i quali ben
difficilmente torneranno sul mercato azionario con nocumento per le
aziende che cercano capitali. Inoltre i grandi proprietari (che
detengono i pacchetti di controllo) si trovano con titoli che hanno
valori irrisori ...
Sanremo, 17
novembre 2008