ECONOMIA

*   *   *
*    *
*
PENSIONI  E  GUERRE
Nel 2018 (dopo il blocco biennale) le pensioni superiori al minimo saranno adeguate in misura decrescente (o addirittura decurtando quelle superiori ai 91.160 euro lordi annui) non per fasce (come in precedenza) ma sull'intero ammontare... Così un professore avrà un adeguamento della pensione erosa dall'inflazione solo del 50%...
COMMENTO. Le studiano tutte per finanziare (tanto per citare due recenti iniziative) l'Alta velocità sulla Verona-Vicenza e per mandare i militari italiani in Niger dando man forte ai francesi in crisi economica...
P.S. Con l'intervento in Niger l'Italia sta diventando subneocolonialista.

2  MILIARDI  E  700 MILIONI  PER  L’ALTA  VELOCITA’  VERONA-VICENZA
Con quali soldi ? E in tasca di chi vanno ?
Ed intanto i pendolari continuano a viaggiare su treni locali da rottamare che si fermano sempre...

LA  GUERRA  FRA  AUSTRIA  ED  ITALIA  NON  E'  FINITA

Doppia cittadinaza agli altoatesini ? Sì, ma espropriamoli e mandiamoli in Austria.
Io completerei la guerra del 1915/18 invadendo l'Austria... impiccando i politici austriaci come fecero loro nel 1916 con Fabio Filzi e Cesare Battisti o fucilandoli come fecero con Damiano Chiesa.


L'ISOLAZIONISMO  DISPERATO  DEGLI  U.S.A.

Paese in decadenza che torna al Far West e mette tasse agli stranieri.
Il governo U.S.A. di DiTi taglia le tasse ai ricchi ed aumenta il debito pubblico più alto del mondo (20.000 miliardi, cioè dieci volte quello italiano, finanziato dai cinesi...).
Garda, 26 dicembre 2017
*    *    *
DUMPING
Dumping” (cioè svendere) è l'accusa mossa ai cinesi di vendere i propri prodotti all'estero ad un prezzo inferiore a quello praticato sul mercato interno. Balle. Comunque dal 20 dicembre l'Unione Europea metterà dazi di importazione su certi prodotti provenienti dalla Cina. Questo è puro protezionismo per proteggere alcune produzioni locali, come è successo con i pannelli solari: da qualche tempo non si importano più dalla Cina e quindi si pagano 5.000 euro per KiloWatt (quindi per produrre i quattro kilowatt necessari per una media abitazione, si spendono 20.000 euro quando se ne potrebbero spendere 5.000).
PS1. Ho fatto quindi incetta di materiali vari: quattro telecamere, due gruppi di continuità, sei chiavette di memoria e minutaglie varie.
PS2. Mi piacciono le facce delle Trentine che incontro nei negozi cinesi (non ci sono nella loro zona): sono trasecolate dai prezzi bassi ed al contempo hanno la faccia vergognosa di chi si sente povero perché va a comperare in un negozio per poveracci.
PS3. Dal 20 dicembre 2017 i prezzi aumenteranno... ma non gli stipendi...
Trento, 9 dicembre 2017
*    *    *
TASSE

Gli industriali si lamentano perché pagano troppe tasse, quando in Italia le imposte sulle società sono del 4,7% contro una media dell'8,9% in ambito OSCE.
Comunque ci pensa il Berlusca che propone la percentuale unica del 23% per tutti i redditi (basta progressività e scaglioni...). Gli fa concorrenza Salvini che propone addirittura una flat tax del 15%... Ma questi sanno che la Costituzione italiana prevede la progressività delle imposte ?.
Garda, 1° dicembre 2017
P.S. Credo che il giornalista abbia confuso OCSE con OSCE.
Affi, 2 dicembre 2017
*    *    *
EDILIZIA  CAPRINESE
Dopo le vicende estive, Lucia Mamone non è più responsabile di settore nel comune di Caprino Veronese: molto bene, era quello che auspicavo.
Gli investitori in negozi ed appartamenti dell'ex Monte Frumentario però sono nelle canne perché la costruzione non va avanti... Come faranno i Coltri a pagare le penali per mancata consegna entro il 31 dicembre prossimo, se hanno dovuto vendere tre appartamenti per pagare i debiti bancari e l'anticipo di mia figlia ? Anche se hanno trasformato la società in s.r.l. ci rimetteranno quantomeno il terreno. I Coltri sono bruciati, mi dispiace per il mio coetaneo da tempo acciaccato, ma i figli non sono all'altezza e quindi gli affari vanno male coinvolgendo i privati cittadini che rischiano i propri risparmi ed i rompimenti di scatole.
P.S. Forse adesso, essendo cambiati i vertici dell'edilizia privata caprinese e prorogato dalla Regione Veneto il Piano Casa sino al 31 dicembre 2018, ho qualche speranza di fantastico ampliamento panoramico (però la Calabria o la Grecia o l'Andalusia sarebbero meglio. Che ci faccio a Caprino ? Il pendolare...).
Garda, 9 ottobre 2017
*    *    *
REDDITO DELLE BADANTI
Fanno un lavoro da schiave (volontariamente) ma guadagnano netti mille euro al mese - vitto e alloggio compresi - oltre alla tredicesima e alle ferie (se assistono un disabile la retribuzione sale a 1400 euro) . Se e` rumena, in due anni mette da parte 28.000 euro che gli permettono di comperarsi in Romania un bell'appartamento. Se fosse indiana (ma le indiane non fanno le badanti) con un solo anno di lavoro risparmierebbe 14.000 euro che in India equivalgono a 140.000 euro perche` in questo paese il costo della vita e` un decimo di quello italiano.
Sanremo, 11 agosto 2017
* * *
P(ARTITO)  D(EBITORI)
Il Berlusconetto Renzi ha proposto all'U.E. che l'Italia mantenga il deficit pubblico per cinque anni al 2,9%: spera di tornare al governo foraggiando i potenziali elettori con i debiti... da far pagare con l'inflazione al ceto medio... invece di aumentare le tasse ai superricchi...
COMMENTO. Dopo il P(artito) D(elinquenti) ecco il P(artito) D(ebitori): recto e verso di un partito che ha rovinato l'Italia.
Bussolengo, 11 luglio 2017
*    *    *
CRIMINALI  DELL' INFLAZIONE
L'inflazione ha raggiunto in un anno l'1,9% taglieggiando gli stipendi dei pensionati e dei lavoratori dipendenti. Il presidente della CONSOB Giuseppe Vegas ha chiesto che la BCE presieduta da Mario Draghi fermi l'immissione di nuova liquidità nel sistema perché danneggia gli obbligazionisti. Il criminale Draghi ha ribadito che continuerà per la strada inflattiva che persegue.
COMMENTO. M. Draghi oltre ad essere criminale è pervicace.
Garda, 15 maggio 2017
*    *    *
INFLAZIONE
L'inflazione su base annua ha raggiuntol' 1,8%: significa una perdita di 180 euro di reddito ogni 10.000 percepiti...
Cosa fanno i lavoratori dipendenti ed i pensionati ? Riducono gli acquisti anche in termini quantitativi.

Guarda caso i prezzi degli alimentari ad aprile sono ribassati. Insomma gli speculatori ci hanno provato ma la gente non è stupida e non fa debiti per tenere immutato lo stile di vita.
Piazzola sul Brenta, 30 aprile 2017
*    *    *
DURA  LA  VITA  PER  I  CAPITALISTI...
La famiglia di Adriano Riva (quelli dell'acciaieria ILVA di Taranto) ha 1.300.000.000 euro bloccati in una banca dell'isola di Jersey nel Canale della Manica (quest'isola fruisce di una notevole autonomia fiscale nei confronti del Regno Unito) perché le autorità italiane vogliono che li riportino in patria e loro, poveretti..., si oppongono.
COMMENTI. Come fanno i Riva a vivere senza i loro sudati risparmi... ? Ma perché non c'è la libertà di portare i propri soldi rubati dove si vuole ...? Certo che gli operai metalmeccanici come saranno stati contenti quando i governi italiani (Prodi in testa) hanno privatizzato la siderurgia pubblica...!
P.S. Confesso che ho provato anch'io ad aprire un conto presso una particolare banca inglese dell'isola di Jersey, ma mi hanno risposto che non potevo farlo perché in quella filiale tengono rapporti soltanto con investitori africani o asiatici. Sarà... ma i Riva come hanno fatto ? Hanno scelto la filiale della vecchia banca amica svizzera UBS... Inoltre ci vuole un versamento minimo iniziale non trascurabile... Ecco il testo della lettera:
Dear Mr Valentino
Thank you for your enquiry.
Unfortunately as our footprint markets are Africa, Asia and Middle East, we would only be able to open an account for you if you reside within these regions.
Kind regards
SCB Jersey
Verona, 12 aprile 2017
*    *    *
INFLAZIONE  E  POTERE D'ACQUISTO
L'ISTAT ha rettificato il tasso di inflazione per gli ultimi dodici mesi: l'1,6%. Quindi tutti i lavoratori a reddito fisso hanno perso in un anno in media 400 euro (l'1,6% di 25.000) che si cumulerà al prossimo aumento dei prezzi.

Affi, 16 marzo 2017
*    *    *
LA  BARBARIE ECONOMICA CONTINUA
Anche l'Italia è entrata nel novero dei paradisi fiscali: l'Agenzia delle Entrate (organismo ministeriale) ha varato la circolare che prevede di tassare una tantum con 100.000 euro annui i capitalisti italiani e stranieri che porteranno la loro residenza in Italia prescindendo dal reddito percepito. Significa che i titolari delle grandi aziende multinazionali se guadagnano all'estero 10 milioni di euro e li portano in Italia sono tassati all'1% ...
COMMENTO1. Nel Ministero dell'economia italiana da anni si annidano dirigenti generali che sono la longa manus della cupola bilderberghiana.
COMMENTO2. Il cammino verso una società feudale con pochi ricchissimi e tanti servi della gleba, continua.
P.S. E quelli del P(artito) D(elinquenti) si definiscono di sinistra...
Bardolino, 11 marzo 2017
*    *    *
INFLAZIONE  MICROECONOMICA
L'ISTAT comunica che l'inflazione ha raggiunto l'1% principalmente a causa degli aumenti dei carburanti e degli alimentari. Infatti a Caprino Veronese hanno messo in vendita le melagrane ad € 6,90/Kg (sono lì in bella mostra invendute) quando un mese fa costavano € 2,25/Kg, così oggi ho comperato tutte quelle che avevano a Sant'Ambrogio pagandole € 2,00/Kg. Volevo comprare anche un luccio intero ma invece di € 7,50/Kg ne costava 10,50... Solo la carne bovina, suina ed avicola non è aumentata perché proviene dall'estero. Conseguenza: la gente non compera frutta e verdura ma mangia carne (che ha pure le vitamine...).
P.S. Le pensioni medie non sono aumentate, quindi sono diminuite dell'1%...
Verona, 22 febbraio 2017
*    *    *
SPESA  AL  SUPERMERCATO
Alla cassa del supermercato si è presentato un vecchiotto che ha comperato due cartoncini di vino da litro ed un sacchetto di pane. Gli è venuto un conto di euro 3,10. Dal borsellino ha estratto una moneta da dieci centesimi e dal taccuino l'unica banconota presente da cinque euro. Il cassiere gli ha dato di resto una moneta da due euro che l'anziano ha messo nel borsellino. Poi se ne è andato con la sua spesa in mano.
COMMENTO. O era avaro o era povero.
Sant'Ambrogio di Valpolicella, 9 gennaio 2017
*    *    *
IMMIGRATI  ED  AUTOBUS  GRANTURISMO
I funzionari del governo italiano hanno traferito in Emilia un centinaio di immigrati irregolari (senza permesso di soggiorno) che hanno rotto le palle a Cona (Venezia). Il traferimento di 'sti mantenuti a sbafo è avvenuto con autobus granturismo...
COMMENTO. Pensare che quando sono stato a Kodaikanal nel Tamil Nadu ho viaggiato su di un minibus che aveva il tettuccio marcio e così quando si è messo a piovere scendeva acqua sulla testa...


Foto scattata il 4 marzo 2015 nel pressi di Kodaikanal dove si può osservare l'ottimo tetto a tenuta stagna... del pulmino

Ma senza andare in India, basta prendere una normale corriera dell'ATV sulla linea Caprino-Verona e ci si accorge che mancano gli ammortizzatori, i sedili sono stretti e le gomme lisce... Tutto questo schifoso servizio a pagamento... mentre i mantenuti senza visto viaggiano gratis in granturismo !!!
COMMENTO BIS. Evviva l'Italia dei coglioni !
Verona, 4 gennaio 2017
*    *    *
VENTI  MILIARDI  DI  EURO  PER  I  RISPARMIATORI
Il governo Gentiloni (ovvero dei Bugiardoni) sta varando un provvedimento a tutela dei risparmiatori bancari per una somma di 20.000.000.000 di euro attingendo i fondi dal nulla (apparentemente) perché aumenterà il debito pubblico di un importo equivalente. La somma è una riserva (ad esempio per gli amici toscani di M.P.S. ma non dei piccoli azionisti) che se non verrà impiegata che fine farà ? Ovviamente sarà utilizzata per altri amici...
COMMENTO. Questo debito enorme sarò pagato in termini di inflazione da tutti gli italiani a stipendio fisso.
Affi, 20 dicembre 2016
*    *    *
L' INDUSTRIA  ITALIANA  E'  MORTA
Conversando con colleghi di scuola pressoché coetanei, ho accertato che hanno quasi tutti i propri figli laureati in ingegneria che lavorano all'estero (Regno Unito, Francia, Spagna, Olanda, U.S.A. e Germania). Solo i laureati in giurisprudenza sono costretti a lavorare in Italia...
COMMENTO. Povera industria italiana: non è solo morta, ma sepolta.
P.S. Noi esportiamoli laureati ed importiamo immigrati irregolari analfabeti che manteniamo perché non servono...

Solo il settore turistico tira...

Verona - Piazza Bra

... ma non per tutti. Ad esempio questa sera in piazza Bra a Verona, tutti i ristoranti del solettone avevano abbastanza clienti, mentre era completamente deserto quello che -  pur praticando prezzi leggermente inferiori e senza "coperto" -
aveva le sedie di ferro (gli altri avevano sedie di plastica con strisce intrecciate). Il gestore non ha avuto un minimo di intelligenza mettendo due cuscini... ed i suoi camerieri erano lì che chiacchieravano...
N.B. La cameriera, come al solito, ci ha scambiati per stranieri...

Verona, 7 settembre 2016
*    *    *
BREXIT
Sulle spiagge sanremesi sventola bandiera inglese...

...i gestori delle spiagge non gradiscono la richiesta U.E. di mettere all'asta le concessioni demaniali (invece è una delle poche cose giuste).
Sanremo, 4 agosto 2016
*    *    *
INTELLIGENT  DAY  QUATER  E  GEOGRAFIA 
Una mamma dice al proprio figlio quindicenne appassionato di calcio: "Adesso che l'Inghilterra è uscita dall'Europa, non parteciperà più ai campionati europei di calcio...". Il figlio la corregge: "Guarda che è uscita dall'Unione Europea, non dall'Europa..."
Affi, 30 giugno 2016
*    *    *
INTELLIGENT  DAY  TER
Giornalisti, capitalisti e politici dell'Unione Europea sono sconvolti e presi dal panico per l'esito del referendum britannico che ha visto l'uscita del Regno Unito dall'U.E. e cercano di spaventare i comuni cittadini con fregnacce che contano zero... Perché ?
1) Temono che l'esempio sia contagioso e che la cupola capitalistica bilderberghiana perda il proprio potere di comando sulla plebe
2) Si sono accorti che per il controllo delle coscienze del popolino non bastano i mezzi di comunicazione di massa: c'è rimasto un minimo di raziocinio che non sono riusciti a cancellare...
3) Dopo il referendum britannico i giornalisti al soldo dei capitalisti ci sono rimasti di cacca...
In definitiva capitalisti, politici e giornalisti credevano di condizionare a piacere il popolo bue con le loro televisioni ed i loro giornali, ma quando c'è disoccupazione, lavoro precario, insicurezza sociale, depauperamento delle pensioni... non c'è televisione o giornale che tenga.
     
 Bardolino, 25 giugno 2016  -  Pizza al tartufo e spaghetti allo scoglio  -  Partite di UEFA Euro 2016 in lingua tedesca
I ristoratori bardolinesi sono veramente formidabili

Bardolino, 25 giugno 2016

P.S. I metereologi ufficiali hanno cercato di smentire le mie previsioni (e quasi ci riuscivano per una mia involontaria svista) ma repentinamente a fatica ho modificato la procedura.
Garda, 26 giugno 2016
*     *     *
INTELLIGENT  DAY  BIS 
Festeggio l'uscita del Regno Unito dal supercapitalismo dell'U.E.:

           
Ostrica concava (crassostrea gigas) di sei etti che ho dovuto aprire con l'ausilio del martello di gomma e la collaborazione di mia moglie alla quale ho lasciato la degustazione (l'ha divisa in tre...)

Se sono contento per i cittadini inglesi che sono usciti dall'Unione Europea perché stufi di essere vessati dalla troika FMI, BCE e Commissione UE, non per questo sono favorevole all'uscita dell'Italia dall'UE perché ci immaginiamo cosa sarebbero capaci di combinare i nostri imprenditori ed i loro soci politici... ? Basti pensare a quel criminale di Mario Draghi che si è detto pronto (non aspetta altro) a immettere nuovi euro sulla piazza... Ma per fare cosa ? Inflazione naturalmente...!!!
Garda, 24 giugno 2016
*     *     *
INTELLIGENT  DAY
Ieri i Britannici si sono espressi per l'uscita del Regno Unito dall'Unione Europea dei supercapitalisti.
COMMENTO1. Gli scagnozzi bilderberghiani continuano la campagna mediatica contro i Britannici che vogliono riacquistare la loro indipendenza.
COMMENTO2. La scelta britannica tende a ricostruire il vecchio Commonwealth e rapporti privilegiati e vantaggiosi con i paesi asiatici.
COMMENTO3. Con l'Unione Europea il paese della rivoluzione industriale si era trasformato in un paese turistico.
COMMENTO4. Per i normali cittadini italiani cambia poco: la sterlina resta al suo posto e si potrà continuare ad andare nel Regno Unico con la semplice carta di identità.
COMMENTO5. Ricordo che i titoli azionari inglesi (come Glaxo ed Admiral Group per fare un esempio personale) continueranno a non essere tassati nel Regno Unito... diversamente dai titoli francesi e tedeschi che hanno la doppia imposizione in euro...
Garda, 24 giugno 2016
*     *     *
INTELLIGENT  AND  WOODEN-HEADED


Dichiarazione intelligente di Massimo D'Alema


"Croazia c'ha preso alla sprovvista"
 (Ma dove prendono questi analfabeti che paghiamo con il canone RAI ?)
Ssant'Ambrogio di Valpolicella, 24 giugno 2016
*     *     *
ECONOMIA NAZIONALE
Il 20 giugno il cittadino medio finirà di versare allo Stato tutti i soldi che ha guadagnato dall'inizio dell'anno per pagare le tasse...
COMMENTO1. Con un debito pubblico salito a 2230,8 miliardi di euro (primato assoluto) dove possiamo andare ?
COMMENTO2. Le borse europee, quella italiana in particolare, sono crollate. Ad esempio le azioni UNICREDIT in 52 settimane sono scese da € 6,53 agli € 2,19 di oggi. Ciò a causa della politica monetaria della Banca Centrale Europea che impone tassi negativi scaricandone gli oneri sulle banche e che cerca di creare inflazione. I giornalisti vogliono farci credere che la causa sia la possibile uscita del Regno Unito dall'Unione Europea...
COMMENTO3. Siccome la cupola bilderberghiana è superliberista (laisser faire, laisser passer), sarebbe meglio che facessero niente...
Verona, 16 giugno 2016
*     *     *
POSTE  ITALIANE
Aspetto un pacchetto raccomandato dall'Olanda e con "Dove Quando" delle Poste mi accorgo che è in "lavorazione" a Milano dal 26 maggio...
CONSOLAZIONE. All'ufficio postale locale mi hanno detto che posso presentare reclamo: dopo trenta giorni...

Bardolino, 9 giugno 2016
*     *     *
IL  DEB ITO  PUBBLICO  SCENDE ...
Il ministero dell'economia e delle finanze ha oggi collocato 6,5 miliardi di BOT ad un anno ad un tasso del -0.14 % …
COMMENTO. Si capisce perché le quotazioni di borsa delle principali banche stiano precipitando...
Verona, 11 maggio 2016
*     *     *
PRIVATIZZAZIONE  DELLE  AUTOSTRADE
La società spagnola "Abertis" sta per comperare la maggioranza di A4 Holding per 594 milioni di euro.
- A4 Holding è una società che gestisce e costruisce autostrade (Brescia-Padova Serenissima ed A31)
ed è controllata da enti pubblici.
- Abertis è un gruppo capitalistico privato spagnolo che costruisce e gestisce autostrade realizzando un utile netto annuo di circa un miliardo di euro
COMMENTO1. I padroni di Abertis faranno pagare almeno 594 milioni di euro a chi ? Ai poveri automobilisti ovviamente...
COMMENTO2. Perché vendere un'impresa pubblica che agisce in regime di monopolio e che non può non guadagnare ?
COMMENTO3. Il comune cittadino può permettersi di investire 594 milioni ? ... e dove li trova ? E' l'ennesima dimostrazione del potere bilderberghiano (la cupola del capitalismo mondiale) che crea un sistema feudale con i nobili ed i servi della gleba.
COMMENTO4. Ed il socialismo, il comunismo o il cooperativismo dove sono finiti ?
Verona, 11 maggio 2016
*     *     *
I  "MERITI"  DEL  "JOB  ACT"


COMMENTO. E Berlusconetto con il suo amico Pier Carlo Padoan si erano vantati dell'efficacia della loro azione politica affermando che il numero dei lavoratori assunti a tempo indeterminato era aumentato...
P.S. Ho appena incassato pochi euro di dividenti relativi al titolo Muenich RE e mi sono accorto che mi hanno trattenuto fra Germania ed Italia il 45,5 %, se poi ci mettiamo l'IVA del 22 % che pago quando compero qualcosa allora mi resta da spendere solo il 32,5 %  perché il fisco mi prende il 67,5 %... Non è forse estorsione ?

Verona, 10 maggio 2016

*     *     *
BURRASCHE  BORSISTICHE
Come pronosticato nel 2008 (anno delle grande crisi) da un grande analista finanziario statunitense, le quotazioni di borsa sono soggette a grande volatilità. Però non dobbiamo lasciarci prendere dal panico e tenere i piedi ben saldi per terra così possiamo anche guadagnarci se comprendiamo cosa succede.
1) Ci sono variazioni di lungo periodo determinate da mutamenti strutturali dell'economia come per esempio l'eccedenza dell'offerta petrolifera e come la rarefazione dei prodotti alimentari per effetto del consumo del territorio e l'aumento della popolazione.
2) Ci sono delle variazioni temporanee come l'aumento del prelievo fiscale oppure la variazione dei dazi doganali.
Basterebbe tener presenti queste variazioni di breve e lungo periodo per prevedere le oscillazioni di prezzo dei titoli delle aziende operanti nei settori interessati ai cambiamenti. Eppure non è così. Improvvisamente scoppiano certe bolle che fanno variare i prezzi anche del 5% in una sola seduta. Il bello è che coinvolgono tutti i titoli quotati in borsa. Cosa c'entra la diminuzione del prezzo del petrolio con il settore alimentare o con quello farmaceutico ? Eppure la variazione di un settore coinvolge tutto il listino ingiustificatamente: è questo il momento di agire. Non faccio nomi, ma c'è una grossa società assicurativa italiana con i conti in ordine ed un margine di profitto in aumento le cui azioni sono quotate euro 1,60 quando è prevista la distribuzione a maggio di un dividendo di 16 centesimi... E' mai possibile una sottoquotazione simile ? Allora basta con queste oscillazioni diffuse: le variazioni di prezzo devono riguardare soltanto i settori in crisi o in sviluppo; gli altri titoli devono restare indifferenti. Ma i grandi investitori speculativi non ci sentono...
Verona, 10 febbraio 2016
*     *     *
FERIE
Il pensionati, dopo decenni di lavoro continuativo, sono in ferie permanenti:
   
Bardolino, Valentino e Anna in ferie...


... però c'è chi in età lavorativa è in ferie semipermanenti...

COMMENTO. E poi parlano dei professori...
Bardolino, 30 gennaio 2016
*     *     *
CRISI   DELLA  BORSA  E  PAYPAL
Anche oggi la Borsa italiana è naufragata (come quelle estere)... I giornalisti dicono che è colpa del petrolio... Invece è colpa dei banchieri che prendono i soldi dei risparmiatori e se ne riempiono le tasche... Ecco un microscopico esempio.
Per fare una prova, mi sono spedito 10 euro sul conto PayPal e ho visto che mi  hanno addebitato 92 centesimi sul conto corrente bancario, cioè il 9,2%. Quando ho ricevuto i 10 euro sul conto PayPal ho visto che erano 9,31 perché mi hanno addebitato 69 centesimi cioé il 6,9%. Allora, incavolato, ho effettuato il rimborso (cioè ho rinunciato all'accredito) e mi hanno addebitato 34 centesimi...! Insomma su 100 centesimi ne ho rimessi 19,5.
RAGAZZI: PayPal è il moderno descantabauchi e non risente della crisi...!

Torino, 21 gennaio 2016
*     *     *
ECONOMIA  POLITICA  EUROPEA
Nei giorni scorsi il tasso sui depositi presso la Banca Centrale Europea era negativo e cioè dello -0,20% ed il tasso dei BTP biennali italiani dello -0,005 %. Come sono possibili fatti mostruosi di questo genere ? Semplice, i depositanti ed i sottoscrittori non sono i privati cittadini ma la BCE & soci, così gli indebitati governi (Italia e Germania in testa) non pagano alcun interesse sui debiti, anzi, ci guadagnano... E la BCE dove trova i soldi ? Li stampa...
Nel frattempo il nostro governo (legge di stabilità) ha pensato bene di aumentare il deficit del 2% pur tagliando i fondi per la sanità...
Sant'Ambrogio di Valpolicella, 24 ottobre 2015
*     *    *
PATACCARI  TEDESCHI
I tedeschi della Volkswagen hanno truccato le loro automobili quanto a rilevazioni antinquinanti. Il sistema è semplice: il meccanisco di controllo dell’alimentazione diminuisce l’immissione di gasolio nei cilindri quando rileva che gli scarichi della marmitta sono "ostruiti”. In questo modo l’accelerazione non è repentina ma è comunque sufficientemente adeguata per ottenere l’aumento di velocità desiderato (il funzionamento è simile a quello di un limitatore di potenza). Altro risultato è che consumando meno, il motore inquina meno… Tolto il “tappo”, il motore ritorna brillante come prima ma inquina di più… Però dopo la segnalazione di Peter Mock dell'Icct, gli ispettori statunitensi hanno accertato l'imbroglio ed ora ci sono grossi guai
in vista per i tedeschi.
Avendo anch’io un’auto Skoda Superb con motore a gasolio Volkswagen, da tempo mi sono accorto di avere un diesel brillante come quelli equivalenti a benzina. Mi sono sempre meravigliato che in sesta marcia abbia ancora una buona accelerazione come se avessi un motore da almeno 2500 cc. anziché un 2000 cc.Tdi ad iniezione diretta. Ho pensato che mi avessero montato un compressore più potente di quello dichiarato e sono convinto sia così. Comunque la prima revisione l’ho passata regolarmente come tutti quelli che hanno un'auto come la mia.
Affi, 23 settembre 2015
*     *     *
LA  "BOLLA"  E.N.I.  S.p.A.
Ieri, alla Borsa valori di Milano, il titolo E.N.I. partendo da euro 14,41 della chiusura di venerdì ha toccato i 15,03 euro (un aumento di 62 centesimi per azione ordinaria). Questo mentre tutto il settore energetico era in calo.
Come si spiega questo mistero che ha fatto guadagnare centinaia di migliaia di euro a chi ha comperato una settimana fa le E.N.I. per esempio ad €  13,11 il 24 agosto 2015 ?  Semplice: nel fine settimana a borsa chiusa l'a.d. Claudio Descalzi ha diffuso la notizia che in Egitto l'E.N.I. ha scoperto un maxigiacimento di gas. Peccato che la notizia circolasse da qualche mese ... !
COMMENTO  MALIGNO. Non è che la diffusione di questa notizia abbia favorito qualcuno ... ?  I destinatari della fregatura sono stati gli investitori stranieri perché Descalzi ha comunicato la notizia a Bloomberg mentre i beneficiari sono gli speculatori italiani che hanno realizzato un bel gruzzoletto in pochi giorni (meno male !). Però la bolla di gas dell'E.N.I. è durata qualche ora perchè il titolo ha poi chiuso ad un modesto e più ragionevole 14,63.
Saint-Raphaël (France), 1° settembre 2015
*     *     *
LAUREATI  ITALIANI  E  BADANTI  RUMENE

Come ho scritto l’altro ieri, c’è una badante rumena di nome M. che oltre al vitto e all’alloggio gratuiti guadagna netti in nero 1100 euro al mese ed inoltre percepisce 700 euro di indennità di disoccupazione (per un anno).

Sempre a Caprino Veronese c’è un laureato specialistico che adesso si è trovato un lavoro da 1100 euro (guarda il destino…!) fino a dicembre e lavora cinquanta ore alla settimana: nove ore dal lunedì al venerdì e cinque ore il sabato.

Sant’Ambrogio di Valpolicella, 22 luglio 2015
*    *    *
DISOCCUPATI  E  CASSINTEGRATI
Una badante rumena, mancando l’assistito, è stata licenziata ed ora percepirà 700 euro mensili per un anno. La poverina, per non annoiarsi, ha pensato bene di lavorare in nero e guadagnare 1100 euro mensili più vitto e alloggio.
 Un’operaia locale italiana è in cassa integrazione (blocco esportazioni informatiche verso la Russia) e percepirà l’indennità nel 2016… Intanto per mangiare e pagare l’affitto come fa ?
San Zeno di Montagna, 20 luglio 2015
*    *    *
IL  NEMICO  DEGLI  ITALIANI
Mario Draghi, l'italiano presidente della Banca Centrale Europea, ha affermato che il debito greco va tagliato... Con i soldi suoi ?

Novezza di Ferrara di Monte Baldo, 17 luglio 2015
*    *    *
CONSUMATORI
Gli economisti italiani stanno scoprendo che, differentemente da qualche decennio fa, gli anziani spendono più dei giovani e quindi i venditori devono orientare diversamente la pubblicità.
Forse hanno capito che i pensionati consumano i propri risparmi (alcuni vendono la nuda proprietà della propria abitazione e si tengono l'usufrutto oppure vendono la casa e vanno in affitto...), mentre i giovani devono costituirseli.
Affi, 10 luglio 2015
*    *    *
PRESIDENTE  INPS
Tito Boeri sta preparando la riforma pensionistica cioè il taglio delle pensioni... Ha affermato che circa metà delle pensioni sono di importo inferiore a mille euro mensili, però si è dimenticato di spiegare che questi percipienti sono commercianti e artigiani (notare che l'affitto di un piccolo capannone rende 2500 euro al mese...) e che hanno versato contributi ridicoli rispetto ai lavoratori dipendenti (che non hanno capannoni) ...
Affi, 9 luglio 2015
*    *    *
DEBITO GRECIA
Il governo socialisteggiante greco ha respinto le richieste dei creditori istituzionali internazionali che prevedono fra l'altro:
  1. Aumento dell'I.V.A. (abolizione aliquota agevolata del 6%) e quindi aggravio delle tasse per i ceti meno abbienti
  2. Ulteriori tagli alle pensioni (non ai redditi dei lavoratori in attività, né aumento delle tasse per i ricchi)
  3. Libertà di licenziamento
COMMENTO1. Prima concedono i prestiti, poi, con la scusa del rimborso, impongono con il ricatto riforme capitalistiche.
COMMENTO2. Banche Centrali europee e mondiali e Governo dell'Unione Europea sono la longa manus del capitalismo fascio-feudale.
Affi, 5 giugno 2015
*    *    *
OTORINOLARINGOIATRIA
Una visita medica di quindici minuti: 200 euro senza ricevuta fiscale... e nella sala di attesa c'erano altri due pazienti... e "se ha qualche problema venga da me in ospedale..."
Verona, 14 aprile 2015
*    *    *
OTORINOLARINGOIATRIA
C'è una persona anziana che da oltre un mese a questa parte soffre di epistassi. I medici non riescono a curarla se non con un semplice tampone e l'applicazione di un coagulante locale (usa sistematicamente un anticoagulante orale per fluidificare il sangue ed il pacemaker), così ogni tre giorni deve recarsi al pronto soccorso perché ha una nuova perdita. Osservandola ho scoperto che si soffia il naso costantemente perché ha una debole rinorrea (lo fa anche per vizio). Dovrebbe invece limitarsi ad asciugarsi il naso senza soffiare.
COMMENTO. Se ella no la ghe riva ed i medici non le dicono che non deve soffiarsi il naso né tossire... allora faccio io l'otorino...
Affi, 9 aprile 2015
*    *    *
DISPERAZIONE
Oggi, passando per Piazza delle Erbe a Verona, ho notato una folla di persone che guardavano verso l'alto della Torre dei Lamberti mentre i carabinieri transennavano la zona. Si vedeva chiaramente che un giovane era appoggiato all'estrema sinistra della ringhiera di protezione della trifora.
   
Verona, 11 marzo 2015  -  Torre dei Lamberti
Speriamo che il disperato abbia risolto il suo problema con l'aiuto delle autorità amministrative.
Verona, 11 marzo 2015

P.S. Dai quotidiani locali la persona che minacciava di gettarsi dalla Torre dei Lamberti risulta essere una veronese quarantacinquenne con problemi economici che è stata convinta a desistere dopo un'ora di colloquio.
Colà di Lazise, 13 marzo 2015
*    *    *
CAPITALISMO  BANCARIO
Il governo del P(artito) D(elinquenti) ha approvato il decreto sulle banche cooperative: uno degli articoli, in particolare, prevede la cancellazione dell’articolo 30 del Testo unico bancario. Di conseguenza si eliminano il cosiddetto “voto capitario“, cioè il principio in base al quale ogni socio ha un voto indipendentemente dal numero di azioni possedute, il divieto di detenere partecipazioni superiori all’1% del capitale e il numero minimo di soci (200).
COMMENTO1. Significa che questa forma paritaria di libera partecipazione socialista viene annullata sostituendola con una forma di supercapitalismo che permette a chi ha più soldi di controllare l'azienda (superando l'1% del capitale) esautorando i soci minori i quali adesso contano come quelli che hanno una partecipazione maggiore. Perché questa trasformazione ? Quale necessità economica lo impone ? Si tratta soltando di cancellare una forma di socialismo come quello cooperativo dove tutti sono uguali: il supercapitalismo bilderberghiano non lo tollera ! In definitiva è una pura scelta ideologica da parte di questo governo di delinquenti.
COMMENTO2. Premesso che i cooperatori non vogliono questa riforma capitalistica imposta ed incostituzionale (va contro la libertà di associazione), cosa si può fare per difendere la democrazia ? Soltanto un'azione rivoluzionaria. Dovrei dire: "E' ora di combattere", ma dico: "Non è mai troppo tardi per combattere".
Costermano, 7 febbraio 2015
*    *    *
QUANDO  GLI  AFFARI  VANNO  MALE...
X è una donna cinquantenne che ho conosciuto due anni fa. Ha rilevato un negozietto di alimentari in Caprino Veronese in zona Acque che non andava granché bene. Ha pagato 25.000 euro a M. il vecchio salumiere per le due carabattole che c'erano dentro (F. commentò che M. era stato un ladro). Pagava anche l'affitto. Il negozio era semivuoto: non vendeva quasi niente. Ai miei amici avevo detto che mi sembrava "matta" ad iniziare quell'attività ed avevo facilmente previsto che non sarebbe durata più di un anno e così è stato. Aveva avuto un'esperienza analoga a San Zeno di Montagns e poi una seconda a Rivalta: entrambe finite male. Si reggeva sul reddito del marito muratore. Poco tempo fa l'hanno trovata annegata...
COMMENTO. E' terrificante sapere che una persona che conosci si è suicidata. Mi domando: ma il marito perché non l'ha consigliata visto che non era avveduta negli affari ? Perché le ha dato venticinquemila euro per un'attività fallimentare perché non concorrenziale ? Andava da lei R. (uno dei pochi) per fare due chiacchiere, per compassione e per farle quasi l'elemosina... 
Affi, 30 gennaio 2015
*    *    *
SPIGOLATURE  PAPALI
Durante la sua visita nello Sri Lanka e nelle Filippine papa Francesco I, chiacchierando con i giornalisti, ha dichiarato:
- "La religione non può mai uccidere, non si può farlo in nome di Dio". "Ma”, ha aggiunto “non si può provocare, non si può prendere in giro la religione di un altro. Non va bene".
- ... "ma se il mio amico Gasbarri dice una parolaccia sulla mia mamma, si aspetti un pugno".
- "Alcuni credono, scusatemi la parola, che per essere buoni cattolici dobbiamo essere come i conigli. No. Paternità responsabile".
- "Forse stiamo tornando alle caste e forse quando le persone vengono scartate e emarginate, si può parlare di terrorismo di Stato"
COMMENTO. Finalmente un po' di buon senso.

Affi, 20 gennaio 2015
*   *   *
ADDENDUM  NEAPOLITANUS
Commentando sei giorni fa le dimissioni del presidente della repubblica, ho dimenticato un suo grande merito...: il non scioglimento delle Camere illegittimamente elette [Corte Costituzionale] anche per il fatto che abbiamo una rappresentanza parlamentare truffaldina in quanto P(artito) D(elinquenti) e S.E.L. si sono alleati solo per lucrare il premio di maggioranza e subito dopo le elezioni il primo è andato al governo retto dal finto oppositore Berlusconi con la sua ghenga, mentre il S.E.L. è passato all'opposizione...

Affi, 20 gennaio 2015
*   *   *
SERGIO  COFFERATI
Sergio Correrati, dopo lo smacco delle primarie regionali in Liguria, si è dimesso dal P(artito) D(elinquenti) dichiarando: “Per imporre, realizzare il modello politico anche in Liguria delle larghe intese con il centrodestra - che io mai avrei appoggiato - si è fatto ricorso in modo spregiudicato al sostegno del centrodestra nelle primarie del nostro partito. E anche all'inquinamento con voti comprati. Sta tutta qui la ragione delle mie dimissioni, la ferita politica che si è aperta nel Pd, e non solo in Liguria. Sono stati cancellati i valori stessi su cui è nato il Partito democratico. E io che ne sono stato uno dei 45 fondatori, e non c'era certo Renzi, me ne vado con dolore. Sono stati ormai distrutti i principii e gli strumenti per la loro affermazione, e cioè proprio le primarie.”
COMMENTO. Peccato, come sindacalista non era tanto male.

Affi, 20 gennaio 2015
*   *   *
PETROLIO

Il prezzo del petrolio negli ultimi giorni è sceso alla borsa merci di New York da 100 a 60 dollari al barile. Poiché il barile corrisponde a 159 litri ed il dollaro USA è scambiato ad 81,5 centesimi di euro, significa che il petrolio greggio è passato da 51,25 a 30,75 centesimi di euro al litro.

PREZZO DEI CARBURANTI ALLA POMPA. Siccome il prezzo del greggio è calato del 40%, il prezzo dei carburanti alla pompa non è sceso nella stessa proporzione perché ci sono oltre 1 euro di accise (tasse) su ogni litro di carburante… Ne beneficiano specialmente gli statunitensi che hanno tasse minime, ma anche gli italiani sono ringalluzziti essendo il prezzo dei carburanti sceso a € 1,40 per il gasolio e 1,50 per la benzina infatti noto l’intensificarsi del traffico automobilistico ed un certo aumento della pressione sul pedale dell’acceleratore…

ECONOMIA MONDIALE. Entro meno di un anno -  se i prezzi del petrolio resteranno fermi e lo resteranno… - l’economia mondiale avrà una notevole ripresa dovuta al fatto che il costo della bolletta energetica è scesa notevolmente (trasporti, riscaldamento, industria, agricoltura, illuminazione, ecc.) e quindi costi minori in tutti i settori con maggiore disponibilità di denaro non devoluto ai produttori di petrolio. Se i prezzi di beni e servizi al consumo non scendono, significa che li incamerano i capitalisti…

BUSILLIS. Come è stato possibile il tracollo del prezzo del petrolio ? Non è stato – come vogliono farci credere gli ingegneri della comunicazione sociale – il fatto che i produttori non si sono accordati nella riduzione della estrazione di greggio per tenere i prezzi stabili, ma perché i maggiori produttori come l’Arabia Saudita, Kuwait, Iraq, Libia, ecc. ed i petrolieri della Exxon, Shell, ENI, ecc. hanno accettato la decurtazione del prezzo rimettendoci ben il 40% dei guadagni…! Questi autoriduttori… sono colonie della cupola del capitalismo mondiale e quindi hanno dovuto accettare il diktat bilderberghiano. In definitiva, la nomenklatura e l’intellighenzia  capitalistiche hanno capito che la soluzione più facile per imprimere una sterzata veloce e positiva alla crisi economica che attanaglia dal 2008 Europa e Nord America è quella di ridurre i costi dell’energia e delle materie prime. Ne guadagneranno in particolare i maggiori paesi industriali come USA, Cina, Giappone, Germania.

N.B. Il prezzo del gas non scende anche se ci provano in tutti i modi con la Russia… mediante sanzioni, rublo... ma l'economia della C.S.I. è forte e soprattutto autosufficiente...

CONCLUSIONE. La crisi dell’economia capitalista sta per terminare, ma non la disoccupazione.

Garda, 19 dicembre 2014

P.S, Mi viene in mente che un mese fa l'amministratore delegato dell'ENI Descalzi affermò che il prezzo minimo per continuare a guadagnare era di $ 45 ed effettivamente ci stiamo avvicinando a quaesto limite (anche se il dollaro si sta apprezando).
Garda, 8 gennaio 2015
*    *    *
REGALO  MINISTERIALE  DI  CAPODANNO  2015  AI  CAPITALISTI
Il ministro democristiano delle Infrastrutture Maurizio Lupi ha concesso ai capitalisti gestori in concessione delle autostrade italiane un aumento medio dei pedaggi dell'1,32% "per superare l'attuale negativa congiuntura economica-finanziaria".
PARAFRASI. Il bastardo prende i soldi dalle magre tasche degli automobilisti per darle ai grossi capitalisti come Gilberto Benetton, Fabio Cerchiai, Giovanni Castellucci, ecc. i quali, a causa delle diminuzione del traffico automobilistico, si vedono ridurre leggermente i "magri ricavi" (es. Castellucci si accontenta di 1.529.630 euro annui base).
COMMENTO. Che il governo Renzi sia la longa manus dei bilderberghiani è noto, ma ora ha fatto un salto di qualità: ammette spudoratamente di togliere i soldi ai poveri per darli ai ricchi. - In altri tempi questa gente avrebbe corso seri rischi a correre.

Sanremo, 1° gennaio 2015

*    *    *
MAFIA  OSPEDALIERA

Il chirurgo maxillo-facciale X. ha un contratto L. P. di trenta ore settimanali con l’ospedale pubblico di Y.

La settimana scorsa, durante il suo normale orario di servizio mattutino ha effettuato alla signora anziana W., avente problemi di atrofia mascellare, un impianto zigomatico perché la dentiera non  le stava più in loco.

Da  notare che:

-          W. non aveva alcuna prenotazione (normalmente bisogna aspettare semestri o più …)

-          X. ha utilizzato la struttura ed il personale pubblici

-          X. per la prestazione era pagato – come da contratto – dall’ospedale perché ha lavorato nel normale orario di servizio

-          X.  ha pattuito ed ottenuto dal suo amico Z., nipote della signora W, 4000 euro (in nero)

 COMMENTO. Se  questa non è mafia

Colà di Lazise, 21 dicembre 2014

*    *    *
BONUS  NEOMAMME
Il governo capitalista di Berlusconetto ha presentato la proposta di devolvere per tre anni 80 euro al mese alle neomamme che hanno un reddito familiare non superiore a 90.000 euro.
COMMENTO. Perché danno i nostri soldi ai ricchi invece di darli ai poveri ? Non potrebbero ad esempio darne 160 alle famiglie che hanno un reddito non superiore a 30.000 euro ? NO perché sarebbe una cosa giusta.
San Zeno di Montagna, 26 ottobre 2014
*    *    *
AEROPORTO  VALERIO  CATULLO
Carmine Bassetti, nominato direttore generale dell’aeroporto villafranchese nel 2012 dal vecchio consiglio di amministrazione veronese, è stato licenziato su iniziativa dei nuovi entrati veneziani della SAVE. Non è una guerra fra Verona e Venezia, si tratta semplicemente di estromettere coloro i quali, come Paolo Arena, nel 2012 hanno cacciato Ryanair su iniziativa giudiziaria di Meridiana Fly perdendo centinaia di migliaia di passeggeri. I sardi hanno rilevato le rotte di Londra e Palermo della Ryanair e speravano di far soldi a palate. Invece Meridiana Fly sta fallendo (sono in mobilità oltre 1300 lavoratori) perché i passeggeri di Verona e dintorni vanno a prendere gli aerei della Ryanair a Bergamo oppure a Bologna.
COMMENTO. Se i gestori del Valerio Catullo credevano che i passeggeri non sarebbero andati ad Orio al Serio ma sarebbero restati a Verona pagando un prezzo più caro, si sono sbagliati di grosso: gli odiosi ricatti non funzionano.
PS1. E pensare che Ryanair a Verona stava per attivare altre rotte… come a Treviso (gestito dalla SAVE) dove ha 30 destinazioni…
PS2. Speriamo che la SAVE faccia tornare Ryanair a Verona.
San Zeno di Montagna, 26 ottobre 2014
*    *    *
IMMIGRATI  “CLANDESTINI”
Anche a Caprino Veronese sono arrivati per trasferimento da Affi (dove erano ospitati all'Hotel Garda) una trentina di immigrati irregolari. Vengono alloggiati e nutriti nell'albergo “Al Vignol”: una struttura ricettiva in grave crisi... Qui non fanno assolutamente niente (almeno li facessero scopare le strade o vendemmiare...): erano disoccupati in Africa ed ora fanno i disoccupati in Italia. Vivendo in albergo sono nutriti dai cuochi e serviti dai camerieri; stanno benissimo, non si annoiano perché fanno i signori. Per mantenere gli immigrati lo Stato italiano spende circa cinquanta euro al giorno: se li mantenesse in Ghana o in Burkina Faso o in Nigeria spenderebbe meno perché con cinque euro al loro paese mangerebbero (hanno dove dormire) e quindi con cinquanta euro ne verrebbero mantenuti dieci senza far loro affrontare un viaggio talvolta pericoloso !
COMMENTO. Se si utilizzassero bene le risorse, quanta gente verrebbe sfamata senza doverla mantenere ad oziare in albergo...!
Caprino Veronese, 15 ottobre 2014
*    *    *
CASSA  INTEGRAZIONE  GUADAGNI
Incontro un veronese cinquantenne "bello lustro" e riposato: è da un anno in cassa integrazione... Oltre ad incassare lo stipendio (di poco decurtato) fa qualche lavoro in nero e si riposa...
COMMENTO1. Un anno non è tanto: conoscevo una quarantenne bresciana che è stata in cassa integrazione quasi cinque anni...
COMMENTO2. Perché non impiegano i cassintegrati in lavori socialmente utili a tempo parziale come: giardinieri, bidelli, vigili, custodi ecc. ? Così non si annoierebbero...
Affi, 9 settembre 2014
*    *    *
ECONOMIA  E  POLITICA  INTERNAZIONALI
UNIONE EUROPEA. Per non far fallire l'Italia, la Banca Centrale Europea (presieduta da Mario Draghi) ha pensato di abbassare i tassi sui prestiti alle banche dell'Unione allo 0,05% annuo, cioè praticamente presta i soldi gratis con il duplice scopo di aumentare l'inflazione (per statuto fino ad un massimo del 2%) e far sottoscrivere ("patto fra uomini d'onore") i BOT italiani alle banche fruitrici del "prestiti regalo" (per statuto la BCE non può sottoscrivere i debiti pubblici degli stati membri e quindi dà i soldi alle banche private perché lo facciano al suo posto... ma i banchieri non sono beoti benefattori...).
RUSSIA. Con la scusa dell'Iran gli U.S.A. e la NATO hanno piazzato lo scudo antimissile in Polonia. Adesso, con la scusa dell'Ucraina, ne hanno approfittato per occupare militarmente oltre alla Polonia, Romania Estonia Lettonia e Lituania piazzando in questi cinque paesi depositi di armi atomiche e simili (come a Ghedi in Italia dove ci sono circa 80 testate nucleari controllate esclusivamente dagli U.S.A.). Dal punto di vista economico i falchi dell'U.E. vogliono imporre sanzioni economiche alla Russia visto che questa - oltre a bloccare l'importazione di cianfrusaglie di lusso - i soldi del gas li investe in Europa in costose abitazioni di villeggiatura ed aziende.
P.S. Sarà un caso, ma l'azienda veronese Bertani produttrice di carissimo amarone, ha annunciato che quest'anno non lo produrrà.
CINA. I cinesi lavorano per due soldi com'è noto ed invece di comperare i costosi prodotti USA e EU preferiscono investirli in BOT americani.
Affi, 5 settembre 2014
*    *    *
IL  TURISMO  LANGUE

Torri del Benaco, 11 luglio 2014
Torri del Benaco, 11 luglio 2014  -  Castello e porto

Torri del Benaco, 11 luglio 2014 Torri del Benaco, 11 luglio 2014 Torri del Benaco, 11 luglio 2014
Torri del Benaco, 11 luglio 2014

Questa sera a Torri del Benaco c'erano solo quattro gatti; e dire che siamo quasi a metà luglio cioè
in piena estate e che finalmente i ristoratori benacensi hanno ingaggiato qualche musicista da strapazzo. Questi sono fortunati che noi diamo un piccolo contributo al turismo... e siccome io sono sempre avanti di due anni rispetto alla media degli italiani, significa che nel 2016 ci sarà una moderata ripresa però dopo che i giovani avranno deciso o di fare i lustrascarpe o di emigrare all'estero perché i governi capitalisti non creano lavoro ma disoccupazione. Nel frattempo nonni e genitori devono mantenere nipoti e figli risparmiando sul turismo.

PS1. Con i milioni di disoccupati che ci sono in Italia, pensiamo a quali lavori non vengono effettuati e a quali redditi perdiamo ... E' un fatto storico abominevole !!! La gente non capisce che solo un sistema economico socialista può risolvere definitivamente il problema della disoccupazione e dare fiducia nel domani.
PS2.  Come è possibile che esista un sistema sociale come quello capitalista che se ne frega dei disoccupati morti di fame ? Come è possibile che un ragazzo quando ha terminato la scuola abbia di fronte a sè il nulla ... ? Questa situazione grida vendetta ...! Un ragazzo ha diritto ad un lavoro decente che gli permetta di sopravvivere e formarsi una famiglia. Invece il sistema capitalista lascia che un povero cristo si arrangi... Per lo Stato il giovane in attesa di prima occupazione può morire di fame, lo Stato non gli garantisce il lavoro come faceva la vecchia Germania Democratica. Solo una società capitalista spietata e criminale si disinteressa dei suoi figli, ma i figli degli schiavi non sono suoi figli. Chiunque nasca ha diritto alla sopravvivenza ed al lavoro.
COMMENTO1. Chi non è socialista è un sadico criminale che va giustiziato. 
PS3. "Vedo" giovani e meno giovani senza lavoro abbandonati a se stessi che vagano in casa e nelle strade senza una meta. Che spendono i soldi dei genitori per fare domande di assunzione e diventare schiavi temporanei. E' assurdo che una persona non sappia cosa poter fare per procurarsi da vivere. E' assurdo che un giovane viva nell'incertezza di cosa farà un domani. Ma non è bello aveve un posto di lavoro assicurato od un reddito di cittadinanza ?
COMMENTO2. Sono fortissimamente convinto che solo il socialismo sia il sistema economico che garantisce la serenità a chi nasce. Tutti i sistemi economici che non vietano la disoccupazione sono da combattere e chi li sostiene - essendo un criminale - va giustiziato.
COMMENTO3. Non sono esagerato nel condannare i capitalisti ed i proletari arricchiti servi dei padroni i quali non possono far finta di non sapere che ci sono milioni di giovani disperati senza un centesimo, che vivono nell'ansia e nella vergogna. Il loro grido silenzioso mi rimbomba nella testa e mi crea un'angoscia come la loro.
Urlo Munch - GRIDO SILENZIOSO DEL DISOCCUPATO
Il grido silenzioso del disoccupato
Torri del Benaco, 11 luglio 2014
*    *    *
MILLE  MILIARDI  DI  CARTA  STRACCIA
I banchieri della BCE (Banca Centrale Europea) hanno deciso di sottoscrivere Buoni del Tesoro europei per 1000 miliardi di euro al ritmo di 80 miliardi al mese. Gli effetti saranno i seguenti:
a) i tassi di collocamento del BTP scenderanno perché la BCE è disposta a pagare tassi ridicoli (inferiori al tasso di inflazione), gli Stati pagheranno meno interessi e quindi potranno aumentare il debito pubblico
b) sarà messo un limite allo sconcio del prestito di miliardi di euro da parte della BCE alle banche private le quali li impiegano prevalentemente per acquistare BTP lucrando senza sforzo e senza rischio la differenza fra tassi debitori e creditori
c) le banche private (non i singoli investitori che si tengono alla larga dai BTP) sottoscriveranno meno BTP con il risultato aumentare la massa monetaria circolante
d) la BCE stamperà 1000 miliardi di carta straccia che contribuirà ad aumentare il tasso di inflazione di circa l'1% (oltre quello attuale)
COMMENTO. I pensionati ed i lavoratori dipendenti, che non possono adeguarsi lo stipendio all'andamento del mercato (come invece fanno disinvoltamente imprenditori e lavoratori autonomi aumentando i prezzi), lo prenderanno nello stoppino con una diminuzione del potere di acquisto del 2% non recuperabile.
Affi, 5 aprile 2014
*    *    *
ATTICI  VERONESI
Memore dei lussuosi e panoramici attici sanremesi, vado a visionare nel Veronese qualche attico di nuova costruzione. Mi accorgo che tutti hanno tetti a falde pendenti. A parte la zona centrale (linea di colmo) dove l'altezza arriva a tre metri, alla linea di gronda l'altezza dei muri e delle porte di accesso ai terrazzi sono anche di 160 centimetri. Cioè per andare sul terrazzo bisogna chinare la testa.
COMMENTO1. Ora capisco perché non hanno prezzi elevatissimi.
COMMENTO2. Queste abitazioni bohémien invece di chiamarle attici, devono chiamarle soffitte.
Costermano, 30 marzo 2014
*    *    *
BORSA  VALORI  E  TERME
Con l'aumento dal 20 al 26% delle aliquote fiscali sui rendimenti finanziari le quotazioni di borsa sono destinate a calare. Di quanto ? L'imposta è aumentata di 6 punti percentuali e quindi quotazioni e rendimenti caleranno proporzionalmente. Alcuni titoli si sono subito allineati, altri lo faranno nei prossimi giorni. E' meglio rifugiarsi nei titoli di stato che restano tassati al 12,50% (non aumentano la tassazione altrimenti le banche sarebbero costrette a chiedere tassi più alti) ? Penso proprio di no, visto che il debito pubblico ha raggiunto i 2089 miliardi di euro... Questa Italia se non aumenta la produzione e le esportazioni abbassando i prezzi va a finire male (non si può vivere solo di turismo, siamo in troppi)... Hanno voluto eliminare le barriere doganali protettive per entrare in Europa... e adesso siamo più poveri (vessano i pensionati che spendono ed aiutano figli e nipoti) e pieni di disoccupati (riducono il personale statale).
Anche la sanità pubblica va male. A Garda - poiché la Regione ha ridotto i rimborsi per particolari terapie del 30% - non accettano molti pazienti (li mettono in lista d'attesa sine die) ed a Peschiera accettano per primi i lombardi perché la loro regione paga di più...! Così la gente è costretta a pagare di tasca propria le prestazioni sanitarie rivolgendosi ai privati. Io mi consolo andando al parco termale, che mi costa un terzo rispetto al fisioterapista, ed è molto più divertente.

Terme di Colà di Lazise
Parco dei Cedri di Colà con una magnifica sequoia sullo sfondo accanto al gazebo.
PS1. I venduti giornalisti RAI attribuiscono il calo di borsa all'Ucraina e non alle tasse di Berlusconetto...
PS2. Fa bene Beppe Grillo a sputtanare Berlusconetto che promette 80 euro in busta paga per le elezioni europee paragonandolo al fascista monarchico napoletano Achille Lauro che negli anni '50 regalava agli elettori la scarpa sinistra prima delle elezioni e la scarpa destra dopo.

PS3. Ma il Berlusconetto (alias Renzie) non aveva detto, imitando il suo maestro Berlusca, che non "avrebbe messo le mani nelle tasche degli italiani" ?
Colà di Lazise, 14 marzo 2014
*    *    *
ARTIGIANI
Non avendo la certificazione che l'impianto elettrico sia a norma, nonostante lo sia (canaline, prese, quadro elettrico, ecc.), ho chiesto un preventivo ad un elettricista di Sanremo: € 1.800 + IVA (a corpo, cioè senza alcuna specificazione del costo dei materiali e delle ore di lavoro). Ho fatto due calcoli: € 100 all'ora (16 ore di lavoro, € 200 di materiali, più I.V.A.).
COMMENTO. Ma perché i giovani si laureano per fare... i disoccupati quando con tre anni di professionale possono fare gli artigiani e mettere da parte un appartamento all'anno ?
P.S. Quindici giorni fa, un muratore pure sanremese ha voluto € 550 (senza IVA) per staccarmi due calcinacci dal poggiolo con un ponteggio mobile di sei metri: ha guadagnato all'ora (sei ore di lavoro) poco meno dell'elettricista, però gli è sfuggito che “fattura” 200.000 euro all'anno...
Villafranca di Verona, 9 marzo 2014
*    *    *
UNIONE  EUROPEA
Dal 1° gennaio 2002 siamo entrati nell'era della moneta europea unica: l'EURO. Niente di male, anzi bene perché finalmente c'è stata una frenata alle spinte inflazionistiche dei governi italiani. Comunque c'è stato un però... e cioè i prezzi sono diventati europei: ricordo sempre quell'episodio del gennaio 2002 da OBI ad Affi quando andai a comperare una scatolina di chiodi che avevo pagato 1000 lire e la stessa scatolina era appena stata prezzata dal magazziniere ad 1 euro ! Con l'euro ne fecero le spese tutti i pensionati in lire.
Adesso l'ADUSBEF ha fatto notare che dal 2002 ai giorni attuali i risparmi delle famiglie italiane (non quelli degli imprenditori) sono calati da 95 miliardi di euro a 18,8 miliardi. Cioè i risparmi delle famiglie si sono ridotti dell'80%...! Perché ? Con la diminuzione del potere d'acquisto, le tasse e la disoccupazione per l'abolizione delle barriere doganali, gli italiani hanno tagliato le spese ed hanno pure intaccato i propri risparmi.
COMMENTO. Con la capitalistica Unione Europea il ceto medio-basso italiano è depauperato ed i politici (invece di tassare gli imprenditori) continuano a tartassare i ceti deboli ed i loro eventuali risparmi immobiliari.
P.S. I governanti capitalisti aumentano le tasse sulla casa mentre il valore degli immobili diminuisce.

Cavaion Veronese, 10 gennaio 2014
*    *    *
DEBITO  PUBBLICO
Il debito pubblico italiano è stabilmente posizionato oltre i 2000 miliardi di euro. I tassi di interesse sui titoli statali navigano su una differenza di due punti dai corrispondenti tassi tedeschi. Ma chi compera BOT, BTP, CTZ, ecc. ? Solo le banche (i privati si tengono alla larga), ma i giornalisti RAI si guardano bene dal l'informare i telespettatori.

Cavaion Veronese, 10 gennaio 2014
*    *    *
BANCA MONTE DEI PASCHI DI SIENA
Aumento di capitale.

L'assemblea degli azionisti di BMPS ha respinto in seconda convocazione la delibera di aumento di capitale di 3 miliardi di euro proposta dal presidente Alessando Profumo. Questo grazie all'opposizione della Fondazione MPS che controlla il 33,5% del capitale di BMPS.
Siccome ho letto tante panzane in giro (compresa quella del M5S senese ospitata con onore dal blog di Beppe Grillo), è bene chiarire alcune cose:
1) I maggiori azioninisti di BMPS sono:
- Fondazione MPS 33,50%
- Finamonte Srl 4,00 % (di Alberto Aleotti della Menarini Spa con alle spalle un arresto per reati finanziari vari)
- AXA SA 3,73 %
- Unicoop Firenze Società Cooperativa 2,72 %
- J.P. Morgan Chase  2,53 %

2) La Fondazione MPS è controllata da: Comune di Siena, Provincia di Siena, Regione Toscana, Università degli  Studi di Siena, Università per stranieri di Siena, Arcidiocesi di Siena e Camera di Commercio
DOMANDA. Perché Profumo va contro la Fondazione MPS quando è stato nominato per volere della stessa ?
RISPOSTA. Perché Profumo è un bildeberghiano alleato di AXA e J.P. Morgan Chase che ha tradito la Fondazione MPS. Infatti se aumentano il capitale sociale di 3 miliardi di euro, la Fondazione MPS dove prende un miliardo abbondante per mantenere inalterata la propria quota di maggioranza del 33,5% ? Da nessuna parte e quindi regalano  BMPS (che vale nove miliardi) alle banche straniere.
COMMENTO. Siamo in mano a ladri e traditori (posso dirlo come micro-azionista di MPS) pronti ad espropriare gli enti pubblici (e quindi gli italiani) ed i piccoli azionisti come hanno fatto con Unipol e Fonsai.
POLEMICA. E Beppe Grillo col suo M5S che fa ? Schifo. Traditore pure lui solo per il fatto che la Fondazione MPS è di area PDexmenoL. Dovrebbe invece chiedere la nazionalizzazione o ribaltare le maggioranze politiche senesi se è in grado di farlo o quantomeno denunciare questo tentativo di furto.


Sanremo, 29 dicembre 2013

PROPOSTA a Beppe Grillo. Visto che in qualità di azionista ha già partecipato a Siena ad assemblee di BMPS - col nome di richiamo che ha - perché non si fa promotore di un'associazione di piccoli azionisti di BPMS che avrebbe la maggioranza in assemblea ? Io gli darei volentieri la delega, così lo si vedrebbe concretamente all'opera oltre i proclami e le giuste critiche al PDexmenoL.

Sanremo, 30 dicembre 2013
*    *    *
I  RAGAZZI  DI  CHEBANCA!
Il 21 novembre (con valuta 8 novembre) mi vengono accreditati US$ 0,04026 lordi per ogni azione VALE SP ADR che posseggo nel conto titoli amministrato da CheBanca!. Siccome so che in pari data è stato messo in pagamento dalla VALE anche un dividendo straordinario circa dieci volte superiore, aspetto una settimana e vedendo che non mi viene accreditato, telefono all' 800101030 dove una ragazza prende nota delle mie osservazioni dicendo che avrebbe fatto delle ricerche e che poi mi avrebbe telefonato. Il che avviene, ma venti giorni dopo dicendomi che mi avevano accreditato il dividendo corretto (di importo superiore) con uno storno. Ringrazio e vado a controllare. Noto che mi hanno tolto l'accredito dei US$ 0,04026 sostituendolo con uno unitario lordo di euro 0,26294 (che dovrebbero corrispondere a US$ 0,362639) contro i US$ 0,4366 comunicati da importanti organi di informazione finanziaria come Google finance, Yahoo finance, Morningstar e Bloomberg. Cioè mi hanno accreditato per la seconda volta una somma inferiore: errore fortuito o voluto ?
COMMENTO1.
Non mi sento affatto tranquillo con i conti fatti da CheBanca!: ci sono altri errori ? Devo controllare tutti i movimenti passati ? Devo costantemente tenermi aggiornato sulle operazioni societarie ? Se non mi accorgevo dell'errore, cosa succedeva ?
COMMENTO2. L'interfaccia informatica del Conto Titoli del sito di CheBanca! non è certo user-friendly (direi che è piuttosto primitiva) basti pensare che si possono vedere solo 6 righe alla volta, non si possono vedere operazioni di movimento titoli antecedenti a 45 giorni, non si può usare il tasto di INVIO, sono presenti titoli in listino titoli che non si possono acquistare (esempio quasi tutti quelli in dollari), ecc.
COMMENTO3. Adesso capisco perché CheBanca! (la banca dei ragazzini) ha appena ceduto a BNP Paribas la funzione di sub-depositario degli strumenti finanziari (aumentanto però le commissioni dopo aver catturato i clienti allettati dalle basse tariffe).

Vedremo cosa succederà. Sono pronto a ricorrere alla magistratura.

Cavaion Veronese, 20 dicembre 2013

*    *    *

TRASPORTI  INTERNAZIONALI
Oggi mi è arrivata da Shenzhen (Cina) una lettera speditami per posta ordinaria il 18 settembre 2013, cioè due mesi ed una settimana fa.
COMMENTO. Vogliono affossare il commercio con la Cina.
Affi, 25 novembre 2013

*    *    *
DOV'E'  IL   PEGGIOR CAPITALISMO ?
L'isola sarda di Budelli potrà tornare pubblica. La commissione Bilancio del Senato ha infatti approvato un emendamento alla Legge di Stabilità che prevede una deroga alla normativa che vieta acquisti da parte di enti pubblici [notizia ANSA] e che consente allo Stato di esercitare il diritto di prelazione sull'isola stanziando i 3 milioni necessari.
RISPOSTA: in Italia.
Affi, 25 novembre 2013
*    *    *
I  PADRONI  DELLE  FERRIERE 2 (Les maîtres de forges 2)
Dopo il sequestro di 1,2 miliardi di euro per evasione fiscale e truffa ai danni dello Stato, adesso il sequestro di 8,1 miliardi (sempre di euro) ad Emilio ed Adriano Riva e loro familiari per "Associazione a delinquere finalizzata alla commissione di reati ambientali plurimi" ...
SOLITA DOMANDA. Ma questi imprenditori quanti soldi hanno ?
PS1. Da non scordare che gli stabilimenti siderurgici dell'ILVA (Italsider) di Taranto, Napoli-Bagnoli e Genova-Cornigliano sono stati acquistati dai Riva nel 1995 dal governo italiano (presidente del consiglio dei ministri Silvio Berlusconi e ministro dell’Industria, Commercio e Artigianato Vito Gnutti della Lega Nord).
PS2. Evviva le privatizzazioni ! Evviva l'iniziativa privata !
Bussolengo, 25 maggio 2013
*    *    *
I  PADRONI  DELLE  FERRIERE  (Les maîtres de forges)
Ai fratelli Emilio ed Adriano Riva (quelli delle acciaierie) la procura della repubblica di Milano ha sequestrato beni per 1200 milioni di euro per truffa ai danni dello Stato e per evasione fiscale.
DOMANDA1. Poverini, quanta fatica avranno fatto per accumulare tanto denaro ?
DOMANDA2. Quanto lavoro hanno dato agli operai metalmeccanici morti di fame ?
COMMENTO. Non c'è più rispetto per gli imprenditori che sono stati insigniti della Légion d'Honneur
  e della Grosskreuz ... ...
Bussolengo, 22 maggio 2013
*    *    *
1° MAGGIO  FESTA  DEI  DISOCCUPATI
Triste festa del 1° maggio quest'anno con il 38,4% dei giovani senza lavoro: sono 635.000 su 2.950.000 Italiani disoccupati. E quelli occupati vanno nelle aziende familiari o, come i figli di molti miei conoscenti, sono emigrati all'estero.
SINDACATI. Dopo l'alleanza il governo PD-SC-PDL, i sindacati CGIL-CISL-UIL hanno deciso di riunirsi...
Affi, 1° maggio 2013
*    *    *
RENDIMENTO  DEI  BUONI  DEL  TESORO  TRENTENNALI  1993/2023
Il 1° novembre 1993 sono stati emessi dal governo italiano euro 11.226.204.000 (quasi 22000 miliardi di lire) di Buoni Poliennali del Tesoro con scadenza 1.11.2023 al prezzo di emissione di 93,95 ogni 100 di nominale ed al tasso del 9% annuo lordo.
Mettiamoci pure un'inflazione del 3% c'è sempre un bel guadagno e se pensiamo che sono stati pagati 93,95 il guadagno effettivo è ancora maggiore.
Il fatto “interessante” è che oggi questi BTP sono stati negoziati alla borsa di Milano al prezzo di 143,05
COMMENTO. Le banche stanno facendo guadagni da matti e ringraziano Carlo Azelio Ciampi già presidente della Banca d'Italia, già presidente del Consiglio dei ministri, già presidente della Repubblica ed attualmente senatore a vita.

Verona, 29 aprile 2013
*    *    *
BOT  e  TASSE  OCCULTE
Il ministero delle'Economia e delle Finanze ha collocato otto miliardi di euro di BOT a sei mesi al tasso lordo annuo dello 0,5% (esattamente 0,503%).
COMMENTO1. I banchieri hanno sottoscritto i BOT perdendoci perché il tasso di favore loro applicato dalla BCE è dell'1% e se hanno utilizzato i depositi dei privati hanno fatto perdere a questi l'inflazione (circa il 3%).
COMMENTO2. I banchieri potevano non sottoscrivere i BOT (invece c'è stata una richiesta di oltre 11 miliardi) ed avrebbero fatto salire i tassi.
COMMENTO3. La mafia della cupola supercapitalista Bilderberg regala i soldi al socio Enrico Letta facendoli pagare ai cittadini ed ai loro azionisti.

Nice (France), 26 aprile 2013
*    *    *
SANREMO  FESTIVAL  (Collegamento)
In questi giorni sono stati arrestati perché corrotti o ladri o truffatori:
- Massimo Cellino (presidente del Cagliari calcio)
- Angelo Rizzoli (produttore cinematografico)
- Gianluca Baldassarri (ex direttore finanziario del Monte dei Paschi di Siena)
- Giuseppe Orsi (amministratore delegato di Finmeccanica)
- Alessandro Proto (finanziere-immobiliarista)
In questo momento preferisco dedicarmi al Festival di Sanremo e lasciare che siano i magistrati ad occuparsi dei suddetti criminali.

Sanremo, 15 febbraio 2013
*    *    *
DEBITO  GRECIA
Il governo greco ha intenzione di rimborsare 45 miliardi di BPT agli investitori privati (buy back). Peccato che offra ai risparmiatori solo 15 miliardi di euro, cioè una percentuale compresa (a seconda della scadenza) fra il 30 ed il 40% …
COMMENTO. Bisognerà cambiare, come ho scritto in precedenza, l'espressione “faccia di bronzo” in “faccia di greco”.
N.B.1 I greci benestanti intanto si godono i posti di lavoro fasulli, i lauti guadagni che hanno ottenuto negli anni scorsi e le ville che si sono costruiti a prezzi ridicoli (con i soldi degli europei).
N.B.2 E lo stato italiano (governo Monti-Napolitano sostenuto della maggioranza bulgara PDL, 3P e PD) continua a foraggiare la Grecia con le tasse dei contribuenti.
Sant'Ambrogio di Valpolicella, 3 dicembre 2012
*    *    *
eBay
Volevo comperare un videofonino che ho ho visto su eBay e, siccome c'era l'indirizzo del venditore che risiede nella città nella quale domani devo recarmi, gli ho telefonato per sapere se potevo andare nel suo deposito per ritirarlo di persona. Mi risponde una ragazza la quale alla mia domanda se c'è uno sconto per il ritiro in loco, mi dice che devo pagare 20 euro in più ! Resto sbigottito e le chiedo spiegazioni in quanto essi risparmiano gli oneri di eBay, di PayPal e di trasporto. Mi risponde dicendo che loro hanno un accordo speciale con eBay dal quale ottengono degli sconti. Ho replicato che non mi sembrava una cosa logica e che quindi mi sarei rivolto altrove.
COMMENTO. Sono convinto che questi "venditori" non siano altro che agenti commerciali di eBay e che lavorino a percentuale. Se si vuole comperare direttamente nel loro magazzino, essi devono comperare la merce da eBay e poi, per guadagnarci, rivenderla con una maggiorazione.

Caprino Veronese, 12 settembre 2012
*    *    *
B.C.E.  e  DEBITO  PUBBLICO
Il direttivo della BCE, la Banca Centrale Europea, quattro giorni fa ha approvato l'acquisto illimitato di titoli di Stato con scadenza massima di tre anni e con certe garanzie dei Paesi in difficoltà finanziaria. Il rappresentante tedesco della Bundesbank è stato l'unico ad opporsi.
CONSEGUENZA1. Gli stati che creano debiti possono stare tranquilli perché la BCE è pronta a prestare loro tutti i soldi che gli servono e a tassi ragionevoli.
CONSEGUENZA2. Le banche europee e mondiali vedranno calare i tassi di rendimento dei titoli che hanno sempre acquistato con i depositi dei risparmiatori al quali non danno niente (applicano al massimo il tasso dello 0,5% mentre loro li investono al 6%)
CONSEGUENZA3. La BCE per sottoscrivere i titoli di stato stamperà cartamoneta con il risultato che aumenterà l'inflazione la quale sarà come al solito pagata dai pensionati e dai lavoratori dipendenti

Bardolino, 9 settembre 2012
*    *    *
BANK OF AMERICA
Il consiglio di amministrazione di BofA ha cooptato quattro nuovi consiglieri in attesa che entro un anno ne escano quattro per limiti di età.
COMMENTO1. Da alcuni anni BofA non distribuisce dividenti però si permette di pagare lauti compensi ad ulteriori quattro bellimbusti nullafacenti con i redditi che devono essere distribuiti agli azionisti.
COMMENTO2. Due dei vecchi membri provengono da Merrill Lynch, la famosa banca d'affari fallita nel 2008, che ha innescato la crisi mondiale.
COMMENTO3. Le banche sono governate da delinquenti.
Sanremo, 30 agosto 2012
*    *    *
BANCHIERI
Mentre ero a Siena, il consiglio di amministrazione della banca Monte dei Paschi di Siena ha eletto presidente ALESSANDRO PROFUMO (quello costretto alle dimissioni da UNICREDIT).
Siena sede MPS
Siena. Sede MPS in piazza Niccolò dei Salimbeni
Fra i membri del consiglio vi è la cordata della casa farmaceutica Menarini spa dove guadagnano somme colossali e sono inquisiti per evasione fiscale e per costituzione illecita di capitali all'estero.
COMMENTO. Come è possibile che un tizio passi dal vertice di una banca all'altra come se fosse un gioco da ragazzi ? Ma UNICREDIT e MPS non sono gruppi concorrenti ?
TRIUMVIRATO. La vicenda mi ricorda la triade diacronica Michele SINDONA – Salvatore LIGRESTI – Alessandro PROFUMO e mi puzza...perché tutti siculi sono o erano...
RETRIBUZIONE INVESTITORI. Dividendo 2012 per esercizio 2011: zero.
P.S. Il portiere della sede centrale del Monte dei Paschi di Siena non voleva farmi entrare...

Verona, 30 aprile 2012
*    *    *
SOCIETA'  PER  AZIONI,  AMMINISTRATORI  E  PICCOLI  AZIONISTI
Quando una S.p.A. va bene i piccoli risparmiatori percepiscono il dividendo, mentre dirigenti ed amministratori incamerano retribuzioni da milioni di euro.
Quando una S.p.A. va male i piccoli risparmiatori non percepiscono il dividendo, mentre dirigenti ed amministratori incamerano retribuzioni da milioni di euro.
CONCLUSIONE. Per i piccoli azionisti vale la legge del menga.
Verona, 20 aprile 2012
*    *    *
LE   CHANGEMENT  C'EST  MAINTENANT
François Holland, il candidato socialista alla presidenza della repubblica francese ha programmato – in caso di elezione – una riforma fiscale che prevede l'aliquota del 75% per i redditi superiori al milione di euro.
COMMENTO1. Questo è essere socialisti in un paese capitalista, non come in Italia dove l'aliquota massima è del 43%. Ma in Italia i socialisti non esistono più: al governo abbiamo i superricchi (Silvio Berlusconi guadagna 48 milioni all'anno) o i rappresentanti dei superricchi (Mario Monti guadagna 1,5 milioni annui)
COMMENTO2. In Italia invece di aumentare l'IRPEF per i ricchi, riducono le pensioni ed aumentano le imposte sulle abitazioni e sui carburanti...!
COMMENTO3. Vive François Holland !
Verona, 16 aprile 2012
P.S.
Come ho scritto il 26 gennaio scorso, i ricchissimi – nella fase transitoria dal sistema capitalistico al sistema cooperativo – dovrebbero essere tassati al 99% per la parte eccedente gli euro 121.500 (somma corrispondente a cinque volte il reddito medio pro-capite) e le somme introitate destinate ai poveri. 
Verona, 16 aprile 2012
*    *    *
FLYTILLA
L'Alitalia ha bloccato, su richiesta delle autorità israeliane, alcuni cittadini italiani – fra i quali il vignettista Vauro Senesi – in possesso del biglietto aereo per Tel Aviv, che volevano recarsi a Gaza e Bettlemme per portare solidarietà ai Palestinesi oppressi dagli invasori israeliani.
COMMENTO1. Ma Alitalia è al servizio degli israeliani ?
COMMENTO2. E c'è gente che viaggia con Alitalia ...
Verona, 16 aprile 2012
*    *    *
IL PIU' GRANDE SCANDALO FINANZIARIO DELLA STORIA D'ITALIA
Ecco la notizia apparsa oggi su Televideo RAI


Pagina 138/2 di Televideo RAI del 10 aprile 2013

Sembrerebbe una notizia innocua, anzi positiva, perché in questo modo lo Stato italiano non solo riesce a far fronte alle esigenze di cassa (gli mancano i denari...), ma paga una miseria di interessi per i BOT annuali e cioè lo 0,922% annuo e per i BOT trimestrali paga lo 0,243% che corrisponde allo 0,975% annuo composto.
Se poi ricordiamo che i privati pagano un'imposta fissa del 12,5% sugli interessi (le società pagano molto di più [IRES del 27,5%] essendo gli interessi una normale componente del reddito d'impresa), allora ci accorgiamo che i sottoscrittori invece del già magro 0,922% guadagnano lo 0,737%. Come è possibile quindi che i privati sottoscrivano i BOT se primarie banche italiane delle quali non faccio il nome pagano l'1% lordo (0,8% netto) per i depositi liberi ed il 2,75% lordo (2,2% netto) per i depositi con il vincolo di un anno (che torna all'1% se si svincolano prima della scadenza) ?
Se non è credibile che un investitore privato sottoscriva i BOT, allora chi li sottoscrive ? Le banche ovviamente ! E perché dovrebbero ? La risposta sta nel fatto che esse ottengono senza limiti prestiti all'1% della BCE (Banca Centrale Europea) ovviamente con l'impegno di impiegarli anche per sottoscrivere i BOT e non far fallire lo stato italiano.
Ma le banche anzi, i banchieri, non solo ottengono prestiti all'1% dalla BCE, ma in cambio della sottoscrizione dei BOT fanno valere il proprio il proprio potere sul governo ottenendo: pagamenti con carta di credito, accredito pensioni solo in banca e ministri come Monti, Passera, Fornero e Gnudi.
COMMENTO1. C'è un intreccio spaventoso fra potere finanziario e potere politico e tutto questo sulla testa della gente. Beppe Grillo fa bene a non lasciare andare nel dimenticatoio il prestito di 3,9 miliardi alla banca Monte dei Paschi di Siena e tutto quello che lo ha determinato con fantastici guadagni delle banche Nomura, Santander e Deutsche … [chissà che i foresti
COMMENTO2. Se i piccoli risparmiatori non sottoscrivono i BOT (e solo circa il 10% sottoscrive BTP [è difficile saperlo anche perché sono al portatore e sono commercializzati prevalentemente sul mercato secondario]), il fatto deve determinare seria preoccupazione perché il potere di fallimento dello stato italiano è nelle mani dei banchieri e cioè dei supercapitalisti mondiali (dei quali Mario Monti è consulente !).
poi non facciano qualche regalino (estero) a chi li ha fatti guadagnare...], ma non dimentichiamo le sottoscrizioni in “perdita” di questi BOT con i soldi di tutti i cittadini i quali non sanno quello che sta succedendo perché giornalisti e politici non glielo dicono, altrimenti non i bastoni ma qualcosa d'altro dovrebbero prendere in mano...!
Affi, 10 aprile 2013
*    *    *
BOLLETTA DEL GAS
Fornitura gas naturale dal 31 gennaio al 29 febbraio 2012: euro 427,83
COMMENTO. Devo mettermi ad accendere la stufa.

Bardolino, 30 marzo 2012
*    *    *
EVASORI FISCALI
La Guardia di Finanza di Treviso ha scoperto due evasori fiscali - imprenditori del settore del mobile - che non hanno denunciato ricavi per 100 milioni di euro evadendo IVA ed IRPEF. I finanzieri hanno scoperto la truffa ai danni della collettività individuando due locali segreti dove gli imprenditori tenevano la contabilità reale e non quella “ufficiale” da mostrare in caso di controllo.

COMMENTO1. La Guardia di Finanza non li ha arrestati [non poteva, mentre Sofia Villani Scicolone lo fu] e non ha comunicato nemmeno i nomi (chissà perché tanto riguardo quando ci sono di mezzo gli imprenditori...)
COMMENTO2. Antonio Zigoni, il presidente della associazione industriale Federlegno, li ha difesi dicendo che meriterebbero un monumento... Io mettere pure lui in galera per complicità ed istigazione a delinquere...
COMMENTO3. Non sempre i finanzieri sono furbi. Ricordo che pochi anni fa un mio conoscente X ebbe un'ispezione della Guardia di Finanza che gli sigillò un armadio con tutta la documentazione. Nella notte X tornò nel proprio ufficio, spostò l'armadio che era appoggiato al muro, staccò il pannello posteriore e portò via tutta la contabilità compromettente...

Verona, 29 marzo 2012
*     *     *
SENZA  CASA  (E  SENZA  LETTO)

Giovane nord-africano dorme nella sala d'attesa della stazione ferroviaria di Peschiera del Garda
Peschiera del Garda, 25 marzo 2012
*    *    *

MINISTRI  DELL' ECONOMIA
        
Carlo Azeglio Ciampi               -               Tommaso Padoa Schioppa               -              Giuliano Amato         

    
Lamberto Dini                     -                     Romano Prodi


Mario Monti

COMMENTO. Se il corpo è espressione dell'anima...

Verona, 21 marzo 2012
*    *    *
29  FEBBRAIO  2012
Torno da una breve vacanza e mi trovo:
  • Bolletta per la fornitura di gas naturale relativa al mese di gennaio euro: 484,43
  • Preventivo del condominio sanremese: euro 3364,90 (euro 893,98 della gestione ordinaria e 2470,92 della gestione straordinaria [adeguamento del tetto alla normativa regionale])
  • Due ammende per infrazioni stradali: euro 341,38 (170,69 all'andata e 170,69 al ritorno nel giro di sei giorni [viaggiavo a 121 km/h e 124 km/h anziché 110 km/h])
COMMENTO. Anno bisesto anno funesto
Bardolino, 3 marzo 2012
*    *    *
LAVORATORI  “USA  E  GETTA”
A Molinella (Bologna), nel 1892, il socialista Giuseppe Massarenti promosse la Lega di resistenza con la quale venivano rivendicate le otto ore giornaliere di lavoro e l’esercizio del collocamento.
Oggi, nel 2012, il governo confindustriale PDL, Terzo Polo e PD vuole eliminare ogni residuo diritto civile dei lavoratori dipendenti modificando l'articolo 18 dello Statuto dei lavoratori e cioè togliere il diritto ad essere reintegrati nel posto di lavoro se ingiustamente licenziati (il lavoratore verrebbe risarcito con una somma di denaro).
COMMENTO. Siamo tornati indietro di oltre un secolo.
Costermano, 8 febbraio 2012
*    *    *
DEBITO SOVRANO PORTOGHESE
Oggi i titoli quinquennali del debito pubblico portoghese collocati sul mercato internazionale hanno raggiunto il tasso annuo di interesse del 22,69% nonostante gli interventi della Banca Centrale Europea.
COMMENTO1. Ma i portoghesi sono in grado di pagare simili tassi di interesse ?
COMMENTO2. Ma l'unione finanziaria europea dove sta andando a finire ?
COMMENTO3. Meno male che c'è la Germania a difendere l'euro altrimenti finiremmo come gli argentini ed i loro creditori.
COMMENTO4. Se usciamo dall'euro si salvano solo i lavoratori autonomi che fanno i prezzi, mentre i pensionati ed i dipendenti finiscono nella miseria reale dell'inflazione perché i governi nazionali per pagare i debiti si metterebbero a stampare banconote come se fossero di carta igienica...

CONCLUSIONE. Bisogna tagliare i ponti con quei paesi che non pagano i debiti (no turismo, no commercio, sì sequestro capitali e proprietà, ecc.).
Caprino Veronese, 30 gennaio 2012
*    *    *
SVILUPPO  O  RECESSIONE
Il senatore a vita Mario Monti prevede un aumento del P.I.L. del 10% mentre il Fondo Monetario Internazionale prevede una diminuzione del 2%
COMMENTO1. Chi avrà ragione … ?
COMMENTO2. Tanto … Monti il suo lavoro lo ha fatto … !
COMMENTO3. Si uscirà dalla recessione ? Sicuramente, ma dopo aver seminato tante vittime (ceto medio e pensionati) e tanti emigrati (giovani senza lavoro)
Bussolengo, 25 gennaio 2012
*    *    *
SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE
Un referto medico: 46 euro.
COMMENTO. Ma paghiamo o no le imposte ed i contributi per avere l'assistenza sanitaria ?
Bussolengo, 25 gennaio 2012
*    *    *
ROBE  GRECHE
Attualmente Atene sta trattando con i creditori privati per ristrutturare il proprio debito. Ai possessori di titoli in scadenza del debito pubblico greco vengono offerti in cambio altri titoli con una scadenza maggiore (30 anni), valore dimezzato (haircut) e tasso di interesse di circa il 3,5%.
COMMENTO1. Non solo i creditori privati vengono espropriati senza indennizzo di metà del capitale investito, ma si trovano titoli a trent'anni che rendono una bazzecola (quelli italiani a 10 anni rendono più del 6%) se pensiamo all'inflazione, alle spese bancarie di gestione e alle imposte sugli interessi.
COMMENTO2. Fregatura della scadenza trentennale: la gente pensava di recuperare il capitale ed invece si trova con della carta semistraccia con scadenza fra 30 anni...!
COMMENTO3. Ma perché governanti e giornalisti dell'Unione Europea non dicono chiaro e tondo che la Grecia è fallita ? Risposta: perché non vogliono generare il panico relativamente alla gestione ed ai controlli sulle finanze dei paesi membri ? Un'altra domanda sorge spontanea: ma nessuno si è mai accorto di niente ? Risposta: impossibile. Pertanto i politici europei sono responsabili ("politicamente") del fallimento greco che fanno pagare ("volontariamente") ai privati.
COMMENTO4. Ed i politici europei vogliono forse tappare la bocca alle agenzie di rating...? Mi sembrano molto strane - anche se giuridicamente corrette - le perquisizioni della Guardia di finanza nelle sedi milanesi di Standard & Poor's e di Fitch ordinate dalla procura di Trani [non quella di Milano]. Pure Moody's è indagata.
POST SCRIPTUM. Ma perché danno tanta importanza alle agenzie private di rating ? Se fossero faziose e non attendibili non conterebbero niente perché esprimerebbero delle semplici opinioni senza valore.
CONCLUSIONE. Dopo il fallimento della Grecia e gli "imbrogli" dei politici europei non si deve più parlare di robe turche, ma di robe greche.
Bussolengo, 25 gennaio 2012
P.S Speriamo che Andrea Franceschi abbia capito male ... (HTML, Word).
Bussolengo, 25 gennaio 2012
*    *    *
FALLIMENTO GRECO
Finanziatori privati e governo greco stanno andando verso un accordo sul debito sovrano: riduzione del 50% con risparmio di circa 100 miliardi di euro.
COMMENTO1. Perché i risparmiatori internazionali dovrebbero rimetterci la metà dei soldi prestati ai greci che li hanno utilizzati per costruirsi ville, assumere gente inutile e far guadagnare barche di soldi agli imprenditori locali ? Basterebbe una normale dilazione di pagamento.
COMMENTO2. Perché il parlamento greco, come i normali imprenditori falliti, non vende i beni dell'erario ? Cioè: edifici ministeriali, siti militari, boschi, isole, autostrade, ecc. ? 
COMMENTO3. Perché non espropriano quei politici che hanno portato la Grecia al fallimento ?
Affi, 18 gennaio 2012
*     *     *
CORTINA  D'AMPEZZO  ED  AGENZIA  DELLE  ENTRATE
Il 30 dicembre scorso, agenti dell'Agenzia delle entrate hanno controllato negozianti e proprietari di auto lussuose a Cortina d'Ampezzo. Relativamente ai proprietari delle 251 superauto controllate risulta che:
  • delle 133 superauto intestate a persone fisiche, 42 appartengono a cittadini che hanno dichiarato meno di 30mila euro lordi sia nel 2009 sia nel 2010
  • delle 118 superauto intestate a società, 19 appartengono ad aziende che nel biennio predetto hanno dichiarato di essere in perdita ed in 37 casi hanno dichiarato meno di 50mila euro lordi
Il fatto clamoroso e vergognoso non è solo il basso reddito dichiarato, ma che 118 cittadini italiani su 251 possiedono auto di lusso aziendali, cioè questi signori viaggiano legalmente imputando all'azienda i costi di acquisto e gestione dell'automobile con la quale vanno a fare le vacanze a Cortina, mentre i poveri cristi pagano tutto senza “scaricare” niente...!
COMMENTO 1. Questa è una società infame che premia gli imprenditori e penalizza i loro schiavetti che non contano niente.
COMMENTO 2. Ma l'Agenzia delle entrate cosa aspetta a fare controlli a tappeto ? Ne fa uno clamoroso all'anno per farsi un po' di pubblicità quando ci sono elusioni di imponibile stimate a 250 miliardi di euro ? e che eviterebbero manovre del governo Monti – CONFINDUSTRIA - PDL, Terzo Polo e PD che rovinano i risparmiatori ed i pensionati …

Caprino Veronese, 5 gennaio 2012
*    *    *
UNICREDIT
UniCredit s.p.a. ha deciso un aumento di capitale di 7,5 miliardi di euro con emissione di azioni da sottoscrivere ad euro 1,943 (due nuove per ogni posseduta) quando il titolo oggi ha chiuso crollando ad euro 4,48 (ma il 17 febbraio 2011 era quotato addirittura euro 19,97...).
COMMENTO 1. Ma Dieter Rampl e Federico Ghizzoni dove vogliono portare i loro piccoli azionisti risparmiatori che non siedono nel consiglio di amministrazione ? Alla rovina, mentre loro sottoscrivono (se vogliono mantenere il controllo della società) l'aumento di capitale ad un prezzo ridicolo.
Caprino Veronese, 5 gennaio 2012
*    *    *
INCAPACITA' GESTIONALE
In uno stabilimento di grande azienda locale del settore lapideo, qualche giorno fa sono state estratte dai forni di cottura grosse lastre di agglomerato destinate alla produzione di piastrelle. Sono state subito caricate su camion e portate in un altro stabilimento per la lucidatura ed il taglio. Dopo qualche ora telefonano dallo stabilimento di lucidatura a quello di cottura dicendo che tutte le lastre erano crepate e quindi inutilizzabili. Era accaduto che le lastre uscite dai forni non erano state lasciate raffreddare lentamente al coperto, ma caricate subito sui camion e a destinazione erano state lasciate fuori dal capannone sotto zero...!
CONCLUSIONE: un danno di 250000-300000 euro (!) e nessuno è colpevole perché giocano a rimpiattino ...!
COMMENTO 1. Pensare che l'azienda è monitorata giornalmente da un funzionario bancario che vigila sull'attività per controllarne l'affidabilità (la banca è creditrice di una decina di milioni di euro nei confronti di quella che è la più grande azienda del settore).
COMMENTO 2. Ma 'sti dirigenti conoscono il loro mestiere ?
Garda, 27 dicembre 2011
*    *    *
AUMENTO  DEL  PREZZO  DEI  CARBURANTI
Il governo confindustriale Monti ha aumentato le accise sui carburanti di centesimi 9,90 al litro per la benzina e di centesimi 13,50 al litro per il gasolio. Se ragioniamo in lire (ma Monti ha eliminato in anticipo la possibilità di conversione delle lire in euro) gli aumenti sono di 192 lire al litro per la benzina e di 262 lire al litro per il gasolio: uno sproposito.
Per reazione - onde non foraggiare questo governo di infami taglieggiatori (insisto: perché non aumentano l'IRPEF e non combattono seriamente l'evasione fiscale ?) - questa mattina sono andato a Verona in corriera e farò così anche nei prossimi giorni anche se perdo tempo e mi scombussolo lo stomaco (ci sono degli autisti che frenano con gli scarponi...!).
P.S. Questo pomeriggio a Bussolengo sulle vie consecutive "Pastrengo" e "Gardesana" in un distributore il gasolio costava euro 1,773 al litro mentre in un altro euro 1,497.
COMMENTO 1. Possibile che ci sia una differenza simile ? 27,6 centesimi di euro sono 534 lire !
COMMENTO 2. I prezzi dei carburanti dovrebbero essere uguali in tutta Italia e stabiliti da un'autorità super partes.
Verona, 7 dicembre 2011
*    *    *
BPT  DAY
Ieri, lunedì 28 novembre 2011, alla Borsa di Milano, in concomitanza del Btp-Day, sono stati registrati 80.962 contratti pari a 2,594 miliardi di euro sui titoli di stato italiani. L'interessante è che la dimensione media dei contratti è stata di euro 32000.
SOLITO COMMENTO. La crisi c'è, ma non per tutti.
Verona, 29 novembre 2011
*    *    *
BPT  DAY
Domani 28 novembre 2011 è il "BTP DAY" durante il quale si potranno acquistare titoli dello Stato senza spese bancarie.
COMMENTO 1. Ma chi li vende ai privati se non le banche ? E allora...
COMMENTO 2. Siccome
è impensabile che le banche vendano i titoli che hanno in portafoglio al prezzo di costo o sottocosto, non è che esse vogliano alleggerire la propria esposizione nei confronti del Tesoro guadagnandoci pure...?
CONCLUSIONE. "BTP DAY" or "CHICKEN DAY" ?
Brescia, 27 novembre 2011
*    *    *
TERRORISMO  FINANZIARIO
Oggi il servizio televisivo RAI di TELEVIDEO ha trasmesso le seguenti notizie:
     
secondo le quali le grandi banche mondiali prevedono il crollo dell'euro e quindi di tutto il sistema finanziario dell'Unione Europea.
Peccato che la notizia tanto evidenziata da allarmare tutti i telespettatori provenga soltanto da un giornale americano e che le "grandi banche" sbandierate siano l'inglese Barclays, la giapponese Nomura e la statunitense Merrill Lynch (di proprietà di Bank of America Corporation)
cioè istituti finanziari che si contrappongono all'economia dell'Unione Europea perché difendono sterlina, dollaro e yen. Solo in seconda battuta si parla delle banche europee che smentiscono il NYT.
Perché i giornalisti di Televideo Rai hanno dato tanto risalto ad una notizia tendenziosa proveniente da un giornale statunitense che cita tre banche non dell'area euro ? Antonio Bagnardi e Barbara Arrivabene sono forse agenti american-fascio-leghisti ? A chi conviene il "terrorismo finanziario" che fa crollare le quotazioni di borsa (specialmente quelle del settore bancario) e che fa lievitare i tassi di interesse dei titoli di credito italiani ? L'altro giorno il Tesoro ha collocato 2 miliardi di CTZ a 24 mesi con rendimento del 7,814 %
...
Credo che tutta questa campagna di discredito sulle potenzialità finanziarie italiane ed europee abbia come obiettivo principale quello di mettere in crisi l'Unione Europea (una grande Europa fa tremare il mondo american-cino-russo) dirottando i capitali verso gli USA che, non dimentichiamo hanno il più grande debito pubblico del mondo che supera i 14000 miliardi di dollari (cioè più di cinque volte quello dell'Italia che è quarta dietro Giappone e Germania) e come obiettivo "secondario" quello di guadagnare somme enormi lucrando sull'aumento dei tassi di interesse che sul mercato secondario degli italianissimi BTP biennali ha raggiunto l'8%.     
COMMENTO. Ma questa campagna stampa allarmistica che mira ad influenzare subdolamente le quotazioni di borsa non si chiama forse AGGIOTAGGIO (art. 501 del Codice Penale) ?
Domegliara, 26 novembre 2011
*    *    *
FIAT
L'amministratore delegato della FIAT ha comunicato "il recesso a far data dal 1˚ gennaio 2012 da tutti i contratti applicati nel gruppo Fiat, e da tutti gli altri contratti e accordi collettivi aziendali e territoriali vigenti.".
Giorgio Cremaschi, presidente del comitato centrale della Fiom dichiara: "Quella di Marchionne non è una decisione tecnica ma un atto politico, che ha il solo scopo di togliere le residue libertà ai lavoratori Fiat. È un atto di fascismo aziendalistico".
COMMENTO 1. Con queste pessime relazioni sindacali la FIAT dove  vuole andare ?
COMMENTO 2. Gli Italiani comprano ancora auto FIAT ?

Verona, 22 novembre 2011
*    *    *
BORSA  “PAZZA”
Pochi mesi fa FONDIARIA SAI ha effettuato un aumento di capitale - interamente sottoscritto - al prezzo di ad euro 1,500: oggi le azioni ordinarie sono quotate euro 1,065
Pochi mesi fa MILANO ASSICURAZIONI (controllata da Fondiaria Sai) ha effettuato un aumento di capitale - interamente sottoscritto - al prezzo di ad euro 0,2574: oggi le azioni ordinarie sono quotate euro 0,2280
COMMENTO. Ma chi glielo ha fatto fare ai piccoli azionisti risparmiatori investitori di sottoscrivere l'aumento di capitale ?

Verona, 22 novembre 2011
*    *    *
TREMONTI  –  LEGA NORD  -  EVASIONE FISCALE

La Confindustria ha sbattuto fuori dal governo la Lega nord per l'indipendenza della padania sia perché è localista sia perché ha bloccato le iniziative per il rilancio dell'economia e per il risanamento del bilancio statale.
L'artefice del blocco dello sviluppo economico italiano è stato il ministro Giulio Tremonti (quello che nel luglio scorso ha semibloccato per due anni l'adeguamento pensionistico [vedere mio resoconto del 7.7.2011]) il quale non ha tassato le grandi ricchezze dove effettivamente sono perché non ha effettuato una normalmente efficace lotta all'evasione fiscale.
Non casualmente il presidente dell'ISTAT Enrico Giovannini ha testé dichiarato che in Italia il reddito che annualmente sfugge al fisco è stimato intorno ai 255-275 miliardi di euro.
Chi sono i grandi evasori ? Sono forse i lavoratori dipendenti ed i pensionati ? Ovviamente no, sono gli imprenditori ed i lavoratori autonomi, in primis gli artigiani: elettricisti, muratori, idraulici, meccanici, ecc. tutta gente che vota per chi non le fa pagare le tasse…!

Come ho già scritto il 12 agosto 2011, un'efficace lotta all'evasione fiscale nei confronti degli artigiani è quella del controllo campionario night and day: speriamo che senza la Lega nord il governo Monti la metta sistematicamente in pratica.

COMMENTO 1. Giulio Tremonti (PDL) e Lega nord sono complici degli evasori fiscali.
COMMENTO 2. Il PDL, accantonando Berlusconi, è un filoevasore quasi pentito.

COMMENTO 3. Con Tremonti - e per buon peso mettiamoci pure Berlusconi e Bossi - sono stato facile profeta...
COMMENTO 4. Dovrebbero processare Tremonti, Berlusconi, Bossi & Co. ... per il danno che hanno procurato all'economia italiana, ai risparmiatori e ai pensionati... (gli elettori li hanno già condannati...)

Verona, 16 novembre 2011

*    *    *
ACCISE  SULLA  BENZINA

Quarto aumento nel 2011 delle tasse sui carburanti: 0,89 centesimi al litro per fronteggiare il maltempo in Liguria e Toscana.

COMMENTO 1. Ma si sono già 'mangiati' tutti i soldi che versiamo ?
COMMENTO 2. Meno male che questo governo fascio-leghista doveva abbassare le tasse...!

P.S.1 Attualmente le imposte sulla benzina senza piombo sono di euro 0,808 (cioè circa il 50% del prezzo di vendita al pubblico).
P.S.2 Le accise “storiche” ancora in vigore sono:

1,90 lire per la guerra di Abissinia del 1935 (0,001 euro);
14 lire per la crisi di Suez del 1956 (0,007 euro);
10 lire per il disastro del Vajont del 1963 (0,005 euro);
10 lire per l'alluvione di Firenze del 1966 (0,005 euro);
10 lire per il terremoto del Belice del 1968 (0,005 euro);
99 lire per il terremoto del Friuli del 1976 (0,051 euro);
75 lire per il terremoto dell'Irpinia del 1980 (0,039 euro);
205 lire per la missione in Libano del 1983 (0,106 euro);
22 lire per la missione in Bosnia del 1996 (0,011 euro);
0,020 euro (39 lire) per rinnovo contratto autoferrotranvieri 2004;
0,005 euro per l’acquisto di autobus ecologici nel 2005;
0,0071 a 0,0055 euro per il finanziamento alla cultura nel 2011;
0,040 euro per far fronte all'emergenza immigrati dovuta alla crisi libica del 2011

P.S.3 Bisogna pure aggiungere la tassazione regionale (es. Liguria € 0.0258) ...

Bussolengo, 4 novembre 2011

*    *    *
REFERENDUM  GRECO
Nicolas Sarkozy e Angela Merkel sono riusciti a far annullare a Geoge Papandreou il referendum sul debito “sovrano”. Evidentemente temevano che tale attività consultiva democratica popolare potesse diffondersi negli altri Paesi europei. Cosa succederebbe se agli Italiani o ai Francesi o ai Tedeschi venisse chiesto di esprimere un parere sull'abbuono di oltre 100 miliardi di euro concesso ai Greci ?
N. B. E' necessario ricordare che sono parecchi i cittadini Italiani, Francesi e Tedeschi che hanno acquistato titoli di Stato greci (anche scadenti nel 2040) e che si vedranno derubati della metà dei soldi investiti ... e la Merkel e Sarkozy lo sanno bene !
Verona, 4 novembre 2011
*    *    *
DEBITO PUBBLICO GRECO E QUOTAZIONI DI BORSA
Il capo del governo greco George Papandreou ha annunciato che chiederà la fiducia al Parlamento e che sottoporrà a referendum l'accordo concluso con l'U.E. sul debito pubblico greco.
FIDUCIA. Quest'azione politica è atta a verificare se i parlamentari socialisti del suo partito hanno terminato la diaspora e se condividono appieno le decisioni economiche prese.
REFERENDUM. Chiede – in pratica - ai suoi concittadini se condividono l'accordo stipulato con l'U.E. che prevede internamente una riduzione di posti di lavoro pubblici ed un notevole aumento delle imposte ed esternamente un prestito di 100 miliardi di euro ed un dimezzamento a fondo perduto del debito pubblico greco.
COMMENTO POLITICO. Papandreou è stufo delle continue contestazioni dei suoi colleghi e dei suoi concittadini ed astutamente mette i primi ed i secondi con le spalle al muro perché se non avesse il nuovo prestito non potrebbe pagare gli stipendi e se non avesse gratuitamente il dimezzamento del debito pubblico (scaricato su banchieri ed investitori privati europei) la Grecia sarebbe destinata al fallimento completo e non al semplice concordato preventivo. In conclusione Papandreou è un furbacchione perché sa a priori che otterrà la fiducia dal Parlamento anche se risicata e che i Greci alla fine ingoieranno il rospo per non finire peggio. E poi chi sarebbe stato capace di portare a casa un “abbuono” di metà del debito pubblico (complessivamente di 365 miliardi di euro) scaricandolo sui cittadini investitori europei ?
COMMENTO BORSISTICO 1
Eppure la Borsa è “bizzarra” perché - stando al commento dei giornalisti economici - quando si è saputo che i capi di stato o di governo europei avevano concluso l'accordo sul dimezzamento del debito greco le quotazioni dei titoli azionari sono [assurdamente] lievitate immediatamente (vedere i miei commenti del 27 e 28 ottobre 2011) mentre quando si è saputo che Papandreou ha proposto il referendum le quotazioni [scioccamente] sono crollate (specialmente quelle degli istituti di credito).
COMMENTO BORSISTICO 2. Io non la penso come i giornalisti economici. Queste oscillazioni mostruose delle quotazioni sono ormai abituali. Anche gli investitori italiani ed europei hanno capito – dopo la crisi americana del 2008 – che per fare soldi sono necessarie delle forti oscillazioni sia in aumento sia in diminuzione. Quindi gli investitori (forse sarebbe meglio chiamarli speculatori) si buttano su ogni evento economico di un qualche importanza per far “saltare” la borsa ben sapendo che i giornalisti li aiuteranno con i loro commenti da strapazzo.
COMMENTO BORSISTICO 3. Visto come i capi politici europei hanno trattato le banche, è giusto che le quotazioni dei titoli bancari calino fortemente (es. Intesa Sanpaolo ha chiuso oggi a 1,087 perdendo il 15,80% avvicinandosi al minimo storico di euro 0,853 del 13 settembre scorso).
Sanremo, 1° novembre 2011
*    *    *
DIMEZZAMENTO  DEL DEBITO  GRECO
Perché, invece di regalare 100 miliardi di euro ai Greci, scaricando principalmente le perdite sulle banche e sui risparmiatori privati, i nostri governanti europei non hanno fatto una cosa semplicissima che i commercianti fanno in questi casi e cioè concedere una dilazione di pagamento posponendo le scadenze del rimborso dei titoli di una diecina d'anni ? Era troppo difficile ?
COMMENTO. O sono stupidi o sono malfattori.
Sanremo, 28 ottobre 2011
*    *    *
INZIATIVE  GOVERNATIVE  PER  LO  SVILUPPO
Il destrorso governo italiano ha inviato una lettera di intenti all'Unione Europea per illustrare le iniziative atte a favorire lo sviluppo economico:
  • vendere beni dello Stato
  • innalzare l'età pensionabile a 67 anni
  • semplificare i licenziamenti dei lavoratori dipendenti
  • ...
E questi sono gli stimoli all'economia ?
E pensare che gli "europei" hanno detto che va bene ...!
Affi, 27 ottobre 2011
*    *    *
DEBITO  GRECO
I nostri governanti europei hanno pensato di diminuire di 100 miliardi di euro il debito della Grecia dimezzando il valore nominale dei titoli di Stato greci. E chi ci rimette ? Le banche ed i privati …
COMMENTO1. E dicono che le banche hanno accettato il “concordato preventivo” ! Io no !
COMMENTO2. Dopo la “soluzione” del debito greco le borse si sono riprese ed a Milano i titoli bancari sono saliti: CredEm +7,97%, CreditAgricole +23,92%, MontePaschiSiena +5,11%, UbiBanca +6,71, Unicredit +7,49%. Ma sono contenti di aver perso il 50% del valore dei titoli greci che hanno in portafoglio ?
COMMENTO3. Ed intanto i Greci si godono le case e le ville che si sono costruiti quasi gratis.
Affi, 27 ottobre 2011
*    *    *
DEBITO  PUBBLICO  GRECO

E alcuni privati dovrebbero pagare il 50 o 60% del debito pubblico greco ?
COMMENTO. Questa è criminalità assoluta.
Bardolino, 22 ottobre 2011
*    *    *
FALLIMENTO  DELLA  GRECIA
Mentre tutti i Parlamenti dell'Unione Europea hanno approvato il fondo salva-stati “European Financial Stability Facility (EFSF)” e pure gli ispettori della troika (Bce, Ue e Fmi) hanno espresso parere favorevole al “salvataggio” della Grecia, il ministro delle finanze tedesco Wolfgang Schaeuble dichiara che i creditori della Grecia (Stati, banche e risparmiatori) dovranno rinunciare ad una quota di rimborsi superiore al 21% (già concordata a luglio...). Ma se questo non è fallimento, allora è concordato preventivo...!
COMMENTO1. Cosa ne pensano quei privati risparmiatori che non accettano il concordato preventivo sottoscritto dai politici i quali rinunciano a rivalersi sui beni statali greci ?
COMMENTO2. Anche i politici tedeschi dispongono dei soldi dei cittadini (pure non tedeschi) come se fossero loro …!
Verona, 17 ottobre 2011
*    *    *
GIOVANI  SENZA  FUTURO
Più che indignados sono desperados.
PS1. Ho due amici che hanno i figli laureati in informatica: uno lavora a Muenchen (Germania), l'altro ad Amsterdam (Olanda).
PS2. Ed i "grandi" imprenditori italiani sono capaci di offrire lavoro solo ai manovali rumeni ?
PS3. Cosa succederebbe se gli indignati si trovassero al cospetto di Berlusconi, Bossi, Marcegaglia, Elkann & C. ?
Padova, 16 ottobre 2011
*    *    *
PREZZI  PAZZI
Ad Affi (Vr) il velo protettivo per piante Verdemax in microfibra che misura metri 1,6x10 con peso di 17 gr/mq presso Flover costa euro 2,30 mentre da OBI costa euro 7,99.
COMMENTO. Che i responsabili della società tedesca OBI non sappiano comperare ? o che vogliano comprarsi uno yachttino ?

Verona, 12 ottobre 2011
*    *    *
INFLAZIONE
L'ISTAT ha oggi stimato un'inflazione annua del 3,1% (indice NIC, cioè l'indice dei prezzi al consumo per l'intera collettività).
Che gli imprenditori abbiano aumentato i prezzi per non diminuire i propri guadagni ? (e far calare quelli di coloro i quali vivono di reddito fisso ?)
Caprino Veronese, 30 settembre 2011
*    *    *
RATING
Per “rating” si intende la misura della capacità di rimborso dei titoli di credito emessi da enti pubblici e privati ovvero la misura del rischio di insolvenza.
Ciò premesso, dopo Standard & Poor's e Moody's, anche Fitch ha abbassato il rating all'Italia portando il voto di affidabilità del debito statale da «AA-» ad «A+».
Fitch Ratings Inc. classifica i crediti/debiti usando la seguente scala di valutazione.

 RATING A LUNGO TERMINE

Rating

Descrizione

Investimento qualitativo
(Investment grade)
AAA Highest credit quality
AA Very high credit quality
A High credit quality
BBB Good credit quality
Investimento rischioso
(Speculative grade)

BB

Speculative
B Highly speculative
CCC Substantial credit risk
CC Very high levels of credit risk
C Exceptionally high levels of credit risk
RD Restricted default
D Default
The modifiers “+” or “-” may be appended to a rating to denote relative status within major rating categories. Such suffixes are not added to the ‘AAA’ Long-Term IDR category, or to Long-Term IDR categories below ‘B’

Una valutazione di A+ non è malvagia, ma è un peggioramento rispetto ad AA-. Per quanto riguarda il sistema finanziario privato italiano questa valutazione è abbastanza ininfluente tant'è che la Borsa valori se n'è infischiata aumentando le quotazioni dei titoli azionari. Il problema riguarda i politici che ci governano i quali sono stati giudicati incapaci di risolvere i problemi del debito pubblico: il "proiettante" Berlusconi lo sa bene !

Bardolino, 8 ottobre 2011
*    *    *
P.S. Il debito pubblico italiano in luglio ha superato i 1911 miliardi di euro che determineranno il pagamento di interessi pari ad una somma di circa 75 miliardi di euro (sono stati 70,152 nel 2010). Significa che gli Italiani pagheranno un sesto delle proprie tasse per gli interessi sul debito pubblico (nel 2010 le entrate tributarie sono state di 429.788 milioni).
Trento, 8 ottobre 2011
*    *    *
PARCHEGGI
Se a Verona il costo dei parcheggi è spropositato, a Trento invece è moderato: nel parcheggio centrale coperto del Duomo la tariffa è di 30 centesimi all'ora ed il sabato pomeriggio è gratuito.

Trento, 8 ottobre 2011
*    *    *

PARCHEGGI:   ATTIVITA'  REDDITIZIE

Ieri mi sono recato all'università di Verona in via San Francesco ed essendo in ritardo – erano le ore 8:21 - ho parcheggiato l'automobile in via XX settembre. Ho pagato 2 euro per due ore di sosta (massimo possibile in questa zona). Dopo le dieci ho spostato l'auto nel parcheggio coperto Polo Zanotto dove sono giunto alle ore 10:18. Alle ore 13:26 sono andato a ritirare l'auto ed ho pagato allo sportello automatico 9 euro.

In definitiva: per due lezioni intervallate dalle 8:30 alle 13:30 ho pagato 11 euro di parcheggio.

    
Scontrino parcheggio via XX Settembre                                                Scontrino parcheggio Polo Zanotto                    

P.S.1 Il parcheggio scoperto è gestito dall'azienda comunale AMT, mentre quello coperto dalla SABA ITALIA Spa (Vito Gamberale 40% e Salvador Alemany 60%).

P.S.2 Se avessi usato la corriera avrei speso per andata e ritorno 4 euro (due biglietti da 75 minuti ciascuno) risparmiando parcheggio, auto e carburante (41 euro complessivi, cioè € 2 autostrada, € 11 parcheggio, € 28 auto comprensivi di ammortamento [40 cent. al km]).

Bussolengo, 6 ottobre 2011

*    *    *
COMPETENZA  PROFESSIONALE  BANCARIA
Avendo un problema di interpretazione sulla convertibilità delle obbligazioni UBI Banca CV 2013 e non avendo ottenuto una risposta adeguata dalla funzionaria della mia banca (Gruppo Intesa San Paolo), lunedì scorso mi sono rivolto alla filiale di Bussolengo del Banco di Brescia (Gruppo UBI Banca) per ottenere da qualche dipendente della UBI Banca informazioni esatte in merito. D. A., un impiegato dell'ufficio commerciale, mi riceve nel suo studio e alla mia domanda di informazioni mi dice che deve telefonare in centrale perché di obbligazioni di quel tipo ve ne sono parecchie. Gli dico che di obbligazioni convertibili UBI Banca ve ne sono di un solo tipo e che basta dare un'occhiata sul sito della borsa per verificarlo. Mi risponde che gli serve anche il codice del titolo e che se gli lascio la mia email mi invia la risposta in tempi brevissimi. Gli fornisco quanto richiesto - compreso il mio numero di telefono - e me ne vado ringraziandolo fiducioso. Giunto a casa gli mando una email ripetendo dati e quesito.
Morale della storia: dopo quattro giorni non ho ancora ottenuto risposta!
COMMENTO1. Ricordo che anni fa, quando ero cliente di una banca del Gruppo Unicredit e non esisteva ancora la possibilità di operare in borsa via Internet, ebbi una discussione con un funzionario di questa banca specializzato in titoli il quale sosteneva che acquistare azioni su una piazza qualsiasi era indifferente. Il poverino non sapeva che i costi non sono uguali … Ho cambiato banca anche perché ogni volta che mi recavo allo sportello per fare un bonifico estero perdevo mezz'ora perché l'impiegata si faceva dettare al telefono le istruzioni (che non imparava mai) per effettuarlo (e mi costava oltre 25.000 lire per pagarne magari 100.000). Ma ne ho già parlato tempo fa.
COMMENTO2. In banca gli impiegati se non sono raccomandati e ignoranti non li vogliono (forse perché è meglio che non capiscano troppo).
COMMENTO3. Dovrebbero vietare ai non Ragionieri non laureati in Economia bancaria, finanziaria e assicurativa di lavorare in banca e guadagnare quel che guadagnano.

Affi, 29 settembre 2011
Questo pomeriggio mi telefona per dirmi che se UBI Banca intende riscattare le obbligazioni convertibili mi avvisa per iscritto un mese prima. Però non mi sa dire se posso rifiutare, comunque ho il tempo per venderle...
Affi, 30 settembre 2011
*    *    *
CRISI  FINANZIARIA  GRECA

I Greci per pagare i debiti verso il FMI e l'UE dovranno, fra le varie misure di contenimento della spesa e di aumento delle entrate fiscali, ridurre del 20% il numero dei dipendenti statali. Relativamente a questo argomento posso confermare l'esistenza di una pletora di personale pubblico come:
a) nei MUSEI dove in ogni sala ci sono uno o due custodi prevalentemente giovani quando potrebbero essere meno della metà specialmente nei locali ove tutti i reperti sono in vetrine chiuse a chiave. Potrebbero anche mettere un servizio di sorveglianza che utilizzi telecamere ed assumere personale già in pensione a tempo parziale e saltuariamente (meglio ancora se volontario non pagato)
b) sui MEZZI DI TRASPORTO pubblici, oltre all'autista, in alcuni casi vi sono i bigliettai e ad ogni viaggio salgono ispettori che controllano i biglietti.

Non commento le altre misure draconiane annunciate dal governo Papandreou perché fanno venire i brividi, ma mi fa piacere che abbiano istituito una commissione d'inchiesta per verificare i bilanci statali passati che si suppone siano falsi.

Solo ora nel mondo si sta scoprendo che i politici hanno creato, pagato o finanziato maree di persone (loro amiche) che si sono arricchite o hanno fatto finta di lavorare, il tutto a debito … E pensare che vi erano economisti e giornalisti che sostenevano la tesi che per lo sviluppo era ed è necessario concedere prestiti a palate – oltre che per gli investimenti anche per i consumi – pagandoli con l'inflazione...! O facendoli pagare ai giovani oppure ai risparmiatori...! In conclusione: politici, economisti, giornalisti ed imprenditori criminali !

Padova, 22 settembre 2011
*    *    *

ECONOMIA  RUMENA  E  MAROCCHINA
Gli immigrati rumeni abitano in case d'affitto e hanno automobili lucenti di grossa cilindrata, quelli marocchini si comperano le case e viaggiano con automobili “scassamentose”
Garda, 21 settembre 2011

*    *    *
ENNESIMO  CROLLO  DELLA  BORSA  VALORI
Anche oggi la borsa valori di Milano è sprofondata nei meandri del tracollo delle quotazioni (Unicredit -10,61%, Fondiaria-SAI -8,01%, Telecom -5,35%, Italcementi -4,89%, FIAT -2,97). Ma con imprenditori come Jacopo Morelli che vuole togliere 10 miliardi di euro ai poveri (i risparmi dei pensionandi) per darli ai ricchi (la rapina dei contributi dei lavoratori lui la chiama investimento) dove volete che vada l'Italia ?

Vergina (Grecia), 12 settembre 2011
*    *    *
RIPRESA (PARZIALE)  DELLA  BORSA  VALORI
Oggi la borsa valori di Milano si è parzialmente ripresa (Unicredit -1,63%, Fondiaria-SAI +10,53%, Telecom +3,76%, Italcementi +2,54%, FIAT +7,31). Ovviamente non basta: è solo un effetto "schizofrenico" di chi non sa valutare le prospettive economiche o vuole confondere le acque...
P.S. Certi titoli sono ancora ipervalutati, ma non sta a me dire quali in questa sede.

Poteidaia (Grecia), 14 settembre 2011
*    *    *
PREZZI  ITALIANI  E  PREZZI  "CINESI"
A Sanremo, un artigiano antennista ha fatto pagare 30 metri di cavo televisivo (che è stato applicato autonomamente) 60 euro, cioè 200 centesimi al metro (senza fattura). Ad Affi, in un negozio gestito da cinesi una prolunga di cavo TV da 20 metri viene venduta a 3,90 euro cioè 19,5 centesimi al metro (con scontrino fiscale).
COMMENTO 1. Vendere il cavetto televisivo ad un prezzo più di dieci volte quello ragionevole di mercato è un furto.
COMMENTO 2.
Pagano le tasse soltanto i fessi, cioè gli statali, i pensionati ed i risparmiatori.
COMMENTO 3. Imprenditori e loro dipendenti, artigiani, commercianti, agricoltori e liberi professionisti sono quelli che evadono le tasse maggiormente, guadagnano più degli altri e per giunta non vengono toccati dalle varie manovre finanziarie dei governi destrorsi ...
COMMENTO 4. I sindacati CISL e UIL tacciono.
Bussolengo, 5 settembre 2011
*    *    *
BANK  OF  AMERICA  CORPORATION
BAC ha svalutato i propri mutui per circa 100 miliardi di dollari facendo dimezzare le quotazioni del titolo. Ma non bastava il deprezzamento di oltre l'80% di due anni fa dovuto ai subprime ? Perché hanno scelto questo momento per svalutare i crediti ? Ma da chi è governata 'sta banca ?
Roquefort-les-Pins, 25 agosto 2011
*    *    *
BORSE  VALORI
Ieri a Milano le azioni FIAT ordinarie hanno chiuso ad euro 4,988 (-9,64%): grazie Agnelli, Elkann, Marchionne & Co.
P.S. New York ha fatto di peggio: Bank of America Corporation ha chiuso a dollari 6,51 (-20,32%) e nel dopo chiusura (after hours) le azioni sono ulteriormente calate dell'1,54%: cosa aspettano a mandare a casa gli amministratori che hanno comperato Merrill Lynch per 50 miliardi di dollari e Ken Lewis ha liquidato ai dipendenti della Merrill Lynch premi spropositati (il giorno precedente la cessione) mettendo in difficoltà la grande banca statunitense...!
Sanremo, 9 agosto 2011
*    *    *
BORSA  VALORI  ED  ECONOMIA
Oggi le borse mondiali hanno subito l'ennesimo tracollo e quella di Milano si è distinta nel negativo...
COMMENTO. E' giusto che perdano valore titoli che rendono una miseria (Bank of America) o che rendono niente (Fondiaria-SAI), però dovrebbero fare altrettanto i commercianti, gli artigiani, gli industriali e gli agricoltori abbassando i prezzi. Qualcuno ritiene che la formula magica sia quella inglese (tassare i ricchi ed abbasare l'IVA per incrementare i consumi), invece bisogna annullare l'inflazione abbassando i prezzi: questa è l'unica soluzione per superare la crisi mondiale del regime capitalistico, diversamente ci stiamo incamminando verso un Medio Evo dove non esiste il ceto medio ma una ristretta classe dominante (che ha tutto) e l'enorme popolino (che non ha niente).

P. S. Nel contingente è assurdo che i titoli dello Stato tedeschi rendano circa la metà di quelli italiani: ma gli euro tedeschi non valgono come quelli italiani ?
Sanremo, 4 agosto 2011
*    *    *
BATTUTACCIA  DURA
L'ex vicepresidente del San Raffaele, Mario Cal, ex braccio destro di Don Verzé, si è tolto la vita sparandosi un colpo alla testa. Nei giorni scorsi era stato ascoltato dalla procura di Milano in relazione al buco di circa un miliardo di euro nei conti del gruppo ospedaliero.

Qualcuno, su Internet, afferma che Cal ha lasciato un altro buco.
Affi, 19 luglio 2011
P. S. Sono molto dispiaciuto per la morte di Mario Cal, non si può satirizzare davanti al suicidio di una persona che avrà commesso degli errori ma non certo dei reati contro la persona. Per fare tanti debiti (è dovuto intervenire il Vaticano per ripianare il bilancio deficitario di novecento milioni di euro) ci vuole tanto pelo sullo stomaco ma bisogna anche essere molto rispettosi dei soldi altrui (nella gestione aziendale non si può sempre sperare nella Provvidenza). - Sono convinto soffrisse molto per la vergogna che provava nei confronti delle gerarchie vaticane e di don Luigi Maria Verzé a causa della situazione disastrosa di bilancio che da 'ragioniere responsabile' non aveva saputo gestire.
P.P. S. La morte di Mario Cal mi fa venire in mente quella "parallela" di Raul Gardini del 1993 e forse c'è un'analogia con quella di Roberto Calvi del 1982.


               
     Roberto Calvi                  Raul Gardini                   Mario Cal       
Affi, 19 luglio 2011 
*     *    *
ABOLIZIONE ORDINI PROFESSIONALI
A chi conviene l'abolizione dell'ordine dei medici ? Non ai pazienti, ma ai praticoni abusivi.
Affi, 18 luglio 2011
*    *    *
AUMENTI  DI  CAPITALE  E  CROLLO  DELLA  BORSA  VALORI  ITALIANA
In questi giorni abbiamo assistito al crollo delle quotazioni dei titoli bancari e assicurativi che hanno trascinato con sé anche gli altri titoli (ingiustamente). Molti “comunicatori” hanno parlato di attacco politico-finanziario da parte degli speculatori.
Credo che la questione non sia affatto fantapolitica ma basata sulla ricapitalizzazione 'obbligata' che ha coinvolto in aumenti di capitale, ad esempio, le seguenti società:
  • UBI Banca: 8 nuove azioni ogni 21 possedute
  • MPS: 18 nuove azioni ogni 25 possedute
  • Fondiaria-SAI: 2 nuove azioni ogni azione posseduta
  • Milano assicurazioni: 7 nuove azioni ogni 3 possedute
  • Banca Intesa San Paolo, Banco Popolare, ecc.
Sono andati tutti sufficientemente a buon fine – altrimenti ci pensava AXA [o qualche banca svizzera] – anche perché le nuove azioni venivano offerte a prezzi "stracciati" ("curiosa" la Crespi Giovanni S.p.a. dove l'aumento di capitale è stato sottoscritto quasi totalmente dalla famiglia Crespi giacché i piccoli azionisti hanno deciso di non farsi ulteriormente prendere per il naso visto che da anni non vedono un dividendo).
Da notare che gli aumenti di capitale non produrranno immediati sensibili aumenti di reddito perchè servono a rafforzare l'azienda evitando tracolli e quindi i prossimi utili (dividendi) saranno divisi fra un numero maggiore di azioni talvolta superiore al doppio delle esistenti. Se vi sarà un dimezzamento dei rendimenti azionari, necessariamente ci dovrà essere un dimezzamento delle quotazioni o no ?
Quindi il crollo delle quotazioni era ampiamente prevedibile anche perché è facile capire che se una “vecchia” azione è quotata euro 4 e ne viene sottoscritta una “nuova” ad euro 1,5 viene la normale tentazione di vendere la “nuova” e guadagnarci qualcosa (e quindi il prezzo cola a picco perché i potenziali acquirenti sanno fare i conti...).
P. S. Speriamo che gli aumenti di capitale non servano a garantire le laute retribuzioni degli amministratori e dei dirigenti.
N. B. Questa non è un'analisi di borsa che induce ad acquistare o vendere titoli, anzi è sicuramente sbagliata e quindi l'eventuale lettore non la deve considerare ma leggerla come una barzelletta di un viaggiatore incappato in un bouchon près de Lyon.
Besançon, 13 luglio 2011
*    *    *
CROLLO  DI  TITOLI  ASSICURATIVI  E  BANCARI  ALLA  BORSA  DI  MILANO
Ma come si può tranquillamente dichiarare che gli aumenti di capitale di Fondiaria-Sai avverranno ad euro 1,5 quando il titolo oggi è quotato 4,022 e quelli di Milano assicurazioni ad euro 0.2574 quando il titolo è quotato euro 0,4832 ? [Fonte: www.borsaplus.com]
P. S. Un anno fa, il 24 giugno 2010, le Milano assicurazioni erano quotate 1,441
P. S.
Un anno fa, il 24 giugno 2010, le Fondiaria-SAI erano quotate 7,910
COMMENTO. Si vuole distruggere la Borsa italiana.
COMMENTO BIS. Ma c'è serietà o c'è imbroglio ?
P. S. Monte dei Paschi di Siena sottoscrizione aumento capitale ad euro 0,446 ed UBI Banca ad euro 3,808
Villafranca, 24 giugno 2011
*    *    *
CONTINUA  IL  TRACOLLO  DI  TITOLI  ASSICURATIVI  E  BANCARI  ALLA  BORSA  DI  MILANO
Quotazione odierna di Fondiaria-Sai euro 2,108, mentre venerdì scorso il titolo era quotato euro 4,022
Quotazione odierna di Milano assicurazioni euro 0,2957, mentre venerdì scorso il titolo era quotato euro 0,4832
CONCLUSIONE. Chi non ha venduto è fesso.
Villafranca, 27 giugno 2011
*    *    *
FUNZIONAMENTO BANCHE
Messaggio di una famosa banca nazionale:
Per motivi tecnici, dalle 22 di venerdì e fino a tutta la giornata di domenica non sarà possibile utilizzare i Servizi via Internet, cellulare e telefono.”
COMMENTO. Così per due giorni (durante i quali gli sportelli bancari sono chiusi) un correntista non può fare alcuna operazione … E non è la prima volta !
Trento, 14 maggio 2011
*   *   *
STOCK EXCHANGE:  HOW  TO  BECOME  RICH
Collocare in Borsa il 49% del capitale facendoselo pagare il 100%.
Sanremo, 20 aprile 2011
*   *   *
REDDITO FAMIGLIE 2010
Nel 2010 le famiglie italiane hanno subito una riduzione del loro potere d'acquisto dello 0,6% che si aggiunge al calo del 3,1% registrato nel 2009. (Fonte ISTAT).

Rovereto, 9 aprile 2011
*   *   *
MISERIE
Questa mattina al mercato di Caprino Veronese una signora attende il proprio turno davanti al banco di un salumiere. Quando il commerciante ha finito di servire un cliente chiede alla signora di cosa ha bisogno ma ella dice che prima di lei c'è un signore anziano col bastone. Il salumiere dice: “Tocca a lei signora, lui aspetta questo...” e gli dà una briciola di formaggio. Il vecchio ringrazia e se ne va.


Domenica 27 marzo 2011 a Punta Raisi mentre aspettavo la corriera per Trapani, una ragazza, che era arrivata in compagnia del fidanzato con il nostro volo, mi dice: “A Milano gli affitti sono cari ma si guadagna abbastanza. Prima lavoravo mattina e pomeriggio in una gioielleria di Trapani e guadagnavo 10 euro alla settimana”.

Rovereto, 9 aprile 2011

*   *   *
MORCHELLE

Morchella conica.
La morchella o spugnola è un fungo primaverile che si presta alla coltivazione (come il cardoncello e altri funghi che spesso vengono “spacciati” per silvani) ed è molto ricercato non perché sia particolarmente prelibato ma perché precoce. Oggi le morchelle erano in vendita in via Mazzini a Caprino Veronese a 55 euro il chilogrammo.
CONCLUSIONE: Caprino Veronese è un paese di ricchi.
CONCLUSIONE BIS:
a) Vi sono coloro i quali possono permettersi di comperare le morchelle e le comperano.
b) Vi sono coloro i quali possono permettersi di comperarle e non le comperano.
c) Vi sono coloro i quali non possono permettersi di comperarle e non le comperano.
d) Vi sono coloro i quali non possono permettersi di comperarle e le comperano.
CONCLUSIONE TER: Chi compera le morchelle a quel prezzo non deve far fatica a guadagnare i soldi che spende.
P. S. Gli asparagi bianchi di Rivoli a Caprino sono venduti ad euro 9,90/Kg. mentre a Verona gli asparagi di Vigasio ad euro 1,50/Kg.
P. S. La scorsa estate a Sanremo sul mercato coperto ho visto gli ovuli (amanita cesarea) ad euro 110,00/Kg., ma Sanremo è Sanremo.
P. S. Cosa dovrebbe costare, in proporzione al sapore, il mio fungo preferito ovvero la mazza di tamburo (macrolepiota procera) ? N. B. Da cucinare solo il cappello impanato.
Caprino Veronese, 12 aprile 2011
*  *  *

LIBYAN  WAR  AND  U.S.A.  ECONOMY

Quando nella facoltà di sociologia di Trento nell'anno accademico 1968/69 sostenni l'esame di “Storia economica moderna” il professore mi domandò se era vero che gli U.S.A. avessero la continua necessità di produrre armi ed effettuare guerre per mantenere alto lo sviluppo economico, secondo il pensiero di Michael Kidron espresso nel 1967 in: “A Permanent Arms Economy”. Gli risposi di no perché potevano benissimo produrre in alternativa beni di consumo per il mercato interno con lo stesso risultato: la produzione di armi è funzionale all'economia statunitense ma non è indispensabile. Quello che cambia sono i produttori o di armi o di beni di consumo. Nonostante fossi l'unico studente a contestare parzialmente Kidron, il professore mi diede trenta/trentesimi.

Oggigiorno la tesi di Kidron è attualissima dal punto di vista politico ma non economico, nel senso che gli USA non hanno cambiato politica economica ed imperterriti continuano a produrre armi e a combattere guerre in tutto il mondo. Invece di produrre per tutti medicinali, televisori, case, automobili, ecc. la qual cosa favorirebbe numerosi imprenditori e tanti cittadini, i governanti USA foraggiano pochi produttori di armi (very important lobby) e “favoriscono” i destinatari finali di quelle armi: Iracheni, Afgani, Libici ... Chissà se questi sono contenti...?

P.S. Pure interessante è l'opera di M. Kidron in collaborazione con R. Seagal del 1981: "The State of the World Atlas" dove si parla di armi e fame nel mondo.

Verona, 21 marzo 2011

*   *   *
DEBITO PUBBLICO ITALIANO E PENSIONI
Il debito pubblico italiano il 31 gennaio 2011 ha raggiunto quota 1879,9 miliardi di euro pari ad un debito pro capite di euro 30893.
Se teniamo conto che nel luglio 2010 il debito pubblico pro capite (neonati compresi) era di euro 30401, possiamo dire che questo governo in 6 mesi ci ha addebitato ulteriori 492 euro. Chi pagherà tutti questi soldi ? In gran parte i pensionati che non hanno una copertura commisurata all'inflazione (bisognerebbe adeguare le pensioni alle retribuzioni dei lavoratori in attività, almeno per una quota del 50%).
Verona, 16 marzo 2011

*  *  *

CARBONE
Si stimano in 15000 miliardi di tonnellate le riserve mondiali di carbone economicamente estraibile (metà è ottimo litantrace).
Il carbone può essere gassificato (syngas) e liquefatto (benzina e gasolio).
P. S. Producendo i derivati lontano dai luoghi abitati ed utilizzando filtri adeguati.
Verona, 16 marzo 2011

*   *   *

PREZZO DEI CARBURANTI
Prezzo dei carburanti alla pompa fai-da-te in data odierna:
Distributore di via Gardesane a Verona: BENZINA euro 1,429/litro
Distributore di via Gardesane a Verona: GASOLIO euro 1,329/litro
COMMENTO: ma quanto ricchi diventano i petrolieri che vendono i carburanti a 10 centesimi in più al litro? Che abbiano lo yacht ?
Verona, 7 marzo 2011

* * *

SCAVI STRADALI
Ma perché, almeno nelle strade principali, non costruiscono una piccola galleria sotterranea transitabile (larga e alta 2 metri) ove porre cavi telefonici, cavi elettrici, tubi dell'acqua, tubi del gas (protetti), ecc.? Così si potrebbe effettuare comodamente la manutenzione, si eviterebbero continui scavi che intralciano il traffico e si risparmierebbe tempo e denaro.
Verona, 7 marzo 2011

*   *   *

INVESTIMENTI AZIONARI

UNIONE ALBERGHI ITALIANI S.p.A.
E' una società alberghiera per azioni recentemente quotata alla Borsa di Milano. Ha un nome pomposo per possedere solo due alberghi … Le azioni sono state collocate il 19 gennaio 2011 ad un prezzo di 1 euro ed oggi valgono Euro 0,6195 (Prezzo ultimo contratto di due azioni, per una compravendita del valore di 122,9 centesimi...!)
Dati azionari società:

  • Capitale sociale Euro 7.560.000

  • Capitalizzazione Euro 4.743.144


CRESPI GIOVANNI S.p.A.
10 aprile 2007 quotazione Euro 1,377
16 febbraio 2011 quotazione Euro 0,1628 (Ultimo contratto di borsa di sei azioni, per una compravendita del valore di 97,68 centesimi...!)
Dati azionari società:

  • Capitale sociale Euro 30.000.000

  • Capitalizzazione Euro 9.774.000


COMMENTO: vien proprio voglia di investire in Borsa...!

Verona, 16 febbraio 2011

P. S.  La G. Crespi ha distribuito l'ultimo dividendo nel 2003

Affi, 17 febbraio 2011

*   *   *
REDDITI FAMIGLIE
Il reddito delle famiglie italiane nel 2009 è calato del 2,7 % (Fonte ISTAT del 2.2.2011). Ed i prezzi continuano a salire.
P. S. Strano che il Berlusca non commenti, magari colpevolizzando la magistratura o la sinistra... 
Verona, 2 febbraio 2011

*   *   *

CALISTO TANZI (PARMALAT)
Il 26 maggio 2010 l'imprenditore 73enne Calisto Tanzi è stato condannato in appello a Milano a 10 anni di reclusione per aggiotaggio: non andrà in carcere perché la Cassazione ha accolto il suo ricorso contro l'arresto disposto dalla Procura milanese.
P. S. Il 9 dicembre 2010 Calisto è stato condannato dal Tribunale di Parma a 18 anni di reclusione per il reato di bancarotta fraudolenta.
COMMENTO: ma cosa bisogna fare per finire in galera ? Forse avere un solo avvocato poco “foraggiato” …
Verona, 2 febbraio 2011

*   *   *

PREZZO DEI CARBURANTI
Verona, via F. Torbido: gasolio  € 1,289/litro (servito)
Verona, via F. Torbido: benzina € 1,399/litro (servito)
Verona, 26 gennaio 2011

*   *   *
PREZZO  DEI  LUBRIFICANTI
In un supermercato di Affi una boccetta di plastica contenente 50 millilitri di olio lubrificante per macchinari a base di vaselina costa 4,99 euro, cioè 99.80 euro al litro.
N.B.: l'olio a base sintetica per motori endotermici costa 5 euro al litro...
Affi, 14 gennaio 2011
*   *   *
PREZZI  BALLERINI
Tubetto da 100 millilitri di pittura acrilica satinata: a Verona Borgo Milano euro 5 e ad Affi euro 3,99
Tela per dipingere
a metro lineare (in lunghezza) con altezza 160 centimetri: a Verona Borgo Milano euro 10 e a Caprino Veronese euro 19,2
Lampada fluorescente
a risparmio energetico: a Bussolengo 23 Watt ('Tornado' di famosa azienda olandese, prodotta in Cina e di durata “fortuita” di mesi due ! ) euro 8,00, a Vallecrosia 25 Watt (di azienda semisconosciuta, prodotta in Cina, adesso funzionante e sono sicuro che la durata non sarà inferiore a due mesi) euro 3,00
Verona, 10 gennaio 2011

*   *   *
SUPERMICROECONOMIA
Oggi ho comperato via Internet quattro pile al litio CR123A per una macchina fotografica IS-3000. In un primo momento ne ho acquistate due in Italia ad euro 7,18 (2,49x2+2,20 per spese di spedizione), poi mi è venuto in mente che in Germania solitamente costano meno e quindi ne ho acquistata un'altra coppia (di riserva) ad euro 2,55 complessivi con spedizione gratuita dalla Cina !
Sanremo, 2 gennaio 2011
*   *   *
PREZZO  DEI  CARBURANTI
Prezzo dei carburanti alla pompa "servito" in via Francesco Torbido a Verona in data odierna.
Gasolio: Euro 1,23/litro

Benzina verde: Euro 1,36/litro
Verona, 17 dicembre 2010
*   *   *

DEBITO PUBBLICO ITALIANO
Il debito pubblico al 30 settembre 2010 risulta di 1.844,8 miliardi di euro contro i 1.838,2 miliardi del luglio scorso, corrispondenti a 30.510,64 euro pro capite neonati compresi (con popolazione di 60.464.146 abitanti al 30 giugno 2010).
Affi, 4 dicembre 2010

*   *   *

CRISI ECONOMICA
La crisi economica non riguarda tutta la popolazione italiana (basti pensare ai vari Alessandro Profumo, Michele Ferrero, Alberto Aleotti, ecc.) e nemmeno tutti i Paesi del mondo (Cina, Indonesia, India, ecc.). La Germania, per esempio, è un Paese che ha retto bene le “turbe” finanziarie mondiali e quest'anno avrà una crescita del P.I.L. del 3,5% (Fonte OCSE novembre 2010). Perché la Germania sta riprendendosi bene ? E' sufficiente andare in Germania e guardarsi intorno: tutto è nuovo e pulito, ordine e polizia, disciplina e rispetto delle regole, tecnologie diffuse, spazi geografici pianeggianti o collinari per l'espansione, risorse agricole e minerarie, prezzi stabili, pochissimi stranieri, patriottismo e soprattutto grandi capacità di studio scientifico tecnologico ed umanistico. Non sarà la Cina l'antagonista degli U.S.A. ma la Germania.
N. B.
Per quanto riguarda la stabilità del sistema economico tedesco ad esempio la azioni della Bayer A.G. sono passate da una quotazione del 1° aprile 2007 di euro 48,00 (con distribuzione dividendo di 1 euro) ad una quotazione di euro 50,06 del 1° aprile 2010 (con dividendo di euro 1,40).
Affi, 4 dicembre 2010

*   *   *

PREZZI ED INFLAZIONE
Come ho già avuto modo di scrivere nella primavera del 2009:
DEFLAZIONE E PRODUTTIVITA':
alcuni economisti paventano la deflazione come un male terribile che rovinerebbe l'economia. Ciò è completamente falso in quanto non è giustificato l'aumento di prezzi di beni che con il trascorrere del tempo si producono con minori costi dovuti ad un miglioramento delle tecnologie. Ad esempio per produrre una penna biro od un chilogrammo di burro l'imprenditore sostiene forse maggiori costi o diminuisce i costi perché razionalizza il metodo produttivo ? Perché questi giornalisti-economisti non pensano al calo dei valori di Borsa ? Non è forse una deflazione ? La deflazione favorisce lo sviluppo economico perché con ugual denaro si acquista una maggiore quantità di beni.: basti pensare alla riduzione del prezzo del petrolio che ha incrementato notevolmente l'uso dell'automobile da parte degli Italiani. L'inflazione invece impoverisce i poveri, arricchisce i ricchi e frena lo sviluppo produttivo.”
P. S. Ma 'sti premi Nobel per l'economia perché non presentano soluzioni ai politici per risolvere la crisi economica mondiale ? Oppure è un prezzo che i deboli debbono pagare sull'altare della libera concorrenza ?
P. S.
Il premio Nobel per l'economia (istituito nel 1968 e non da tutti riconosciuto) dovrebbe essere abolito.
Affi, 4 dicembre 2010

*   *   *
PARMALAT - CALISTO TANZI
Il settantaduenne Calisto Tanzi è stato condannato dal tribunale di Parma a 18 anni di reclusione per bancarotta fraudolenta di 14 miliardi di euro.
I piccoli risparmiatori sottoscrittori di obbligazioni saranno risarciti al 5% …
L'ex cavaliere Calisto Tanzi (onorificenza revocata) è a piede libero… ! Lo vedremo nelle patrie galere prima che compia 90 anni ?
P. S. Su WIKIPEDIA c'è quasi nulla, nemmeno la vicenda dei quadri imboscati di Picasso, Van Gogh, ecc. ...
Garda, 9 dicembre 2010
*   *   *
PREZZO  DEI  FARMACI
1) Oggi ho comperato in farmacia una boccetta di vaselina aromatizzata da 30 millilitri
prodotta da un'industria farmaceutica lombarda
pagandola Euro 9,90 cioè Euro 330 al litro.
2) Oggi la Procura della Repubblica di Firenze ha sequestrato alla A. Menarini Industrie Farmaceutiche Riunite S.r.l.
(presidente Alberto Aleotti) denaro e beni per un miliardo di euro. La somma è quella che gli amministratori hanno fatto rientrare dall'estero con lo scudo fiscale, ma secondo gli investigatori sarebbe frutto di condotte illecite. L'inchiesta è nata dagli accertamenti su circa 400 milioni di euro depositati in una banca del Liechtenstein.
Garda, 25 novembre 2010
*   *   *
DECIMILLESIMI  DI  EURO
Prezzo odierno del gasolio presso un distributore di Bussolengo: Euro 1,1849 al litro.
Negrar, 24 novembre 2010
*   *   *
PENSIONATI E MONACHESIMO
I pensionati singoli sono persone assolutamente libere perché non sono più "schiavi" degli impegni lavorativi e fra le possibili scelte possono optare anche per il monachesimo. Non è un'idea peregrina perché nella vita monastica ci si può dedicare alla contemplazione, allo studio, al lavoro, all'agricoltura, alla preghiera e prepararsi adeguatamente alla morte. Si vive in un ambiente sereno con regole antiche dove il tempo non esiste, in altri termini si vive in pace.
     
Monastero greco-ortodosso di Bivongi                -             Farmacia del monastero benedettino di Camaldoli             -             Monastero benedettino di Subiaco
Bardolino, 6 novembre 2010
*   *   *
PENSIONATI  E  MINI  PART-TIME
Molte persone, specialmente di sesso maschile, dopo aver lavorato una vita otto ore al giorno (più il tempo dei trasferimenti) quando vanno in pensione non fanno più niente: passano il resto della vita al bar e davanti alla televisione. Non dico che vegetino, ma quasi. Sono pochi coloro i quali riempiono la vita di attività significative. Le donne sono più fortunate perché hanno la casa, la cucina, i nipotini, ecc.
Ecco quindi che è necessario introdurre gradualmente dopo i cinquant'anni il lavoro a tempo parziale obbligatorio (per abituare il lavoratore alla pensione) ed in quiescenza opportunità di mini part-time: cioè gli enti pubblici e le aziende private dovrebbero offrire a tutti i pensionati attività congrue con il lavoro precedente che impegnino poche ore e/o pochi giorni alla settimana di custode, cassiere, bibliotecario, bidello, giardiniere, carpentiere, insegnante, postino, autista, ragioniere. meccanico, muratore, commesso, orientatore, ecc.
Queste attività dovrebbero essere offerte prioritariamente ai pensionati ex lavoratori dipendenti perché gli autonomi hanno la possibilità di andare a lavorare a piacimento nell'azienda di famiglia.
La retribuzione potrebbe essere simbolica.
Per realizzare ciò è necessario che venga istituita in ogni Comune una Agenzia per l'impiego dei pensionati.
Il pensionato in mini part-time sarebbe utile a se stesso e alla società.
Ovviamente ne soffrirebbero i bar.
Verona, 5 novembre 2010
*   *   *
PAYPAL
PayPal, di proprietà di eBay Inc. (Pierre M. Omidyar, John Donahoe e compari), è un sistema elettronico di trasferimento di denaro in varie valute: è sufficiente disporre di un indirizzo di posta elettronica.
Apparentemente è comodo ed innocuo perché al pagatore non addebita spese che invece fa pagare al beneficiario: Euro 0,35 + 3,4% (Es. se si ricevono Euro 500 PayPal ne trattiene 17,35 quando con un semplice bonifico bancario elettronico si paga soltanto 1 euro). Immaginate quanto guadagnano i proprietari di eBay (hanno un margine operativo netto di circa il 20% ed un reddito annuo lordo stimato per il 2010 di 6,25 miliardi di dollari [fonte Yahoo Finance in data odierna]).
E poi parlano di usura per certe banche …!
P. S.
Dopo i 2500 euro la percentuale trattenuta da PayPal scende fino all'1,8% per pagamenti superiori a 100000 euro (Es. se si ricevono 500000 euro si hanno spese per 9000,35 euro).

Sanremo, 2 novembre 2010
*   *   *

UNICREDIT & ALESSANDRO PROFUMO
Alessandro Profumo, l'amministratore delegato di Unicredit, si è dimesso e come “premio di consolazione” ha ottenuto una liquidazione di 40 milioni di euro.
Quest'anno Unicredit ha distribuito agli azionisti un dividendo ordinario di 3 centesimi contro i circa 20 degli anni precedenti, però la retribuzione di A. Profumo è rimasta di 4 milioni annui...
COMMENTO. Ma perchè la gente lavora a 1400 euro al mese ? Anzi, perché lavora ?
Bordighera, 23 settembre 2010
P.S. Alessandro Profumo quanto percepirà di pensione ...?
Sanremo, 24 settembre 2010

*  *  *
DEBITO PUBBLICO ITALIANO - ENTRATE TRIBUTARIE
Il debito pubblico italiano nel luglio 2010 ha raggiunto i 1.838,2 miliardi di euro (massimo storico assoluto), corrispondenti a 30.432,5 euro pro capite neonati compresi (con popolazione di 60.402.499 abitanti al 31 marzo 2010). Mentre le entrate tributarie sono diminuite del 3,4% rispetto ad un anno fa (fonte: ISTAT).

Affi, 14 settembre 2010
*   *   *

POLITICA ED ECONOMIA IN ITALIA
Il P.D.L. berlusconiano è per un capitalismo dove vi è il predominio assoluto dell'economia sulla politica (laissez faire, laissez passer).
Il movimento finiano F.L.I. (erede del fascismo corporativo) è per un capitalismo sotto l'assoluto controllo della politica.
La bossiana LEGA NORD è per un capitalismo qualsiasi che porti i soldi al Nord.
Il lombardiano M.P.A. è per un capitalismo qualsiasi che porti i soldi al Sud.
Con queste premesse nella attuale destra governativa non vi sono prospettive di armonioso lavoro.
Garda, 9 settembre 2010

*   *   *

PREZZI  SPIAGGE
Nello stabilimento balneare X.Y.Z. di Corso Imperatrice a Sanremo un lettino per mezza giornata costa 6 euro, ad Eraclea per una giornata intera costa 2 euro.
P.S.
Non è lo stesso mare, però il servizio non ha costi sestupli ...
Sanremo, 24 agosto 2010

*   *   *
EVASIONI FISCALI
Oggi, in un solo giorno, ho accertato (ero semplicemente presente) le seguenti evasioni fiscali:
  1. Un artigiano antennista ha voluto 85 euro in nero per effettuare il collegamento dell'antenna televisiva dal cavo condominiale del pianerottolo sino al salotto: un'ora di lavoro e 45 euro di materiali. N. B. si è semplicemente allacciato al cavo principale ed ha messo due fili (analogico/digitale e satellitare) che molti sarebbero stati capaci di “posare” se avessero saputo dove potersi collegare... Ma è un professore universitario che guadagna netti euro 40 all'ora o un operaio ? P. S. Un vigile urbano diplomato guadagna 40 euro netti al giorno... ed in più eleva le contravvenzioni... [Quelli di Sanremo sono pagati anche troppo ... per la personalità. Mi viene in mente quello in motocicletta di qualche decennio fa con i labbroni detto Lumumba che fischiava e sbraitava come un ossesso. Meno male che se ne è andato prima del tempo...]
  2. In spiaggia il costo del caffè corretto di euro 1,60 non è stato registrato...
  3. In un bar di via K. una birra ed un aperitivo sono costati 7 euro senza scontrino...
  4. In pizzeria: euro 32,50 senza ricevuta fiscale...
Meno male che al supermercato e nel mercato coperto i commercianti emettono lo scontrino fiscale altrimenti chi pagherebbe le tasse ? Solo alcuni enti pubblici (?!), alcuni imprenditori, i pensionati ed i lavoratori dipendenti.
Tutto questo grazie ai governi destrorsi che hanno permesso questa enorme e diffusa evasione fiscale che ha mandato in malora il Paese.

DISOCCUPAZIONE,  DEFICIT  E  MISURE  ANTIEVASIONE  FISCALE
Se si assumessero tutti i disoccupati italiani - pagandoli anche solo 50 euro a giornata – e si mettessero fissi tutto il giorno davanti ad uno studio medico o davanti ad un esercizio commerciale o alle calcagna di qualche artigiano, il Governo avrebbe risolto tre grandissimi problemi: quello della disoccupazione, quello del deficit di bilancio e quello della giustizia fiscale.
N. B. Un accertatore fiscale se fa la posta ad un artigiano, questo sarebbe costretto ad emettere una fattura media aggiuntiva di 200 euro al giorno (solo per il lavoro) che comporta 40 euro di IVA ed altrettanti o più di IRPEF, cioè l'accertatore (ex disoccupato) si paga da solo e ne avanza per risanare (con i colleghi) l'Italia in un paio d'anni.
COMMENTO. Questa però è fantapolitica: nessun governo che si regge sui voti degli autonomi emanerebbe un provvedimento simile.
Sanremo, 12 agosto 2011
*    *    *
SOCIALISMO LIBERISTA
La proprietà privata deve essere quantitativamente limitata e qualitativamente illimitata.
Joigny (France), 10 agosto 2010
*   *   *
PEDAGGI AUTOSTRADALI
Dal 1° luglio 2010 il pedaggio autostradale per il tragitto Affi-Verona Nord è passato da 90 centesimi ad 1 euro con un aumento dell'11%..I componenti del Consiglio di Amministrazione della società Autostrada del Brennero S.p.A. [Walter Pardatscher (Presidente); Silvano Baratta; Paolo Bertelli; Peter Brunner; Paolo Duiella (amministratore delegato); Maurizio Fontanili; Giovanni Frasca (designato dalla Provincia di Verona); Heinrich Josef Holzer (Comitato direttivo); Walter Kaswalder; Mauro Maia; Raffaele Mauro; Paolo Rosatti; Emilio Sabbatini; Luca Zanotto] ringraziano il Governo che ha autorizzato l'aumento e gli automobilisti che pagano … !
P. S. Gilberto Benetton & Co. di Atlantia SpA si associano …!
Verona, 14 luglio 2010

P.S. Il TAR ed il Consiglio di Stato hanno annullato gli aumenti dei pedaggi autostradali (imposta anziché servizio) e l'ANAS ne ha dato corretamente esecuzione.
Taggia, 5 agosto 2010
*   *   *
ESTORSIONI A NAPOLI
Arrestata l'imprenditrice
Olga Acanfora, presidente del Gruppo piccola industria dell'Unione Industriali di Napoli, per il reato di estorsione aggravata.
Affi, 29 luglio 2010
*   *   *

TEMPO D'ESTATE
Mai vista un'estate con così pochi vacanzieri. Anche nei luoghi non di villeggiatura alla sera sembra esservi il coprifuoco. Evidentemente circola poca lira (meglio: pochi centesimi) nelle tasche degli Italiani non imprenditori o artigiani. Possiamo consolarci con il fatto che i capi della maggioranza governativa quest'anno dichiarano (grande comunicazione...) che resteranno al “lavoro” non per risolvere i problemi dei connazionali ma per risolvere quelli dei loro partiti, magari in compagnia di qualche allegra donnina.
Torri del Benaco, 26 luglio 2010

*   *   *

BORSA VALORI
Quando l'economia va bene, i valori di borsa salgono e guadagnano tutti, quando – come adesso – l'economia è in crisi, per guadagnare in borsa bisogna che ci siano oscillazioni anche notevoli frequenti e guadagnano solo coloro i quali “pilotano” le quotazioni..
Peschiera del Garda, 15 luglio 2010

*   *   *
PREZZI AL CONSUMO

Prezzo di una lattina di aranciata da 33 cl. di una famosa marca italiana in supermercati rilevati in questi giorni:
- Lugagnano di Sona: 30 cent.
- Affi: 39 cent.
- Costermano: 60 cent.

Affi, 16 giugno 2010

*   *   *

DEBITO PUBBLICO ITALIANO
Il debito pubblico pro capite ha superato i 30.000 euro

Il debito pubblico italiano è salito in aprile a quota 1.812,790 miliardi di Euro, cioè Euro 30019 pro capite (primato assuluto nella storia italiana).

Affi, 15 giugno 2010


*   *   *

UMBERTO BOSSI ED IL DEBITO PUBBLICO ITALIANO

In un'estate dei primi anni '90, Umberto Bossi tenne un comizio a Sanremo sulla spianata davanti a corso Imperatrice durante il quale affermò che uno dei peccati mortali della Democrazia Cristiana e del Partito socialista italiano era il debito pubblico.

Infatti nel 1993 il debito era di 959.713,5 milioni di euro cioè 16848,8 euro pro capite (959.713,5 milioni di euro diviso per la popolazione che era di 56.960.300). Con una frase ad effetto affermò che ogni bambino italiano nasceva con un debito di quasi 33 milioni di lire !

Ma alla fine del 2009 il debito pubblico italiano – dopo i vari governi ai quali ha partecipato la Lega Nord (a partire dal 1994) – è arrivato a 1.761.191 milioni di Euro cioè 29165 euro pro capite considerando una popolazione di 60.387.000.

Cioè, il debito è quasi raddoppiato.

Conclusione: Ma caro Bossi mantieni gli impegni o no ? Ed il federalismo fiscale dove è finito se nel Veneto le “tasse” sono aumentate ?

Bardolino, 10 maggio 2010


*   *   *

CRISI FINANZIARIA GRECA

L'anno scorso gli asparagi greci costavano 2 euro al chilo (ed era già un buon prezzo), ora li vendono ad 1 euro al Kg.

Strà, 1° maggio 2010

*    *    *


LEGA NORD E FEDERALISMO FISCALE NEL VENETO

Dal 2009 al 2010 mi sono visto aumentare l'addizionale regionale di circa 1000 euro...

N.B. Deliberazione approvata anche dalla Lega Nord.

Verona, 19 aprile 2010

*    *    *

RETRIBUZIONE GIOVANE INGEGNERE

Il giovane ingegnere  M. C. - con laurea quinquennale in ingegneria meccanica - lavora a Bussolengo e da oltre un anno percepisce una retribuzione mensile netta di 1000 euro. Ha chiesto al proprio datore di lavoro un aumento ma ha ottenuto una risposta negativa.
E pensare che un bidello di scuola statale che lavora 36 (in qualche caso 35) ore settimanali guadagna come lui che di ore ne lavora 40.

Padova, 27 marzo 2010

*    *    *

LIQUIGAS E BUTANGAS: COME SI DIVENTA RICCHI

L'Autorita' Garante della Concorrenza ha multato Butangas (amministratore delegato: Paolo Dal Lago) e Liquigas (presidente esecutivo: Daniela Veronica Gusa de Dragan) con sanzioni rispettivamente pari a 4.888.121 euro e 17.142.188 euro per un'intesa restrittiva della concorrenza che ha portato alla determinazione, dal 1995 al 2005, delle variazioni dei listini dei prezzi al pubblico del GPL in bombole e in piccoli serbatoi su tutto il territorio nazionale, con effetti negativi sui consumatori finali.

P. S. E' interessante leggere il “codice etico” delle suddette società ...


Verona, 24 marzo 2010

*   *   *

"RISTRUTTURAZIONI" AZIENDALI

Annunciano “ristrutturazioni” aziendali con chiusura stabilimenti o con riduzioni di personale: ALCOA di Portovesme (Carbonia-Iglesias), FIAT di Termini Imerese (Palermo) e GLAXO di Verona.

Giuste le proteste dei lavoratori che chiedono tutele (ma chi si preoccupa dei piccoli commercianti che chiudono in silenzio perchè restano senza clienti ?). Non accettabile il populismo del ministro Claudio Scajola che fa i conti in tasca alle aziende senza conoscerne la situazione economica.

Ora alcuni scoprono che la FIAT è un'azienda multinazionale, ma dov'erano quando ha aperto stabilimenti in Brasile, Turchia, Polonia, ecc. ? Dov'erano quando Giovanni Agnelli e soci vendettero nel 2000 alla General Motors il 20% di FIAT AUTO con opzione del restante 80% ?

Münster (Deutschland), 5 febbraio 2010


*   *   *

EVASIONE FISCALE 2009: PRIMI IN EUROPA

Indagine di KRLS Network of Business Ethics effettuata per conto di "www,contribuenti.it" e condotta su dati forniti dalla Polizia tributaria (G.d.F.). Nel 2009 l'imponibile evaso in Italia è stato di 366 miliardi (di euro !) pari al 51,1 % dell'imponibile. Le imposte non pagate sono state circa 143 miliardi di euro.

COMMENTO: sarà vero ? E gli studi di settore ? La Guardia di Finanza può confermare quanto asserito ? Cosa ne dice il Ministro Giulio Tremonti ?


Valeggio sul Mincio, 24 gennaio 2010

*   *   *

LAISSEZ FAIRE, LAISSEZ PASSER

In Calabria vige il liberismo economico-sociale (Rosarno docet) perché “lo Stato non esiste”.


Verona, 11 gennaio 2010

*   *   *

PAPA BENEDETTO XVI: MAGHI ED ECONOMISTI

Da “www.repubblica.it”
Il Papa: "Futuro nelle mani di Dio non di maghi o economisti"
"I problemi non mancano, nella Chiesa e nel mondo, come pure nella vita quotidiana delle famiglie. Ma, grazie a Dio, la nostra speranza non fa conto su improbabili pronostici e nemmeno sulle previsioni economiche, pur importanti": così il Papa nel primo Angelus domenicale del 2010. [Città dal Vaticano].

Sanremo, 3 gennaio 2010

*   *   *

CALISTO TANZI

Da “IL CORRIERE DELLA SERA”
Scoperto il tesoro di Tanzi: quadri di Van Gogh e Picasso per 100 milioni di euro. Nelle soffitte e nelle cantine di amici. L'ex patron della Parmalat aveva assicurato di non averli.
Commento: evviva l'onestà del grande imprenditore...

Bussolengo, 6 dicembre 2009

*   *   *

TREMONTI ED IL DEBITO PUBBLICO

Il debito pubblico italiano ha raggiunto i 1.757,534 miliardi di euro mentre le entrate fiscali sono diminuite nei primi cinque mesi di quest'anno del 3,2%. Il ministro Giulio Tremonti non si scompone ed il presidente del consiglio Silvio Berlusconi assicura che i lavori per la realizzazione del ponte sullo stretto di Messina – con relative spese ed orribile impatto ambientale - inizieranno prima di Natale: siamo in una botte di ferro…però quella di Attilio Regolo.

P.S. Abbiamo un debito pro capite di Euro 29215,6 e, considerato che equivale al reddito pro capite (US$ 34.244), dobbiamo lavorate tutti (compresi i neonati) un anno gratis.

*   *   *

LAVORO – VITA – MORTE
DISOCCUPATI - PRECARI - GIOVANI E MENO GIOVANI IN ATTESA DI PRIMA OCCUPAZIONE

Chi non lavora non mangia, chi non mangia muore.

Una società che non garantisce il minimo vitale a tutti i cittadini è una società criminale.
E non è questione di socialismo o capitalismo, ma di diritto naturale primario alla sopravvivenza.

Rivoli Veronese, 21 ottobre 2009

*   *   *   *   *
MEDICI STAKANOVISTI

Vi sono giovani medici retribuiti che fanno tre turni consecutivi in autoambulanza (mattino, pomeriggio e notte) e magari non riescono ad intubare. Sarà una coincidenza ma in una associazione di volontari dal mese di ottobre non pubblicano più i turni dei medici.


Bardolino, 13 ottobre 2009

*   *   *   *   *

TERRENI AGRICOLI
: La Coldiretti comunica allarmata che aziende della Corea del Sud, Emirati Arabi Uniti, Giappone, Arabia Saudita e Cina per garantirsi l'approvvigionamento alimentare di fronte alla crisi mondiale hanno acquistato nel 2008 terreni all’estero (principalmente nell’Africa centrale) per una estensione pari a 7,6 milioni di ettari, piu’ della metà della superficie agricola coltivata in Italia. Dovevano forse acquistarli in Italia o comperare generi alimentari a prezzi da gioiellieri ? Dimentica poi che imprenditori italiani hanno comperato grandi estensioni agricole nei Paesi dell'est europeo dove i terreni costano un decimo di quelli italiani ed hanno la stessa produttività.

Sanremo, 22 aprile 2009

*   *   *

Archivio news

*   *   *
*   *
*